"8 mesi di statistica" basati su dati non omogenei tra di loro. Altrimenti io faccio i 100 metri in 25" e risulto un fenomeno, sui 100 metri, rispetto alla media di un marciatore od un maratoneta. Lo dicono 42 km di statistiche. Dai, su...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Una domanda, sai quale è la differenza tra tasso di mortalità e letalità? Non è che voglio preoccuparmi (ma cosa c'entra poi buttarla sul personale come fai tu proprio non capisco), è che bisogna snocciolare i dati così come sono. Senza nascondere la testa sotto la sabbia.
Torno a ripetere il concetto, se il tasso di letalità è del 10% il rischio che su 4000 contagiati avrai 400 morti è più che concreto. Lo dicono i numeri di 8 mesi di statistiche, non io
Stasera a "I Numeri della Pandemia" su SkyTG24 verso la fine Marenzi ha fatto vedere i numeri attuali della Cina , di cui ormai non si parla più . In pratica il virus è estinto e con i vaccini sono ancora nella fase sperimentale. Ovvio che stiamo parlando di uno stato-caserma , ma loro sono veramente fuori dal tunnel , e sopratutto oggi unici al mondo !
Stasera a "I Numeri della Pandemia" su SkyTG24 verso la fine Marenzi ha fatto vedere i numeri attuali della Cina , di cui ormai non si parla più . In pratica il virus è estinto e con i vaccini sono ancora nella fase sperimentale. Ovvio che stiamo parlando di uno stato-caserma , ma loro sono veramente fuori dal tunnel , e sopratutto oggi unici al mondo !
Ma infatti ormai, dati alla mano, hanno si e no 5/10 casi al giorno...dati alla mano che poi la verità è un altra non lo sapremo mai.
Oltre alla misura della mascherina all'aperto, che l'hanno appena presa e questa (si spera) scongiuri una buona parte dei contagi soprattutto in situazioni di assembramento, le altre misure che potrebbero prendere quali sono?
Intendo senza mandare all'inferno questo Paese dal punto di vista economico e sociale, quindi escludendo la misura del lockdown.
Stasera a "I Numeri della Pandemia" su SkyTG24 verso la fine Marenzi ha fatto vedere i numeri attuali della Cina , di cui ormai non si parla più . In pratica il virus è estinto e con i vaccini sono ancora nella fase sperimentale. Ovvio che stiamo parlando di uno stato-caserma , ma loro sono veramente fuori dal tunnel , e sopratutto oggi unici al mondo !
Era del 10% quando si intercettavano solo casi gravi. Oggi è di circa il 2%, come dimostrano stime anche per altri paesi... Rimane il fatto che il 2% di 5000 sarebbe 100 (tantissimo lo stesso... Se tale ipotesi venisse confermata, significherebbe avere circa 100 morti al giorno tra un paio di settimane)Snoccioliamo due dati tanto per smentire chi afferma che la situazione adesso non è grave perché siamo pieni di asintomatici eccetera.
333.940 casi totali in Italia
36.061 deceduti
A conti fatti abbiamo in Italia una percentuale di letalità del 10%.
Quei circa 4000 casi di oggi saranno pure in gran parte asintomatici, ma rischiano di essere 400 morti in futuro se il tasso di letalità si mantiene a questi livelli.
Non so se ho reso l'idea, non si possono minimizzare queste cifre
Stasera a "I Numeri della Pandemia" su SkyTG24 verso la fine Marenzi ha fatto vedere i numeri attuali della Cina , di cui ormai non si parla più . In pratica il virus è estinto e con i vaccini sono ancora nella fase sperimentale. Ovvio che stiamo parlando di uno stato-caserma , ma loro sono veramente fuori dal tunnel , e sopratutto oggi unici al mondo !
Il lockdown cinese è stato più efficace, non si sono lamentati di nulla e hanno rispettato tutti le regole con controlli militari ogni 100 metri di strada. Basta vedere il documentario del canale francese Artè con i sottotitoli in italiano anche sull'app per le Smart tv.
La situazione non è buona ma i numeri sono diversi Gianni, altrimenti sarebbero già in lockdown.La situazione della Campania preoccupa, 92 posti in T.I e già 55 occupati
Il sud in generale sta rischiando grosso se non si inverte la tendenza, il nord ha certamente molto più margine
chiudere le scuole (solo didattica a distanza e solo per superiori e università in grado di svolgerla efficacemente)...
e limitare drasticamente l'affollamento sui mezzi pubblici...
naturalmente poi c'è tutto il discorso relativo alla predisposizione di percorsi dedicati nelle strutture sanitarie, perchè si legge ormai troppo spesso di inquietanti focolai negli ospedali, come se la buriana di febbraio/marzo/aprile non fosse mai esistita/servita a nulla...![]()
![]()