Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Visti i contagi in aumento e anche le terapie intesive (pare al Sacco a Milano stanno conciati male ? ) Crisanti ipotizza NUOVO lockdown per natale .... andiamo bene !
 
Interessante la notizia di oggi del caso del giocatore della nazionale El Sharaawy. Trovato positivo al primo test molecolare, seppure con carica virale relativamente bassa, il medico sportivo Ferretti indica che all'esame sierologico il giocatore è negativo. Cosa si fa in questo caso? Si certifica o no la negatività al covid?
Vediamo l'evolversi del caso, ma il mio sospetto è che raramente può capitare che un asintomatico, quindi portatore del virus nelle vie aeree, possa non aver mai avuto alcun tipo di risposta immunitaria e non aver prodotto nessun anticorpo. E quindi risultare negativo al sierologico, nonostante il tampone possa provare la presenza dell'infezione
Credo sia da considerare negativo
 
Temo che siano possibili anche false negatività, il che è più grave...
Non so se ricordate che raccontai che la mia compagna nel periodo più buio (nel suo ufficio c'era stato anche un morto di 49 anni...) fu sottoposta al tampone con esito negativo, ma non come esame isolato, bensì all'interno di una visita, svolta presso un ambulatorio decentrato in periferia, che era stato convertito a specializzato in Covid.
Il tampone era negativo, ma visto il quadro clinico generale con sintomi di infezione alle vie respiratorie, le fu consigliato di fare un paio di settimane di isolamento volontario, cosa che ha puntualmente fatto, ovviamente.

Da quello che ho capito in tutto questo discorso, invece pare che non ci possono essere false negatività.
Al limite un tampone eseguito male, che non ha "raccolto materiale" a sufficienza e di conseguenza potrebbe portare ad un risultato negativo. In questo caso però conta molto la mano di chi fa il tampone.
Ma, avendo visto anche in alcuni video come li fanno, il margine d'errore umano mi sembra molto basso: vanno veramente a fondo nel naso e nella bocca con questo lungo "cotton fioc", infatti è pure fastidioso per il paziente che si sottopone a tale esame...
 
Ultima modifica:
Da quello che ho capito in tutto questo discorso, invece pare che non ci possono essere false negatività.
Al limite un tampone eseguito male, che non ha "raccolto materiale" a sufficienza e di conseguenza potrebbe portare di conseguenza ad un risultato negativo. In questo caso però conta molto la mano di chi fa il tampone.
Ma, avendo visto anche in alcuni video come li fanno, il margine d'errore umano mi sembra molto basso: vanno veramente a fondo nel naso e nella bocca con questo lungo "cotton fioc", infatti è pure fastidioso per il paziente che si sottopone a tale esame...
Su questo sarebbe veramente molto importante avere una risposta solidamente fondata.
Teniamo anche presente che il caso citato si riferisce ad una fase molto iniziale della epidemia.
 
non ci sono i bus per garantire il distanziamento ed anche oggi una via di scorrimento fondamentale era intasata perche' stavano disegnando i contorni della pista ciclabile. Sei un genio, davvero..

E certo. Nei parcheggi ci sono dehor inutilizzati che nessuno fa rimuovere e servono piste ciclabili x giustificare i bonus e intascare soldi europei x aver “fatto tot ciclabili”. Come prima sinintascavano per le rotonde di 1 metri di diametro
 

Ueh ma non ci allarmiamo eh!?

Lockdown per Natale...invito i negozianti a non fare acquisti folli penserà a tutto Amazon. E anche le grandi catene possono frenare gli entusiasmi.

Ma dico...ce n’era bisogno di queste esternazioni. Danno un premio?
 
Sono considerazioni oggettive, se non ci pensiamo adesso a Natale ci ritroveremo con una situazione ingestibile.
Infatti. Di fronte al numeri crescenti cosa bisognerebbe fare, finta di niente in vista del natale? E per che cosa bisogna mettere a rischio la salute pubblica? In nome degli affari dei negozianti sotto le festività?
 
L'unica alternativa al lockdown sono il tracciamento e i tamponi di massa, solo che in Europa/Occidente non si vuol fare nessuna delle 3 cose

Il lockdown togle la libertà, il tracciamento intacca la privacy e i tamponi sono invasivi... e allora come si vince la guerra ?
 
Ultima modifica:
Uhm e dire da oggi a Natale vi chiudiamo in casa cosa potrebbe portare secondo voi? Stanno usando il metodo “fai i compiti o sei in punizione senza tv e a letto senza cena” che notoriamente ha dei risvolti molto utili.
È una non soluzione. Scusate ma di chi sarebbe il compito di aumentare la tracciabilità e permettere di usare tamponi più rapidi? Mi sembra di ripercorrere il mantra della mascherina non serve a niente perché protegge solo in uscita e neanche al 100%. Ora sono i tamponi che se non trovano il 101% allora non servono.
 
Se poi le persone che trovi positive non riesci a controllarle, a cosa serve fare più tamponi?
Guardatevi intorno un attimo e ragionate, secondo voi tra le persone che vedete in fila nei supermercati o in giro per le strade sareste pronti a metterci la mano sul fuoco che non c'è nessuno posto in isolamento fiduciario? Che invece di stare lì ad infettare chissà quanta altra gente, dovrebbe stare a casa propria? Chi controlla questa gente? Lo stewart che misura la temperatura?
Non ci siamo, non ci siamo proprio. Volete misure blande e niente tracciamenti, vi viene l'orticaria se pensate al prossimo lockdown. Però non proponete alternative serie, se non un lasciar fare al caso che significherebbe lasciar morire i più deboli e vulnerabili di salute. Eh no, non si risolvono così i problemi
 
Sono 1.884 i nuovi contagiati da Covid in Lombardia.
Oltre 1.000 si sono registrati nella sola Città Metropolitana di Milano (che conta 3,26 mln di abitanti sui 10,06 mln di tutta la Lombardia). Più esattamente sono stati 1.031 (di cui 504 in città), contro i 440 di ieri, pari al 54,7% di tutti i contagiati della Lombardia nelle ultime 24 ore.

In tutta la Regione:
+99 ricoverati con sintomi
+2 in terapia Intensiva
17 deceduti
tamponi eseguiti circa 29mila (contro i 17mila di ieri, quando si erano contati 1080 nuovi casi).
Percentuale tamponi-positivi al 6,3%.

A quanto apprende l'AGI, questi numeri potrebbero portare immediatamente a nuove misure restrittive per quanto riguarda la Città Metropolitana di Milano, dopo un confronto in Prefettura e tra Regione e operatori sanitari che starebbe avvenendo proprio in queste ore.
 
Ultima modifica:
Percentuale positivi su tamponi in costante ascesa. Fino a che le TI sono gestibili, va bene. Ma non è proprio un buon segnale, ecco
 
Percentuale positivi su tamponi in costante ascesa. Fino a che le TI sono gestibili, va bene. Ma non è proprio un buon segnale, ecco

A parte la Città Metropolitana di Milano e in parte la provincia di Monza (che è praticamente attaccata alla metropoli milanese), nel resto della Lombardia la situazione è ancora ben gestibile.

A Milano la situazione ricoveri (non quelli in T.I., che hanno ancora numeri bassi, ma quelli ordinari...) comincia ad essere non proprio tranquilla...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso