Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
"8 mesi di statistica" basati su dati non omogenei tra di loro. Altrimenti io faccio i 100 metri in 25" e risulto un fenomeno, sui 100 metri, rispetto alla media di un marciatore od un maratoneta. Lo dicono 42 km di statistiche. Dai, su...
 
Una domanda, sai quale è la differenza tra tasso di mortalità e letalità? Non è che voglio preoccuparmi (ma cosa c'entra poi buttarla sul personale come fai tu proprio non capisco), è che bisogna snocciolare i dati così come sono. Senza nascondere la testa sotto la sabbia.
Torno a ripetere il concetto, se il tasso di letalità è del 10% il rischio che su 4000 contagiati avrai 400 morti è più che concreto. Lo dicono i numeri di 8 mesi di statistiche, non io

sì, ma consideriamo che dei 36mila deceduti, 35mila sono del periodo febbraio-aprile, quando non si sapeva neanche come curare gli ammalati e certi geni hanno persino avuto la brillante idea di mettere gli infetti di covid nelle residenze per anziani (già fragili e malaticci di loro in gran parte), cosa che ha falsato il nostro totale dei dati (senza contare certi conteggi molto discutibili di morti per altre cause inseriti tra le vittime del covid senza nemmeno fare un tampone di conferma)...

insomma, non prenderei i dati della scorsa primavera come troppo attendibili per fare proiezioni statistiche per il futuro...

meglio concentrarsi sul presente (lasciando il passato all'ancorchè triste ricordo e nulla più) e martellare a mezzo stampa certi politici che non fanno nulla per evitare scempi prossimi venturi (ogni riferimento al duo lombardo è puramente intenzionale)...:icon_twisted:
 
Oltre alla misura della mascherina all'aperto, che l'hanno appena presa e questa (si spera) scongiuri una buona parte dei contagi soprattutto in situazioni di assembramento, le altre misure che potrebbero prendere quali sono?

Intendo senza mandare all'inferno questo Paese dal punto di vista economico e sociale, quindi escludendo la misura del lockdown.

Vietando ogni tipo di festa e mettere un limite massimo di persone per cerimonie (matrimoni, battesimi, etc.etc)?
Mettendo un limite di persone (che ne so, massimo 4 persone, esclusi ovviamente i nuclei familiari) per ogni tavolo nei ristoranti/pizzerie e nei bar/pub?
Imporre esclusivamente servizio al tavolo per i bar/pub?
Ridurre di nuovo la capienza degli autobus e dei treni?

Cosa si può fare di più? Mi sembra ben poco, giusto queste altre 3-4 misure appena citate.

Poi dopo appunto c'è solo il lockdown, ma così l'Italia non si riprenderebbe mai più e pure il Governo lo sa bene. Va assolutamente evitato in tutti i modi.


Se non funzioneranno tutte le attuali misure + quelle 3-4 magari da aggiungere, allora bisognerà pensare che c'è qualcosa a monte non va. A quel punto potrebbe voler dire che di questo virus non ci abbiamo capito proprio niente e ci sono degli aspetti che ci sfuggono...
 
Stasera a "I Numeri della Pandemia" su SkyTG24 verso la fine Marenzi ha fatto vedere i numeri attuali della Cina , di cui ormai non si parla più . In pratica il virus è estinto e con i vaccini sono ancora nella fase sperimentale. Ovvio che stiamo parlando di uno stato-caserma , ma loro sono veramente fuori dal tunnel , e sopratutto oggi unici al mondo !
 
Stasera a "I Numeri della Pandemia" su SkyTG24 verso la fine Marenzi ha fatto vedere i numeri attuali della Cina , di cui ormai non si parla più . In pratica il virus è estinto e con i vaccini sono ancora nella fase sperimentale. Ovvio che stiamo parlando di uno stato-caserma , ma loro sono veramente fuori dal tunnel , e sopratutto oggi unici al mondo !

facevano vedere ad agosto parchi acquatici con duemila persone ammassate..nessun focolaio. Quelli il vaccino lo hanno gia', ma sempre secondo me.
 
I numeri sono questi e aumenteranno ancora, speriamo di non salire troppo come la Germania o la Francia. Bisognava chiudere i confini con gli altri stati e addirittura tra regioni secondo me e permettere un turismo solo nella propria area. La mascherina obbligatoria anche d'estate. Ora è sbagliato non mettere un coprifuoco sulla movida, i locali dopo le 23 si riempiono e vanno chiusi.
 
Stasera a "I Numeri della Pandemia" su SkyTG24 verso la fine Marenzi ha fatto vedere i numeri attuali della Cina , di cui ormai non si parla più . In pratica il virus è estinto e con i vaccini sono ancora nella fase sperimentale. Ovvio che stiamo parlando di uno stato-caserma , ma loro sono veramente fuori dal tunnel , e sopratutto oggi unici al mondo !

Ma infatti ormai, dati alla mano, hanno si e no 5/10 casi al giorno...dati alla mano che poi la verità è un altra non lo sapremo mai.
 
Ma infatti ormai, dati alla mano, hanno si e no 5/10 casi al giorno...dati alla mano che poi la verità è un altra non lo sapremo mai.

Il lockdown cinese è stato più efficace, non si sono lamentati di nulla e hanno rispettato tutti le regole con controlli militari ogni 100 metri di strada. Basta vedere il documentario del canale francese Artè con i sottotitoli in italiano anche sull'app per le Smart tv.
 
Oltre alla misura della mascherina all'aperto, che l'hanno appena presa e questa (si spera) scongiuri una buona parte dei contagi soprattutto in situazioni di assembramento, le altre misure che potrebbero prendere quali sono?

Intendo senza mandare all'inferno questo Paese dal punto di vista economico e sociale, quindi escludendo la misura del lockdown.

chiudere le scuole (solo didattica a distanza e solo per superiori e università in grado di svolgerla efficacemente)...

e limitare drasticamente l'affollamento sui mezzi pubblici...

naturalmente poi c'è tutto il discorso relativo alla predisposizione di percorsi dedicati nelle strutture sanitarie, perchè si legge ormai troppo spesso di inquietanti focolai negli ospedali, come se la buriana di febbraio/marzo/aprile non fosse mai esistita/servita a nulla...:eusa_wall: :eusa_doh:
 
Stasera a "I Numeri della Pandemia" su SkyTG24 verso la fine Marenzi ha fatto vedere i numeri attuali della Cina , di cui ormai non si parla più . In pratica il virus è estinto e con i vaccini sono ancora nella fase sperimentale. Ovvio che stiamo parlando di uno stato-caserma , ma loro sono veramente fuori dal tunnel , e sopratutto oggi unici al mondo !

beato chi ancora crede a una sola parola proveniente dalla Cina...:doubt:

a questo punto, io preferisco credere a Babbo Natale (sperando che mi porti in dono una bella schedina da 6 multi-milionario al Superenalotto :5eek: :lol: :laughing7: :eusa_doh:)...:eusa_whistle: :icon_twisted:
 
Se si continua di questo passo, con 1000 e più contagi al giorno, vedo grandissimi guai in arrivo.
 
Snoccioliamo due dati tanto per smentire chi afferma che la situazione adesso non è grave perché siamo pieni di asintomatici eccetera.

333.940 casi totali in Italia
36.061 deceduti

A conti fatti abbiamo in Italia una percentuale di letalità del 10%.
Quei circa 4000 casi di oggi saranno pure in gran parte asintomatici, ma rischiano di essere 400 morti in futuro se il tasso di letalità si mantiene a questi livelli.
Non so se ho reso l'idea, non si possono minimizzare queste cifre
Era del 10% quando si intercettavano solo casi gravi. Oggi è di circa il 2%, come dimostrano stime anche per altri paesi... Rimane il fatto che il 2% di 5000 sarebbe 100 (tantissimo lo stesso... Se tale ipotesi venisse confermata, significherebbe avere circa 100 morti al giorno tra un paio di settimane)
 
Coronavirus, scoperti altri 259 contagi: la Sicilia è la regione con più casi in ospedale

Molto alto il numero di tamponi processati, 7.374. Sull'Isola il dato più alto di ospedalizzati: l'11,5%, rispetto alla media nazionale poco superiore al 6. Ma a marzo era ricoverato il 37% dei positivi. Ci sono tre nuove vittime e 109 guariti

https://www.palermotoday.it/cronaca...o-contagi-palermo-sicilia-8-ottobre-2020.html
 
Si l'ho sentito già giorni fa in streaming da Telerent, speriamo bene che la Sicilia sia in grado come ora tutto il sud Italia di fronteggiare questa grande epidemia.
 
Stasera a "I Numeri della Pandemia" su SkyTG24 verso la fine Marenzi ha fatto vedere i numeri attuali della Cina , di cui ormai non si parla più . In pratica il virus è estinto e con i vaccini sono ancora nella fase sperimentale. Ovvio che stiamo parlando di uno stato-caserma , ma loro sono veramente fuori dal tunnel , e sopratutto oggi unici al mondo !

ma infatti se non andremo tutti gambe all'aria all'ennesima potenza e in un batter di ciglio...è xkè la cina ha ripreso a fare la cina
 
Il lockdown cinese è stato più efficace, non si sono lamentati di nulla e hanno rispettato tutti le regole con controlli militari ogni 100 metri di strada. Basta vedere il documentario del canale francese Artè con i sottotitoli in italiano anche sull'app per le Smart tv.

qui siamo nella M economicamente parlando e c'era + fabbriche riaperte senza nessuna misura con un fax al prefetto che negozi chiusi...quindi penso che ancora + chiusi non si poteva, l'esercito che porta la spesa a casa a tutti e tutti sigillati, niente pisciata al cane e corsetta nessuno a lavoro e bollini ad ogni edificio che ti consentiva o meno l'ingresso...non riuscivamo a mettersi d'accordo se una sciarpa potesse far qualcosa...almeno l'1% e siamo ancora dietro a chi sostiene che la mascherina causa svenimenti...spero che non valga per i chirurghi che la indossano per ore...ma anche per il dentista impegnato in qualcosa di + lungo...non vorrei mi svenisse sulla faccia. certo è che invece di smettere di testare in estate...se 125.000 tamponi riuscivi a farli a giugno con campagne di screening aziendali invece di adesso era meglio. e invece si sa che in italia dopo giugno siamo tutti con la mente in vacanza. poi credo che siamo uno dei pochi a chiedere dopo una positività anche il tampone tradizionale, mentre gli altri mettono nel mucchio e stanno a casa. qui ti mettono in condizione di aver paura di essere identificato dato che ti tengono a casa anche 5gg per un esito negativo...e poi devi stare ugualmente 14gg dal contatto a casa anche se sei plurinegativo. non proprio una snella procedura e non invoglia allo screening se hai una attività propria.

insomma così per sapere, che fanno gli altri in europa che stanno meglio come metodo di tamponi?
 
La situazione della Campania preoccupa, 92 posti in T.I e già 55 occupati
Il sud in generale sta rischiando grosso se non si inverte la tendenza, il nord ha certamente molto più margine
 
La situazione della Campania preoccupa, 92 posti in T.I e già 55 occupati
Il sud in generale sta rischiando grosso se non si inverte la tendenza, il nord ha certamente molto più margine
La situazione non è buona ma i numeri sono diversi Gianni, altrimenti sarebbero già in lockdown.

Ti riporto un articolo del mattino di ieri. 139 erano quelli già attivi sempre, 200 di t.i. e 200 di s.i. , sono quelli che stanno attivando al bisogno. Così dice la regione. Sono i piani che le varie regioni hanno, non è che potevano tenere i posti di t.i. attivi, senza che ce ne fosse un bisogno. Si spera ne abbiano altri, ignoro. Sperando ci sia il personale medico più che altro...

https://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/covid_campania_regione_terapia_intensiva-5507177.html

Poi preoccupa l'organizzazione e tutto ma con 55/92 in Campania sarebbero già ai divieti di uscita dal proprio paese.

Parlando in generale dell'Italia, speriamo non ci si arrivi ma si sa che il rischio c'è. Sperando che questo autunno/inverno/primavera, sia davvero l'ultima volta che ci sia in queste dimensioni. Vedremo, per ora cerchiamo di comportarci al meglio che è l'unica cosa che possiamo fare. E che i divieti meno impattanti rispetto ad un lockdown, che metteranno con il passare delle settimane, possano permettere di tenere sotto controllo la curva, che questa non diventi una moltiplicazione continua, soprattutto nei numeri degli ospedali, che sono i numeri che contano. È difficile ma fasciarsi la testa prima che è rotta è inutile.
 
Ultima modifica:
chiudere le scuole (solo didattica a distanza e solo per superiori e università in grado di svolgerla efficacemente)...

e limitare drasticamente l'affollamento sui mezzi pubblici...

naturalmente poi c'è tutto il discorso relativo alla predisposizione di percorsi dedicati nelle strutture sanitarie, perchè si legge ormai troppo spesso di inquietanti focolai negli ospedali, come se la buriana di febbraio/marzo/aprile non fosse mai esistita/servita a nulla...:eusa_wall: :eusa_doh:

La chiusura delle scuole come dici te, solo dove è possibile e dalle superiori in su, già svuoterebbe di molto i mezzi pubblici. E sarebbe una misura senza impatto economico, se non dove è inevitabile(i mezzi pubblici).

E l'altro punto che dici è quello che preoccupa più di tutti. Ho visto un paio di servizi di Piazza Pulita proprio sulla Campania, da mettersi le mani nei capelli. È fondamentale che non si torni a mischiare tutto, altrimenti possiamo già predisporre il lockdown. Ok aspettare il bisogno per attivare certe strutture ma quelle in piedi e tutto il contorno, deve essere pronto con percorsi dedicati, con reparti separati e tutto quello che serve per evitare i contagi dove invece bisognerebbe curarsi o diagnosticare.

Vediamo se passa l'insonnia ora
 
Il punto della situazione è questo .
Possiamo tornare al numero chiuso o limitato nei supermercati o sui mezzi pubblici , possiamo chiudere entro le 21 bar e ristoranti , possiamo richiudere cinema e teatri , vietare concerti e feste all'aperto , vietare spettatori negli stadi e nei palazzetti. Ma se poi anche così i contagi non calano....che facciamo ??
A quel punto non ci rimane che sperare in un prossimo vaccino , o fare un pellegrinaggio alla Madonna di Caravaggio(per chi abita in Lombardia) o in una discesa degli alieni .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso