Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
C'è un tizio a cui hanno sparato, ma era malato di tumore. Però 'sto maledetto del capo della Polizia ha insistito per conteggiarlo tra i morti di crimine violento, per avere più fondi. Ed anche la lobby degli insegnanti di difesa personale ci mettono del loro. Ma nessuno dice che avesse un tumore. Quello è morto "CON il colpo di pistola, non DI colpo di pistola".

il morto di pistola non mette in crisi l'economia, stiamo giocando con il fuoco.
Quando scadra' il primo blocco dei licenziamenti ( e la politica gli sta fornendo tutti gli alibi per farlo ) vedrete che non ci sara' lockdown che tenga.
 
Già settimana prossima il governo si renderà conto che le misure prese nei giorni scorsi sono totalmente inefficaci

Anche i supermercati fanno paura ! si deve tornare al numero contingentato e 4-6 alla volta in entrata , a seconda della dimensione dell'edificio
 
il morto di pistola non mette in crisi l'economia, stiamo giocando con il fuoco.
Quando scadra' il primo blocco dei licenziamenti ( e la politica gli sta fornendo tutti gli alibi per farlo ) vedrete che non ci sara' lockdown che tenga.
Però aspetta. Sono due piani diversi. Prima tiri fuori il discorso con/di. Ed io a quello ho risposto. Ora tiri fuori i danni all'economia. Che è una roba che non c'entra nulla.
 
Però aspetta. Sono due piani diversi. Prima tiri fuori il discorso con/di. Ed io a quello ho risposto. Ora tiri fuori i danni all'economia. Che è una roba che non c'entra nulla.

parlare di "morte con " covid porta a dire lockdown quindi crisi econimica.
Contiamoli come fanno i tedeschi e vedrete che la situazione cambia, parliamo adesso di "morti di covid".
 
Ovviamente le misure introdotte ieri non possono dare risultati oggi. Ma per far politica e terrore ci infilano di tutto. Io non mi spavento sono ben conscio che la situazione non è minimamente paragonabile si mesi passati. Nuovi positivi sotto i 50...e infatti ne son guariti 2000 solo nel conteggio di oggi che chissà quanto è che aspettano il tampone e ora ne servirà solo uno quindi guariranno più in fretta e compariranno prima sui numeri.

Ad ogni modo x me se fai un confronto tra positività e città con alto pendolarismo o uso dei mezzi...per me trovi la soluzione o una sua grossa fetta. Ci vuole il lockdown dei mezzi e tutti in fila in macchina propria vedrai come scendono i contagi
 
parlare di "morte con " covid porta a dire lockdown quindi crisi econimica.
Contiamoli come fanno i tedeschi e vedrete che la situazione cambia, parliamo adesso di "morti di covid".

Secondo le proiezioni anche la germania rischia grosso se non applicherà limitazioni a partire da dicembre.
Le proiezioni per loro parlano di circa 60mila morti.

Questa seconda ondata è peggio della prima perchè durerà di più, se non verranno applicate limitazioni le proiezioni sono pessime per tutti, una volta saturati i posti letto in ospedale.
 
iniziata la scuola, iniziato il pendolarismo e boom di contagi, oggi e 1 mese esatto dall'inizio della scuola
 
Non è un caso che questa grande crescita nel numero di contagiati sia arrivata con:

- inizio scuola (è passato quasi 1 mese)
- ritorno al lavoro in presenza (gran parte dei datori di lavoro hanno voluto già abbandonare l'"odiatissimo" smart working...)
- quindi mezzi di trasporto pubblico belli pieni (nelle grandi città soprattutto si vedono pendolari stretti come sardine...)

Supermercati, negozi, bar, ristoranti, etc.etc. Non sono questi i principali luoghi di contagio e i dati che forniscono ogni settimana lo dimostrano.

Dicono che a scuola i contagi sono allo 0,0...? Facile contare solo i contagiati ALL'INTERNO delle scuole, dove bene o male c'è del personale (tra insegnanti, bidelli, presidi, etc.etc.) che controlla che le misure di distanziamento e mascherina vengano rispettate...


Il nuovo DPCM ha fatto qualcosa per scuola, mezzi pubblici e smart working? ZERO (solo per lo smart working un "invito" a usarlo...)

Cosa ha imposto invece?
- l'uso della mascherina anche all'aperto (almeno quest'inverno non ci assorbiremo tutto l'inquinamento, troviamo il lato positivo)
- divieto di calcetto tra amici (contagi legati ad attività sportiva? sotto il 4%... Ripeto, SOTTO il 4%...)

E intanto cominciamo a vedere:
- mega-focolai nelle RSA (per queste niente eh? la primavera non ha insegnato una s**a al governo e ai governatori delle regioni evidentemente...) :BangHead:
- contagiati Covid asintomatici o paucisintomatici che vengono ricoverati lo stesso negli ospedali per il solo motivo che "non hanno un domicilio adeguato per fare l'isolamento" (ma scherziamo? saturiamo gli ospedali con gente che sta bene!? Predisporre alberghi o residence per questi no eh? Con tutti i mesi che hanno avuto per farlo!) :BangHead:
 
Ultima modifica:
Lo stress sulgli ospedali è molto più graduale rispetto alla prima ondata, ma è inevitabile che un numero troppo alto di positivi prima o poi graverà sulle strutture sanitarie
 
Sono 1.884 i nuovi contagiati da Covid in Lombardia.
Oltre 1.000 si sono registrati nella sola Città Metropolitana di Milano (che conta 3,26 mln di abitanti sui 10,06 mln di tutta la Lombardia). Più esattamente sono stati 1.031 (di cui 504 in città), contro i 440 di ieri, pari al 54,7% di tutti i contagiati della Lombardia nelle ultime 24 ore.

In tutta la Regione:
+99 ricoverati con sintomi
+2 in terapia Intensiva
17 deceduti
tamponi eseguiti circa 29mila (contro i 17mila di ieri, quando si erano contati 1080 nuovi casi).
Percentuale tamponi-positivi al 6,3%.

A quanto apprende l'AGI, questi numeri potrebbero portare immediatamente a nuove misure restrittive per quanto riguarda la Città Metropolitana di Milano, dopo un confronto in Prefettura e tra Regione e operatori sanitari che starebbe avvenendo proprio in queste ore.

aggiungiamo:

"La maggior parte (701) ha un'età fra i 25 e i 49 anni ma è significativa la presenza di under 18, in tutto 297."

e vogliamo ancora negare che siano scuola e posti di lavoro (specie gli uffici) ad alimentare questa escalation? :eusa_wall:

o vogliamo pensare che sia solo tutta gente che passa le serate (7 giorni su 7) al bar o che è finita precocemente nelle RSA? :eusa_whistle: :icon_twisted:
 
Lo stress sulgli ospedali è molto più graduale rispetto alla prima ondata, ma è inevitabile che un numero troppo alto di positivi prima o poi graverà sulle strutture sanitarie

Con le curve di crescita attuali la saturazione è prevista per metà dicembre.
 
aggiungiamo:

"La maggior parte (701) ha un'età fra i 25 e i 49 anni ma è significativa la presenza di under 18, in tutto 297."

e vogliamo ancora negare che siano scuola e posti di lavoro (specie gli uffici) ad alimentare questa escalation? :eusa_wall:

o vogliamo pensare che sia solo tutta gente che passa le serate (7 giorni su 7) al bar o che è finita precocemente nelle RSA? :eusa_whistle: :icon_twisted:

Come ho scritto sopra: https://www.digital-forum.it/showth...s-(Covid-19)&p=6712357&viewfull=1#post6712357

Hanno fatto qualcosa per queste situazioni?

Parliamone... :evil5:

Siamo in mano ad un branco di incompetenti, ecco come stanno le cose.
E mi fermo qui...
 
Mia sorella sta ancora aspettando quella di Giugno....e siamo a metà ottobre....quando chiama al call center dell'INPS non sanno cosa fare e che è un caos generale...un paio di volte hanno dato la colpa al datore di lavoro che non avrebbe inviato la richiesta....invece non è assolutamente vero...infatti le ha fatto vedere tutte le ricevute....sto pensando che a sto punto non ci sono i soldi in cassa!!!!

ovvio che non ci sono...il recovery fund non arriverà prima di anni e inoltre c'è tutta la lobby che spinge per farci auto-suicidare con il MES...

di soldi veri non ne sono entrati, come vuoi che li mettano a disposizione di chi dovrebbe riceverli?

è lo schema Conte...parole, parole...e niente fatti...non fare oggi quel che potrebbe costarti la poltrona domani...imbesughire tutti di parole ovvie e buoniste sperando che nessuno si accorga dell'immobilismo totale su tutti i fronti...
 
ovvio che non ci sono...il recovery fund non arriverà prima di anni e inoltre c'è tutta la lobby che spinge per farci auto-suicidare con il MES...

di soldi veri non ne sono entrati, come vuoi che li mettano a disposizione di chi dovrebbe riceverli?

è lo schema Conte...parole, parole...e niente fatti...non fare oggi quel che potrebbe costarti la poltrona domani...imbesughire tutti di parole ovvie e buoniste sperando che nessuno si accorga dell'immobilismo totale su tutti i fronti...

Come darti torto

D'altronde litigano su tutto
 
Eccomi a darvi i risultati che ci ha comunicato oggi il centro medico a fronte dei sierologici che abbiamo fatto ieri:

io e mia moglie: negativi
bambine: negative
mia mamma: negativa
suoceri: negativi
mia papa': ...positivo (nel senso che lo ha fatto e non che l' infezzione e' in atto), domani fa tampone.

Non mi spiego piu' nulla, neanche perche' il sole sorga o tramonti..come e' possibile che non abbia contagiato mia mamma che tutte le notti ci dorme insieme?? come e' possibile che non lo abbia attaccato alle bambine che tutti i giorni quest' estate erano la a giocare come matte??? E lui proprio quest' estate ha avuto 38.8 di febbre, gli han ceduto le gambe ed aveva ricorrenti episodi per andare al wc., il tutto durato 2 giorni.

Domanda agli utenti che mi sembra aver capito siano studenti o professionisti della medicina: il valore del sierologico di mio papa' e' 5, cosa vuole dire? Se avete bisogno vado a vedere che nomenclatura ha quel valore.
 
Non malissimo ma male. Sto cominciando a pensare che novembre sarà l'ultimo mese più o meno normale

con questo aumento esponenziale sarebbe irresponsabile lasciar andare ancora un mese...se restrizioni ci devono essere, che le facciano prima che i buoi siano scappati dalla stalla (così magari riusciamo a passare un Natale non dico normale, ma non da reclusi senza nemmeno poter andare a comprare il Panettone)...

perchè chiudere tutto a dicembre, vuol dire mandare sul lastrico tante famiglie (chi lavora nel commercio, specie quello legato a certi tipi di beni, è noto che a dicembre ha il proprio mese più reddititzio...costringere queste persone a perdere il miglior mese dell'anno vuol dire ridurli alla fame)...
 
Da quello che ho capito in tutto questo discorso, invece pare che non ci possono essere false negatività.
Al limite un tampone eseguito male, che non ha "raccolto materiale" a sufficienza e di conseguenza potrebbe portare ad un risultato negativo. In questo caso però conta molto la mano di chi fa il tampone.
Ma, avendo visto anche in alcuni video come li fanno, il margine d'errore umano mi sembra molto basso: vanno veramente a fondo nel naso e nella bocca con questo lungo "cotton fioc", infatti è pure fastidioso per il paziente che si sottopone a tale esame...
Invece il maggior problema dei tamponi è proprio la parte di raccolta. Ed è per quello che è praticamente impossibile farlo sui bambini.
 
con questo aumento esponenziale sarebbe irresponsabile lasciar andare ancora un mese...se restrizioni ci devono essere, che le facciano prima che i buoi siano scappati dalla stalla (così magari riusciamo a passare un Natale non dico normale, ma non da reclusi senza nemmeno poter andare a comprare il Panettone)...

perchè chiudere tutto a dicembre, vuol dire mandare sul lastrico tante famiglie (chi lavora nel commercio, specie quello legato a certi tipi di beni, è noto che a dicembre ha il proprio mese più reddititzio...costringere queste persone a perdere il miglior mese dell'anno vuol dire ridurli alla fame)...
Comunque (a parte che ci sono anche studi economici su questo, ma ci si arriva anche a buon senso) se l'epidemia picchia duro anche se è tutto aperto non è che la gente aleeee va e consuma come prima, se c'è fifa sta in casa, punto, anche se non è obbligata...quindi l'economia va a buonedonne comunque... :evil5:
 
Conte: "Su lockdown non faccio previsioni"

Si incomincia a ritrattare e a preparare il terreno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso