Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Coprifuoco alle 22 non ha senso: ripeto, il Covid non dorme di giorno e non conosce orari
Sono d'accordo su tutto tranne su questa parte. Se vengono fatti coprifuoco serali/notturni è perché la gente va fuori a bere la sera. Ed è lì che si creano assembramenti! Hai mai visto la movida alle 10 di mattina o alle 3 del pomeriggio?

Comunque, di sicuro non è certo chiudendo palestre, parrucchieri, cinema e teatri che risolverebbero la situazione.
I primi posti dove dovrebbero intervenire sono tutti quei posti o quelle situazioni dove si crea l'assembramento (quindi trasporti pubblici in primis).
 
O meglio c'è qualcuno che tu pensi che ti dia ragione (il che fra l'altro non è vero, perchè willie argomenta e tu no)...il tuo ritornello antigovernativo sta un po' stancando e non credo che il divieto di politica non valga in questo thread...
Quindi o come willie fai delle analisi e metti delle morivazioni precise, o secondo me sei fuori dal Regolamento...

Mi scuso se sono stato un po' 'aggressivo', ma quando leggo che i contagi derivano dalle partite di calcetto o perché la gente va al cinema, in palestra, a teatro, o va a prendere qualcosa al bar perfettamente distanziato dagli altri e con mascherina, un po' mi girano. Me la prenderei con qualunque governo adottasse questo tipo di politica, non è questione di appartenenza a questo o quel partito. Io spero che vengano adottate misure ragionate e non solo quella, troppo facile, del 'chiudiamo tutto': capisco la portata del problema, ma loro hanno a disposizione fior di professionisti che sapranno sicuramente fare il loro lavoro: che lo facciano, ma senza demonizzzare ogni 3x2 questa o quella categoria. Spero che si arrivi a qualcosa di più costruttivo e ragionato, ecco.
Mi scuso ancora se sono parso un po' troppo 'caldo' su certi argomenti: non era mia intenzione.
 
Sono d'accordo su tutto tranne su questa parte. Se vengono fatti coprifuoco serali/notturni è perché la gente va fuori a bere la sera. Ed è lì che si creano assembramenti! Hai mai visto la movida alle 10 di mattina o alle 3 del pomeriggio?

Concordo, la cosa principale è ridurre i motivi e le occasioni per cui la gente possa uscire ed assembrarsi, sia per piacere che per dovere.
Per cui è giusto impedire la movida, ma sarebbe altrettanto giusto imporre a tutte le categorie che ne hanno la possibilità di lavorare senza spostarsi da casa.
Al momento c'è troppa gente in giro per le città, i trasporti non possono sostenere tale carico con in più le scuole aperte.
 
Secondo me(non ho letto tutti i messaggi precedenti, scusatemi) invece di chiudere le attività commerciali tipo i parrucchieri, si deve applicare maggiormente la DaD dalle superiori in poi solo per alleggerire il carico sui trasporti pubblici, che almeno a Roma nelle ore di punta è ingestibile
 
Sono d'accordo su tutto tranne su questa parte. Se vengono fatti coprifuoco serali/notturni è perché la gente va fuori a bere la sera. Ed è lì che si creano assembramenti! Hai mai visto la movida alle 10 di mattina o alle 3 del pomeriggio?

Comunque, di sicuro non è certo chiudendo palestre, parrucchieri, cinema e teatri che risolverebbero la situazione.
I primi posti dove dovrebbero intervenire sono tutti quei posti o quelle situazioni dove si crea l'assembramento (quindi trasporti in primis).

Io sono un grande amante (o meglio, lo sarei se da me esistessero) dei mezzi pubbloci. Ma "intervenire su questa situazione" significa comprarne un botto, manutenerli ed assumere un sacco di personale. Ovviamente tutto ciò a discapito della mobilità privata. Che ha in Italia uno dei principali datori di lavoro. Devo proseguire il discorso oppure è chiaro perché questo non succederà?
Se invece ne facciamo un discorso emergenziale, quindi da applicare per poco tempo, credo sarebbe assurdo comprare tutti quei mezzi per poi lasciarli fermi tra 6-7 mesi (perché prima o poi questo delirio finirà). Senza dimenticare che gli autisti sono fortemente sindacalizzati quindi le defezioni per paura del Coronavirus non si farebbero attendere.
Come la metti la metti, è complicata.
 
Sono d'accordo su tutto tranne su questa parte. Se vengono fatti coprifuoco serali/notturni è perché la gente va fuori a bere la sera. Ed è lì che si creano assembramenti! Hai mai visto la movida alle 10 di mattina o alle 3 del pomeriggio?

Comunque, di sicuro non è certo chiudendo palestre, parrucchieri, cinema e teatri che risolverebbero la situazione.
I primi posti dove dovrebbero intervenire sono tutti quei posti o quelle situazioni dove si crea l'assembramento (quindi trasporti pubblici in primis).

Quindi fino alle 22 tutti possono bere e poi a casa?

La gente va nei locali già dalle 18... di che parliamo...
O chiudi tutti sempre (ma sarebbe la mazzata finale per questi dal punto di vista economico, quindi improponibile), altrimenti tieni aperto ma mettendo una regola ben precisa:
imporre esclusivamente il servizio al tavolo e con numero massimo di persone per ciascun tavolo (ad esempio 6 persone). Perchè non l'hanno fatto?
 
imporre esclusivamente il servizio al tavolo e con numero massimo di persone per ciascun tavolo (ad esempio 6 persone). Perchè non l'hanno fatto?

Finora è così, dopo le 21 solo servizio al tavolo, penso che per adesso non abbiano anticipato l'orario per la questione economica a cui facevi riferimento.
 
Finora è così, dopo le 21 solo servizio al tavolo, penso che per adesso non abbiano anticipato l'orario per la questione economica a cui facevi riferimento.

Attento: dopo le 21 c'è solo divieto di sostare e consumare in piedi davanti ai locali o nelle adiacenze.
E comunque fino alle 21 possono farlo.

Dentro invece non c'è alcun limite.
 
Grazie tante, sono quelli che non hanno tavoli. Ma questi sono una minoranza.

Quasi tutti i locali della movida in centro sono così, sono tutti posti dove prendi il bicchiere e poi stai in piedi fuori.
Pub e ristoranti possono rimanere aperti servendo solo la gente seduta al tavolo o facendo asporto e delivery ma con il divieto di consumare fuori dai locali.
 
Non si può consumare all'interno in piedi

Dove lo leggi?

Fino alle 21 si può.

Ristoranti, Pub e altri servizi di ristorazione

Le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) sono consentite sino alle ore 24.00 con servizio al tavolo e sino alle ore 21.00 in assenza di servizio al tavolo. Resta consentita la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico sanitarie previste sia nella fase di confezionamento che di trasporto, nonché la ristorazione da asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze dopo le ore 21 e fermo restando l’obbligo di rispettare la distanza di sicurezza di almeno un metro tra le persone.
 
Massimo Galli per la Lombardia parla di due settimane di tempo per invertire la tendenza pena collasso degli ospedali, quindi in altre regioni non si va oltre i 7/10 giorni ?

Io chiedo se gentilmente il prof Galli e Co se possono invitare un giornalista con una telecamera per vedere come sono messe le terapie intensive e le rianimazioni.
Nei TG sono solo immagini di repertorio e dell'entrata dei pronto soccorso.
Mi piacerebbe vedere e valutare con i miei occhi, questo mi aiuterebbe ad essere piu autocritico con me stesso, cmq sono immagini gia viste in tutte le tv a febbraio e marzo nulla di sconvolgente.
 
Quasi tutti i locali della movida in centro sono così, sono tutti posti dove prendi il bicchiere e poi stai in piedi fuori.
Pub e ristoranti possono rimanere aperti servendo solo la gente seduta al tavolo o facendo asporto e delivery ma con il divieto di consumare fuori dai locali.

Io non abito a Roma e non so come funzioni, ma qua in Lombardia sono veramente pochi che non hanno servizio al tavolo.
 
Io non abito a Roma e non so come funzioni, ma qua in Lombardia sono veramente pochi che non hanno servizio al tavolo.

A trastevere o a san lorenzo in molti non hanno neanche lo spazio all'interno per mettere i tavoli, dopo aver preso il tuo vai subito fuori.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso