Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Oggi il prof Locatelli, che è uno dei pochi dei quali mi fido, ha detto, in un'intervista sempre interessante al Corriere, che non c'è evidenza di alcun Lockdown, né ora né a Natale, che è quello che sostengo io da giorni: i sostenitori del Lockdown perenne stiano sereni, potremo uscire di casa ancora per un bel po'.
È chiaro che bisogna mantenere comunque calma e sangue freddo, rispettando le tre linee guida del periodo: mascherina, gel e distanziamento.
C'erano anche proiezioni catastrofiche per i ricoveri in terapia intensiva che giravano a marzo scorso.Le proiezioni per l'italia dicono altro: https://covid19.healthdata.org/italy?view=total-deaths&tab=trend
Seguendo il trend attuale sono previsti 70mila morti per febbraio con lockdown progressivi da novembre in poi.
Quasi 150mila se non venissero applicate restrizioni.
In uno scenario ideale se indossassimo tutti le mascherine e rispettassimo le precauzioni i morti a febbraio sarebbero 55mila e sarebbero necessarie meno restrizioni.
C'erano anche proiezioni catastrofiche per i ricoveri in terapia intensiva che giravano a marzo scorso.
500 mila ricoveri in terapia intensiva era una proiezione catastrofica, al limite dell'irrealtà.E infatti per poterle smentire abbiamo dovuto restare chiusi in casa per 2 mesi.
Se tutti applicassero queste precauzioni maniacalmente, non ci sarebbe necessità alcuna di lockdown totale né di stare chiusi in casa.Io davvero non capisco questo continuo terrorismo. A molti credo sia piaciuto rimanere sigillati in casa per 2 e più mesi: d'altronde si sfugge alle proprie responsabilità, non vedi gente, non hai 'obblighi sociali'. Benissimo: chi vuole rimanere in casa, lo faccia pure.
Io so soltanto che per me è stata un'esperienza devastante, che non vorrei mai più ripetere in vita mia: chi scrive 'non ho paura di stare sigillato fino al 2022' lo faccia.
Oggi il prof Locatelli, che è uno dei pochi dei quali mi fido, ha detto, in un'intervista sempre interessante al Corriere, che non c'è evidenza di alcun Lockdown, né ora né a Natale, che è quello che sostengo io da giorni: i sostenitori del Lockdown perenne stiano sereni, potremo uscire di casa ancora per un bel po'.
È chiaro che bisogna mantenere comunque calma e sangue freddo, rispettando le tre linee guida del periodo: mascherina, gel e distanziamento.
Aridaje: ma perché dobbiamo dare sempre la colpa ai cittadini?Se tutti applicassero queste precauzioni maniacalmente, non ci sarebbe necessità di lockdown totale.
Nessuno dà la colpa a nessuno.Aridaje: ma perché dobbiamo dare sempre la colpa ai cittadini?
La riapertura delle scuole non ha generato l'aumento dei contagi, lo sta facendo l'ammasso di persone sui mezzi di trasporto e l'abbandono graduale dello Smart Working.
Noi in Europa non stiamo messi peggio rispetto ad altri paesi, io vedo moltissima gente con mascherina, che applica il distanziamento e usa il gel.
Per come la vedo, ci siamo comportati bene, poi il virus te lo puoi beccare comunque e dovunque. A me non piace proprio questo continuo accanirsi e scaricare la responsabilità solo su di noi. Due mesi chiusi in casa, il Governo ha avuto almeno 7 mesi per prepararsi alla seconda ondata. Il risultato è un nuovo lockdown, ma davvero?
E io mi attaccherei se mi chiudono nuovamente le palestre, visto che ci vado a scopo riabilitativo da anni....Senza nessun godimento, comunque alla faccia di la situazione è sotto controllo...
Io son stato zitto, perchè c'era già abbastanza casino qui sopra, ma credo che bastasse sapere leggere i dati statistici e già dai giorni scorsi non c'era da stare allegri...
https://www.ilsole24ore.com/art/l-a...wn-locali-si-intensificano-zone-rosse-ADwF6Qw
Aridaje: ma perché dobbiamo dare sempre la colpa ai cittadini?
La riapertura delle scuole non ha generato l'aumento dei contagi, lo sta facendo l'ammasso di persone sui mezzi di trasporto e l'abbandono graduale dello Smart Working.
Noi in Europa non stiamo messi peggio rispetto ad altri paesi, io vedo moltissima gente con mascherina, che applica il distanziamento e usa il gel.
Per come la vedo, ci siamo comportati bene, poi il virus te lo puoi beccare comunque e dovunque. A me non piace proprio questo continuo accanirsi e scaricare la responsabilità solo su di noi. Due mesi chiusi in casa, il Governo ha avuto almeno 7 mesi per prepararsi alla seconda ondata. Il risultato è un nuovo lockdown, ma davvero?
Senza nessun godimento, comunque alla faccia di la situazione è sotto controllo...
Io son stato zitto, perchè c'era già abbastanza casino qui sopra, ma credo che bastasse sapere leggere i dati statistici e già dai giorni scorsi non c'era da stare allegri...
https://www.ilsole24ore.com/art/l-a...wn-locali-si-intensificano-zone-rosse-ADwF6Qw
Chiusura di palestre? Vabbè, tanto per dare a loro la mazzata finale...
Lo sanno poi che c'è gente che ne ha bisogno per motivi di riabilitazione fisica?
Parrucchieri e barbieri? Quando quest'ultimi (li ho visti con i miei occhi) usano spesso mascherina più visiera insieme (è stato accertato che mettendole tutte e 2 il rischio di contagio praticamente è prossimo allo zero)? Quando di clienti non ce ne possono entrare di fatto più di 2 alla volta? Pensano veramente che i contagi avvengano dal parrucchiere?
Non ci hanno capito proprio nulla allora...
Così andranno solamente ad incentivare il lavoro "abusivo" a domicilio (e lì si che si beccheranno il Covid...): conosco alcuni che durante il lockdown si sono fatti tagliare i capelli a casa propria dal parrucchiere e poi lo hanno pagato in nero.
Centri estetici? Sì certo, come se si creassero assembramenti a manetta dentro questi, ma per favore...
Cinema?
Tanto non sta praticamente uscendo un c***o di film, se non alcune robe minori che non si guarda quasi nessuno, al limite 4 gatti. Sono andato a vedere Tenet, al primo giorno d'uscita, a fine agosto, in un cinema che in tempi normali è abbastanza frequentato ogni giorno/sera: ecco, eravamo in 40, tutti mega-distanziati e con mascherina in una sala da 250 posti!). Credono sul serio che in questo periodo ci si contagi nelle sale cinematografiche, con tutte le misure che poi sono state prese in esse!?
Poi vabbè, se le chiudi, fallisce l'intero settore delle sale cinematografiche, non si riprenderebbe mai più (già adesso è in difficoltà terribile...)
Teatri? Le regole sono rigide quanto quelle del cinema e anche la situazione degli spettacoli purtroppo è simile al cinema. Che senso ha imporre la chiusura? E vai ad ammazzare definitivamente le compagnie teatrali e l'intero settore in generale...
Ma veramente penso che questi siano i posti più pericolosi per il contagio?
Ma dove vivono?
Per i trasporti pubblici invece, belli pieni nelle ore di punta, dove il distanziamento non si sa cosa sia, ancora non fanno nulla: ma guarda un po'...![]()
Coprifuoco alle 22 non ha senso: ripeto, il Covid non dorme di giorno e non conosce orari e te lo puoi prendere ovunque, soprattutto se non si sta attenti con le note 3 regole base (mascherina, distanziamento e igiene delle mani).
Che massa di incompetenti allo sbaraglio...![]()
Per i trasporti pubblici invece, belli pieni nelle ore di punta, dove il distanziamento non si sa cosa sia, ancora non fanno nulla: ma guarda un po'...![]()
C'erano anche proiezioni catastrofiche per i ricoveri in terapia intensiva che giravano a marzo scorso.
Le proiezioni non le prenderei come oro colato, ecco.
Rimane il fatto che ad oggi, nonostante l'aumento dei contagi, non siamo nella stessa situazione di febbraio/marzo e misure come la chiusura delle scuole in Campania fanno decisamente ridere.
Mesi per chiudere le discoteche, due settimane per chiudere le scuole: siamo in mano a gente che non so più come definire.
O meglio c'è qualcuno che tu pensi che ti dia ragione (il che fra l'altro non è vero, perchè willie argomenta e tu no)...il tuo ritornello antigovernativo sta un po' stancando e non credo che il divieto di politica non valga in questo thread...Vedo che quì c'è qualcuo che ragiona.
Il picco dei ricoveri che ci costrinse al lockdown fù ai primi di aprile quando erano circa 29.000, ne veniva ricoverato 1 ogni 3 positivi che erano quasi 90.000, nelle T.I ci finiva quasi il 5% dei positivi (poco più di 4.000 persone)