Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La ricca baby pensionata ormai sarà vecchia anche lei...cos'è, dagli anni 80 che non ne "producono" più?![]()
Credo sia da considerare negativoInteressante la notizia di oggi del caso del giocatore della nazionale El Sharaawy. Trovato positivo al primo test molecolare, seppure con carica virale relativamente bassa, il medico sportivo Ferretti indica che all'esame sierologico il giocatore è negativo. Cosa si fa in questo caso? Si certifica o no la negatività al covid?
Vediamo l'evolversi del caso, ma il mio sospetto è che raramente può capitare che un asintomatico, quindi portatore del virus nelle vie aeree, possa non aver mai avuto alcun tipo di risposta immunitaria e non aver prodotto nessun anticorpo. E quindi risultare negativo al sierologico, nonostante il tampone possa provare la presenza dell'infezione
Qualcuno sa dove trovare il numero di tamponi giornalieri regione per regione ?
Temo che siano possibili anche false negatività, il che è più grave...
Non so se ricordate che raccontai che la mia compagna nel periodo più buio (nel suo ufficio c'era stato anche un morto di 49 anni...) fu sottoposta al tampone con esito negativo, ma non come esame isolato, bensì all'interno di una visita, svolta presso un ambulatorio decentrato in periferia, che era stato convertito a specializzato in Covid.
Il tampone era negativo, ma visto il quadro clinico generale con sintomi di infezione alle vie respiratorie, le fu consigliato di fare un paio di settimane di isolamento volontario, cosa che ha puntualmente fatto, ovviamente.
Su questo sarebbe veramente molto importante avere una risposta solidamente fondata.Da quello che ho capito in tutto questo discorso, invece pare che non ci possono essere false negatività.
Al limite un tampone eseguito male, che non ha "raccolto materiale" a sufficienza e di conseguenza potrebbe portare di conseguenza ad un risultato negativo. In questo caso però conta molto la mano di chi fa il tampone.
Ma, avendo visto anche in alcuni video come li fanno, il margine d'errore umano mi sembra molto basso: vanno veramente a fondo nel naso e nella bocca con questo lungo "cotton fioc", infatti è pure fastidioso per il paziente che si sottopone a tale esame...
non ci sono i bus per garantire il distanziamento ed anche oggi una via di scorrimento fondamentale era intasata perche' stavano disegnando i contorni della pista ciclabile. Sei un genio, davvero..
Nel bollettino ufficiale nazionale: https://github.com/pcm-dpc/COVID-19/tree/master/schede-riepilogative/regioni
In questo link c'è giorno per giorno, la colonna che devi guardare per ogni bollettino è l'ultima a destra.
Attenzione però: il numero di tamponi giornalieri regione per regione lo indicano solo dal bollettino del 25 giugno in poi.
Ma dico...ce n’era bisogno di queste esternazioni. Danno un premio?
Infatti. Di fronte al numeri crescenti cosa bisognerebbe fare, finta di niente in vista del natale? E per che cosa bisogna mettere a rischio la salute pubblica? In nome degli affari dei negozianti sotto le festività?Sono considerazioni oggettive, se non ci pensiamo adesso a Natale ci ritroveremo con una situazione ingestibile.
Percentuale positivi su tamponi in costante ascesa. Fino a che le TI sono gestibili, va bene. Ma non è proprio un buon segnale, ecco