Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E Macron diceva che la Francia era pronta alla seconda ondata...

Allo stato attuale ha poco più della metà dei posti in terapia intensiva rispetto all'Italia (5.000 contro i nostri 8.500 attuali) e sono occupati già 1000 circa, nell'Ille-de-France quasi un terzo dei 1200 posti a disposizione sono già stati occupati da pazienti Covid, il personale sanitario è sotto organico del 30%.
Ha imposto l'obbligo delle mascherine in negozi e luoghi di lavoro solo da metà agosto.
In scuole e università niente distanziamento e mascherine obbligatorie solo dai 12 anni d'età (adesso 1/3 dei nuovi casi si verifica in scuole e università...).
Il sistema di test e tracciamento è fatto male e nonostante la promessa (in parte mantenuta) di fare 1 milione di tamponi a settimana, ci sono pochi macchinari per processare i tamponi e quindi si creano ingorghi a dismisura, quindi ritardi enormi nel fornire i risultati...

Insomma, un disastro... Macron non ha imparato un bel nulla nè dalla prima ondata nè da ciò che è successo in altri Paesi...

https://rep.repubblica.it/pwa/gener...3907/?ref=RHPPTP-BH-I268567441-C12-P3-S4.4-T1

dal popolo dei puffi questo ti potevi aspettare.
 
Immuni a quota 6,4 milioni di download. Boom di notifiche con la riapertura della scuola

https://www.infodata.ilsole24ore.co...boom-la-riapertura-della-scuola/?refresh_ce=1

ma dai?!?!? in spiaggia il telefono non era sempre vicino...ma gli utenti erano molti vicini e appartati:D a scuola sono molto + in contatto.comunque non vedo xkè ci sia sempre bisogno di interpretare qualcosa(come mai lo usano in tanti, come mai funziona, come mai notifica; è nato per quello...lo usano xkè avranno messo il cervello a posto, xkè magari qualcuno si è preso la briga di far capire che non è il grandefratello che non ti ammazza la batteria e che non ti fa apparire la gendarmeria a bordo letto xkè un tuo contatto è positivo..

usiamolo è una cosa in +, se anche una notifica fa trovare un positivo spegni almeno un focolaio familiare non mi pare una brutta cosa per il nostro egocentrismo
 
% ricoveri sul totale degli attualmente positivi 5,92%, in crescita molto lenta ma costante
% terapie intensive sul totale dei ricoveri 8,8%, in leggera diminuzione negli ultimi giorni
 
Stasera una novità ai "Numeri della Pandemia" su SkyTG24 . La dottoressa Flavia Riccardo dell' ISS . Giovane , ottima dizione e sintesi nelle risposte. Una quantità di tabelle e numeri snocciolatii ed esposti dal solito immenso Alessandro Marenzi , che alterna settimane all' Economia con altre a questa trasmissione.

Il punto finale è stato che bisogna evitare salti in avanti con aperture degli stadi o altri spettacoli al chiuso e all'aperto ove si ammassano troppe persone . Lo stato di allerta ed emergenza continua , e non si vede al momento la fine in fondo al tunnel
 
PS comunque neanche nei banchi c'è stata solerzia ti posso assicurare. solerte è stato chi li ha segati in due...sperando che nessuno ci si faccia del male, ma visti i cervelli che hanno partorito gli abitanti delle aule ci sarà la gara sia con le rotelle che quella per chi si fa + male coi banchi "rivisti e corretti" e non omologati

Sono sconvolto, al tg ci sono scuole che non hanno ancora banchi e chiedono agli studenti di portare un piano d' appoggio da casa. Sti poveri ragazzi costretti a poggiare il libro sulle ginocchia. Ma cosa siamo diventati?
 
Va bene...prima di continuare a sparare caxate sui Francesi primo sciacquatevi la bocca, secondo tenete conto che hanno una civiltà giuridica e delle leggi più solide e garantiste delle nostre, perchè è importante la salute, ma è importante anche la Libertà, non la libertà di fare quello che uno gli pare, ma se le leggi impongono che non si può dichiarare il coprifuoco (come di fatto era il lockdown italiano) se non in casi estremi, e dare i domiciliari a una persona senza processo...
Perchè se il medico dice stai a casa, stai a casa e punto, deve essere prevista una sanzione solo in un sistema giuridico alla rovescia come il nostro, dove si presume che siano tutti delinquenti fino a prova contraria.
Siamo un po' alla paranoia, eh, allora perchè non chiudiamo in casa quelli che guidano male, potrebbero farsi e fare dei danni...vedo che ci sono molti nostalgici della Cina.
Fra parentesi se in Cina il governo dice che la mascherina va messa sul [censura] tutti la mettono ordinatamente sul [censura]: il cervello è un organo inutile...
 
Va bene...prima di continuare a sparare caxate sui Francesi primo sciacquatevi la bocca, secondo tenete conto che hanno una civiltà giuridica e delle leggi più solide e garantiste delle nostre, perchè è importante la salute, ma è importante anche la Libertà, non la libertà di fare quello che uno gli pare, ma se le leggi impongono che non si può dichiarare il coprifuoco (come di fatto era il lockdown italiano) se non in casi estremi, e dare i domiciliari a una persona senza processo, allora il tutto ha un senso...
Siamo un po' alla paranoia, eh, allora perchè non chiudiamo in casa quelli che guidano male, potrebbero farsi e fare dei danni...vedo che ci sono molti nostalgici della Cina.
Fra parentesi se in Cina il governo dice che la mascherina va messa sul [censura] tutti la mettono ordinatamente sul [censura]: il cervello è un organo inutile...

Io sono anti-Cina per definizione :laughing7:

Io non credo che il lockdown sia la soluzione giusta, è troppo restrittivo, la libertà di circolazione su tutto il territorio nazionale deve rimanere. Così come sono contrario a coprifuoco "a orari".

Sono per mascherina, distanziamento/niente assembramenti e igiene.

Però fino a metà agosto questi francesi non avevano nemmeno obbligo di mascherina in negozi e luoghi di lavoro, oppure misure fin troppo blande o confusionarie (come isolamento VOLONTARIO per i positivi), pochissimi posti in T.I., etc.etc.
Dai su, la Francia non sta facendo bene, è sotto gli occhi di tutti...
Macron e compagnia non hanno imparato un bel nulla da ciò che è accaduto nella primavera scorsa...
 
Dai su, la Francia non sta facendo bene, è sotto gli occhi di tutti...
Sono assolutamente d'accordo, quello che dico è che è possibile (dico possibile perchè non sono certo un esperto di diritto francese, è una teoria) che sia più difficile prendere certe misure, che il sistema delle Leggi metta dei paletti...
Obiettivamente in Italia, non si vuole qui dare ragione a Salvini, o Sgarbi, per carità, ma in certi momenti si sono prese misure efficaci perchè si è usata la bomba atomica...stermini sicuramente anche i virus...E comunque va bene anche quello, ma il problema è che lo si è deciso, zac, così, chi l'ha deciso? Conte, il CTS, boh...siamo passati dalla burocrazia dei millenni (che è tornata coi banchi) al decisionismo...
 
Sono sconvolto, al tg ci sono scuole che non hanno ancora banchi e chiedono agli studenti di portare un piano d' appoggio da casa. Sti poveri ragazzi costretti a poggiare il libro sulle ginocchia. Ma cosa siamo diventati?

cioè non hanno + neanche quelli vecchi? li hanno buttati prima di avere quelli nuovi. possibile che abbiano tutti quadrupli banchi. mettetevi sul lato corto e fate una pila di libri nel mezzo per gli sputazzi in contropiede...fate qualcosa affinchè le RIME BUCCALI siano a 1m con quello che avete. mi pare che al solito si strumentalizzi e che si debba filtrare le notizie tra le invettive contro la ministra, contro le province e contro o mulini a vento. basta vedere "il problema di genova" il primo giorno dove un momento scomodo che magari è durato 30 minuti per un disegno del primo giorno di scuola è diventato scuola/lager con servizio amazonprime scaduto :D però come piacciono le foto plastiche di bambini che tutto il giorno disegnano a pancia sotto sui tappetoni ikea. NOI vecchi in quella posizione non ci stiamo...loro sono GGIOVANI e attuano pose che sfidano le leggi fisiche...per il tempo di un disegno potevano benissimo evitare quel polverone.

comunque ricordo che all'università avevamo le sedie anni 81 col microbanco scomodo all'ennesima potenza quando eri fortunato...quando eri sfigato c'era il modello montecitorio pensato però per le stature del 1800 quindi dovevi smontarti le rotule, il pollicione e avevi il banco di quello dietro sul coppino. viva le gobbe proprio
 
ma i francesi guidano male...
scherzi a parte vado un attimo in ot per sdrammatizzare: e' cosa risaputa che guidino male o li ho beccati solo io?

ovvio hanno dei cartelli stradali veramente brutti e diversi da quelli europei...con fin troppe scritte si vede che son de coccio.

comunque se non è il caso di imporre in questo caso la quarantena obbligatoria solo xkè le leggi vengono fatte rispettare quando lo dovrebbero fare? le uniche armi che abbiamo è separare sani da malati e questi gli viene solo CONSIGLIATO...e comunque mi pare ampiamente fuori luogo parlare ancora di sequestri di persone e limitazioni di libertà personali...mi pare che siam andati ben bene a zonzo per futili motivi anche noi. quindi ad oggi mettere in quarantena obbligatoria e imporre l'uso della mascherina manco fosse una palla al piede o un piede su una palla mi sembrano proprio le basi per la lotta.
 
Sono assolutamente d'accordo, quello che dico è che è possibile (dico possibile perchè non sono certo un esperto di diritto francese, è una teoria) che sia più difficile prendere certe misure, che il sistema delle Leggi metta dei paletti...
Obiettivamente in Italia, non si vuole qui dare ragione a Salvini, o Sgarbi, per carità, ma in certi momenti si sono prese misure efficaci perchè si è usata la bomba atomica...stermini sicuramente anche i virus...E comunque va bene anche quello, ma il problema è che lo si è deciso, zac, così, chi l'ha deciso? Conte, il CTS, boh...siamo passati dalla burocrazia dei millenni (che è tornata coi banchi) al decisionismo...

zac? ma se abbiamo avuto 505505050230809milioni di dpcm. se avessero fatto tutto ZAC saremo ancora a contare i contagi da proteste in piazza.
per non parlare dei numerosi cambi di ateco e prefetti che non ce la facevano neanche a leggere le richieste che passavano per silenzio assenso...
le uniche cose che si sono fermate e hanno fatto danno sono state quelle pubbliche geneticamente piene di fannulloni il cui stipendio arriva puntuale gestiti da personale qualificato per gestire le responsabilità che non si prendevano e non si prendono ancora le responsabilità. fermi anche banali lavori da ufficio xkè nessuno si prendeva responsabilità xkè improvvisamente erano tutti senza linee senza pc senza corrente, ma su FB impazzavano alla grande...hanno chiuso conferimenti rifiuti che sono stati sbloccati a AGOSTO. uffici tipo centri diabetici fermi (il cui fermo è stato pure negato xkè hanno la faccia come il sedere) le terapie per persone autistiche non sono ancora a pieno regime(facendo danni incalcolabili).
fanno ANCORA VIDEOVISITE DENTISTICHE....videovisita...tornate a lavorare!
 
Che i DPCM non siano proprio uno strumento del tutto "democratico" o costituzionale, questo lo sanno pure i muri.
Sono stati criticati pure dai partiti di maggioranza del governo...
 
Ultima modifica:
è vero...era meglio fare tutto l'iter parlamentare completo per rispettare la democrazia più pura che ci contraddistingue...staremo ancora coi livelli di marzo e non avrebbero deciso niente dato che si doveva ascoltare fino all'ultimo negazionista da una parte e fino all'ultimo eremita, non saremo andati, al mare, in montagna, a usare i bonus e il problema non sarebbero manco i banchi delle scuole, ma se è il caso di toccare le chiavi del portone di esse o se è rischioso

intanto qualcosa lo hanno mosso per rendere tutto un po' meno illegale e anticostituzionale...
https://www.altalex.com/documents/news/2020/05/11/dpcm-e-costituzione

rimane il fatto che forse invece di cambiare la costituzione per altri motivi...inserire l'emergenza sanitaria oltre che la guerra potrebbe essere un qualcosa su cui lavorare per tempo.
 
Ultima modifica:
insomma niente di nuovo...la "cosa" di stare all'aperto senza distanziamento e senza mascherina era priva di fondamento anche prima(non è che se sei al chiuso ti contagi e all'aperto no, se stai in mezzo a un mucchio di positivi all'aperto ti contagi quanto al chiuso)
insomma come in altre regioni mascherina obbligatoria dove non c'è distanza con gli sconosciuti.

dal mio canto quando aspetto di entrare in panetteria e sono fuori a distanza...metto la mascherina, tanto poi devi metterla dentro. diciamo che solitamente se scendo dall'auto la metto.

non ha senso invece il divieto di assembramento...cioè le chiacchiere fuori scuola o al parco per esempio fatte a distanza o con mascherina. quindi in fila alla posta OK, ma muti e distanziati in modo da non costituire un "capannello"...è ammesso un lungo "telefono senza fili distanziato. insomma ora la questione è spaziale...in cerchio no, in fila OK!

non so come siamo messi di preciso con matrimoni, funerali e battesimi...dove non tutti gli invitati sono esattamente congiunti...a qualcuno potrebbe far piacere "non dover presenziare causa covid:lol:"
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso