Non è un caso che questa grande crescita nel numero di contagiati sia arrivata con:
- inizio scuola (è passato quasi 1 mese)
- ritorno al lavoro in presenza (gran parte dei datori di lavoro hanno voluto già abbandonare l'"odiatissimo" smart working...)
- quindi mezzi di trasporto pubblico belli pieni (nelle grandi città soprattutto si vedono pendolari stretti come sardine...)
Supermercati, negozi, bar, ristoranti, etc.etc. Non sono questi i principali luoghi di contagio e i dati che forniscono ogni settimana lo dimostrano.
Dicono che a scuola i contagi sono allo 0,0...? Facile contare solo i contagiati
ALL'INTERNO delle scuole, dove bene o male c'è del personale (tra insegnanti, bidelli, presidi, etc.etc.) che controlla che le misure di distanziamento e mascherina vengano rispettate...
Il nuovo DPCM ha fatto qualcosa per scuola, mezzi pubblici e smart working?
ZERO (solo per lo smart working un "invito" a usarlo...)
Cosa ha imposto invece?
- l'uso della mascherina anche all'aperto (almeno quest'inverno non ci assorbiremo tutto l'inquinamento, troviamo il lato positivo)
- divieto di calcetto tra amici (contagi legati ad attività sportiva? sotto il 4%... Ripeto, SOTTO il 4%...)
E intanto cominciamo a vedere:
- mega-focolai nelle RSA (per queste niente eh? la primavera non ha insegnato una s**a al governo e ai governatori delle regioni evidentemente...)

- contagiati Covid asintomatici o paucisintomatici che vengono ricoverati lo stesso negli ospedali
per il solo motivo che "non hanno un domicilio adeguato per fare l'isolamento" (ma scherziamo? saturiamo gli ospedali con gente che sta bene!? Predisporre alberghi o residence per questi no eh? Con tutti i mesi che hanno avuto per farlo!)
