Calcio: Diritti TV UEFA Champions, Europa e Conference League 2021-2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E se Sky prendesse le partite solo delle italiane ma in chiaro Tv8 potrebbe farlo giusto?

no, non può farlo attraverso il bando uefa...

i pacchetti sono quelli elencati prima (gli stessi delle altre nazioni "top")...o li prende così come sono, o lascia perdere e spera che nessun altro faccia offerte serie e poi va a trattativa priovata con l'uefa...in quel caso, e solo in quel caso, può succedere di tutto...

comunque è da escludere che sky passi di suo la champions in chiaro...anzi, dovesse prendere solo una parte, puoi scommettere che la blinderà solo in pay senza concessione alcuna a nessuno pur di costringere qualcuno ad abbonarsi...
 
Può farlo ma siccome non può avere esclusive assolute potrebbe sempre arrivare la DAZN di turno piuttosto che €S o Raiplay che compra gli stessi diritti per trasmetterli su internet.

la uefa non venderà mai gli stessi diritti 2 volte...si inimicherebbe sky per lungo tempo...e anche loro sanno bene che è l'unica entità che, se non questa volta, alla prossima può mettere sul piatto cifre consistenti...

loro venderanno i soliti pacchetti per tutte le piattaforme...e se sky ne acquisterà qualcuno, saranno loro a dover piazzare la parte relativa a internet (perchè è una legge/disposizione solo italiana...la uefa non c'entra nulla...può fare sempre ciò che vuole, come da legislazione europea e svizzera -ricordo che la uefa ha sede in SUI e risponde al diritto civile e penale di quel Paese)...

la mia ipotesi è che siano già d'accordo con dazn per una salomonica spartizione ad uso e consumo delle sentenze itagliote, magari con clausola che, in caso di ricorso favorevole, la spartizione suddetta venga ridimensionata/salti del tutto...
 
Quindi l’antitrust per colpire il “monopolista” sky sta mettendo il bastone tra le ruote di milioni e milioni di euro sia alla lega calcio che alla uefa.
Beh, complimenti :lol:
 
no, non può farlo attraverso il bando uefa...

i pacchetti sono quelli elencati prima (gli stessi delle altre nazioni "top")...o li prende così come sono, o lascia perdere e spera che nessun altro faccia offerte serie e poi va a trattativa priovata con l'uefa...in quel caso, e solo in quel caso, può succedere di tutto...

comunque è da escludere che sky passi di suo la champions in chiaro...anzi, dovesse prendere solo una parte, puoi scommettere che la blinderà solo in pay senza concessione alcuna a nessuno pur di costringere qualcuno ad abbonarsi...

Sono d'accordo. Se (provvedimento Antitrust permettendo) dovesse ad esempio prendere solo i pacchetti A1 (miglior match del martedì) e A2 (miglior match del mercoledì), è strasicuro che Sky si terrebbe tutto per sè in pay, senza rivendere nulla in chiaro.

la uefa non venderà mai gli stessi diritti 2 volte...si inimicherebbe sky per lungo tempo...e anche loro sanno bene che è l'unica entità che, se non questa volta, alla prossima può mettere sul piatto cifre consistenti...

loro venderanno i soliti pacchetti per tutte le piattaforme...e se sky ne acquisterà qualcuno, saranno loro a dover piazzare la parte relativa a internet (perchè è una legge/disposizione solo italiana...la uefa non c'entra nulla...può fare sempre ciò che vuole, come da legislazione europea e svizzera -ricordo che la uefa ha sede in SUI e risponde al diritto civile e penale di quel Paese)...

la mia ipotesi è che siano già d'accordo con dazn per una salomonica spartizione ad uso e consumo delle sentenze itagliote, magari con clausola che, in caso di ricorso favorevole, la spartizione suddetta venga ridimensionata/salti del tutto...

Anch'io credo che Sky e Dazn abbiano trovato già un accordo tra di loro.
 
Ecco i pacchetti per il bando dei diritti tv della Champions in Italia. A parte qualche modifica, sono praticamente gli stessi degli altri Paesi:

A1: a partire dai playoff, la prima scelta del miglior match del martedì per un totale di 16 partite in esclusiva su tutte le piattaforme (niente finale di Champions); gli highlights degli altri match del martedì e del mercoledì

A2: a partire dai playoff, la prima scelta del miglior match del mercoledì e la finale di Supercoppa Europea per un totale di 17 partite in esclusiva su tutte le piattaforme (niente finale di Champions); gli highlights dei match del martedì e del mercoledì

B: tutte le altre partite di Champions (sempre esclusa la finale di Champions), per un totale di 104 incontri in esclusiva su tutte le piattaforme e con gli highlights di tutti i match del martedì e del mercoledì

C: la finale di Champions, in esclusiva su tutte le piattaforme

L'UEFA vuole vendere i diritti di ogni pacchetto in esclusiva su tutte le piattaforme. Starà all’assegnatario dei diritti decidere cosa fare per valorizzare il prodotto sul maggior numero di piattaforme possibili (compresa anche un'eventuale rivendita dei diritti tv non in esclusiva ad altri operatori).
Un operatore può ovviamente acquisire tutti i pacchetti messi in vendita.


Europa League+Europa Conference League invece pacchetto unico in vendita.


Chiusura dell'asta: lunedì 12 ottobre alle ore 10


Secondo Italia Oggi, con ogni probabilità ci sarà un forte calo dei prezzi a cui saranno venduti questi diritti tv, rispetto al triennio precedente (Sky aveva pagato circa 300 mln annui, 270 CL+ 30 circa per EL), a causa della pandemia che ha portato agli operatori pay dello sport un deciso calo delle entrate (tra abbonamenti e pubblicità)
 
Ultima modifica:
Quindi nessuna variazione per venire incontro alla legislazione italiana. Per come la vedo io Sky non può proprio partecipare in quanto il divieto è di ACQUISTO di diritti in esclusiva. Non so se la sentenza stessa preveda la possibilità di aggirarla (delirio per delirio...) acquisendo in esclusiva e poi rivendendo la parte internet
 
Quindi nessuna variazione per venire incontro alla legislazione italiana. Per come la vedo io Sky non può proprio partecipare in quanto il divieto è di ACQUISTO di diritti in esclusiva. Non so se la sentenza stessa preveda la possibilità di aggirarla (delirio per delirio...) acquisendo in esclusiva e poi rivendendo la parte internet

Sempre che non sia stata concessa la sospensiva a Sky...
 
A meno che per la parte di internet Sky non presenti alcuna offerta ma accordandosi poi con Dazn per la ritrasmissione
 
Quindi nessuna variazione per venire incontro alla legislazione italiana. Per come la vedo io Sky non può proprio partecipare in quanto il divieto è di ACQUISTO di diritti in esclusiva. Non so se la sentenza stessa preveda la possibilità di aggirarla (delirio per delirio...) acquisendo in esclusiva e poi rivendendo la parte internet

DAZN comprerá tutto e poi venderá i diritti per le piattaforme che non ha a sky, e il gioco é fatto.
 
Allora Nowtv è destinata alla chiusura se non ci possono essere accordi
Non è detto. Potrebbe essere DAZN a comprare tutto, e poi a rivendere a Sky (solo perché stiamo parlando di questo, eh...) al 50% per tutte le piattaforme. Sentenza rispettata e bando UEFA rispettato. Poi bisogna sempre vedere se alla UEFA questa cosa stia bene. A me non andrebbe bene per niente
 
E Nowtv quindi chiude non ha senso di esistere il pass sport senza il calcio
Non sono d'accordo, al più potrebbe chiudere il pass sport. Oppure subire semplicemente un taglio di prezzo ma restare per motori e serie A, se ci sarà ancora. Ma se dovesse verificarsi il tuo scenario, mi divertirò molto a leggere i commenti delle varie Associazioni Consumatori
 
Non sono d'accordo, al più potrebbe chiudere il pass sport. Oppure subire semplicemente un taglio di prezzo ma restare per motori e serie A, se ci sarà ancora. Ma se dovesse verificarsi il tuo scenario, mi divertirò molto a leggere i commenti delle varie Associazioni Consumatori

Eh infatti ma il pass sport senza il calcio non vale oltre i 10 euro mensili ,per la serie A ci sarà da ridere quando faranno il bando o il canale
 
Vedremo come va :)
Comunque credo anche io che senza serie A e coppe europee potrebbe aggirarsi sui 10€
 
benissimo sky potrebbe comprate tutti i pacchetti e rivenderli a dazn in non esclusiva via internet, così sky avrebbe tutta la competizione su sat, dtt e ott e dazn tutto su ott, la uefa in passato ha dimostrato che non gli interessa degli accordi tra i vari operatori, ha sempre avallato il tutto, basta che sganciano i soldini a lei poi possono fare quello che vogliono.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso