Le province con la maggiore incidenza nell'ultima settimana sono La Spezia (9,93 ogni 10.000 abitanti, quasi dimezzato rispetto alla scorsa settimana), Nuoro (6,38), Oristano (4,44), tra 3 e 4 ci sono Napoli, Trento, Rieti, Bolzano, Belluno, Treviso, Genova, Pisa e Sassari.
Le regioni con il maggior rapporto ospedalizzati/positivi sono Sicilia all'11% (in aumento), Lazio e Liguria al 10%, Umbria e Campania all'8%. Il minor rapporto rimane in provincia di Trento con circa il 2%.
Il rapporto positivi/casi testati negli ultimi 3 giorni è al 7% in Liguria e Campania, al 6% in provincia di Trento, al 5% in Sardegna, Basilicata e Veneto.
L'incidenza regionale è al massimo in Liguria (4 su 10.000 abitanti), Bolzano e Trento (3,6 e 3,8), Campania e Sardegna (quasi 3).
In terapia intensiva ci sono 1,5 persone su 100.000 in Liguria e 1 in Sardegna.
Lombardia per dare un'idea ha un'incidenza di 1,47 su 10.000 abitanti, 0,3 abitanti su 100.000 in terapia intensiva, un rapporto di 4% ospedalizzati/positivi e 2,1% di positivi/casi testati.
Le province con la maggiore incidenza nell'ultima settimana sono Nuoro (6,71 ogni 10.000 abitanti), La Spezia (6,33), Treviso (5,09), Napoli (4,84), Belluno (4,39), Trento (4,32), tra 3 e 4 ci sono Sassari, Potenza, Venezia, Palermo, Gorizia, Genova, Oristano, Rieti, Pisa, Bolzano, Novara, Ascoli Piceno.
Le regioni con il maggior rapporto ospedalizzati/positivi sono Sicilia all'11% (in aumento), Lazio e Liguria al 10%, Puglia al 9%. Il minor rapporto rimane in provincia di Trento con circa il 3%, come Molise e FVG.
Il rapporto positivi/casi testati negli ultimi 6 giorni è al 6% in Liguria e Campania, al 5,5% in provincia di Trento, al 5% in Veneto.
L'incidenza regionale è al massimo a Trento (4,3 su 10.000 abitanti), Liguria (3,7), Campania (3,5), Bolzano (3,4), Sardegna (3,2), Veneto (3).
In terapia intensiva ci sono 1,35 persone su 100.000 in Liguria, 1,2 in Sardegna e 0,8 nel Lazio.
Lombardia per dare un'idea ha un'incidenza di 1,59 su 10.000 abitanti, 0,35 abitanti su 100.000 in terapia intensiva, un rapporto di 4% ospedalizzati/positivi e 2% di positivi/casi testati.
Negli ultimi 7 giorni è stato notificato il decesso per covid-19 di 137 persone (25 in Lombardia, 21 nel Lazio, 14 in Veneto, 12 in Toscana e Liguria, 10 in Puglia, 8 in Sicilia, 7 in Piemonte e Sardegna, 6 in Campania, 4 in Abruzzo e Emilia-Romagna, 2 in Calabria, 1 in Basilicata, FVG, Marche, Molise e Trento)