Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Guarda che anche tutti questi miliardi a debito, chiamati "scostamenti di bilancio", richiederanno nuove tasse. Non può essere diversamente
Che bello, non solo nessuno lo ha mai chiesto questo maledetto Covid-19, in più anche tasse, questo Governo se ne andasse a casa quanto prima.
 
Diverse misure impatteranno inevitabilmente sul trasporto pubblico, decongestionandolo. Poi è ovvio che siano insufficienti e inadeguate rispetto a soluzioni dirette. :blob1:



Saranno comunque introdotte nuove tasse: quando Conte parla di prevedere "misure di ristoro" per gli esercenti colpiti dai provvedimenti, non intende mica che i soldi li metterà di tasca sua.. :)
Certo, questo è scontato purtroppo, in linea di massima inoltre voglio vedere quanti ancora in Italia devono recepire la cassa integrazione, questo è vergognoso.
 
Che bello, non solo nessuno lo ha mai chiesto questo maledetto Covid-19, in più anche tasse, questo Governo se ne andasse a casa quanto prima.
Guarda che non è che un altro governo potrebbe fare diversamente. I soldi per costruire ospedali, strade, scuole, quelli per pagare insegnanti, medici, polizia eccetera arrivano sempre tutti da una sola fonte. Con qualsiasi governo o parlamento
 
Ma se sono già parecchio limitate! Poi non sono stati segnati focolai al loro interno...
io non so cosa abbiano sui loro bigliettini il CTS per dare queste linee guida. in palestra non ci stai tutto il giorno tranne alcuni e le regole le dovevano rispettare anche prima...se poi non si è controllato è un'altra cosa e la gente deve denunciare il mancato rispetto delle norme igieniche sempre. ad ogni modo non avendo visto focolai nello sport che non sia il calcio (xkè ci girano tanti soldi e stanno tutti lì appiccicati ma loro hanno i miliardi che ce frega) mi vien da pensare che solitamente le palestre abbiano rispettato i protocolli. quelle che fanno come gli pare sono quelle praticamente abusive...roba da chiudere da prima che aprissero, non ci vuole il dpcm.
ben diverso è il mucchio di gente che anche facendo poche fermate deve sorbirsi l'ammassamento dentro ai mezzi. dalle mie parti se c'è un pelo di affollamento...METTONO COMPLETO e non aprono per far salire. succede solo sulle LAM che comunque hanno una buona frequenza rispetto all'utilizzo e comunque è una città di motorini più che bus. per i pullman pendolari fuori città non so come facciano, già prima intensificavano e a volte appariva anche qualche pullman GT privato quindi spero che continui. però una postilla per informare che la capienza è ridotta e si può trovare completo...non lo vedo quale grande privazione di libertà. di "completi" me ne sono beccati tanti anche in passato, ma sembra che tutti abbiano da "prendere la pillola"

Visto che per me il capitolo palestre è molto sentito.
Quali adeguamenti devono avere queste palestre?
Non ho trovato indicazioni da nessuna parte.
non cambia niente, anche xkè non è quale disturbo avere persone meno ammassate e più distribuite nella giornata e passare l'alcool su una superficie...diciamo che forse andava fatto anche prima.

tornando al generico...mi pare che sia tutto fumo e niente arrosto per il solito problema di non poter scrivere BASTA MOVIDA PER 2 SETTIMANE poi ci accorgeremo che il problema non è + lì, ma si sarà spostato più in là.

un sacco di orari e differenze di fruizione, si vede che al cts sono espertissimi, avranno tutti dei ristoranti? per girare sempre alla solita cosa.

io avrei iniziato la conferenza stampa così...
buonasera

DIIIIISSSSPPPPEEEERRDDDEEETTTEEEVVVIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

buonanotte

xkè alla fine si gira sempre intorno alla solita cosa, fate cosa vi pare ma fatelo distante.
 
La verità è che dovrebbero chiudere nuovamente, ma non possono farlo per la batosta che subirebbe l'economia. Quindi, detto nel mio dialetto (ma penso si usi anche in altre parti d'italia) "Na botta aglio circio e una aglio timpanio" (una botta al cerchio e l'altra alla botte).
 
Ma quello che dice il professore Bacco alla camera dei deputati sono tutte falsità?
Cioè è un medico pure lui?
 
.... in palestra non ci stai tutto il giorno tranne alcuni e le regole le dovevano rispettare anche prima...se poi non si è controllato è un'altra cosa e la gente deve denunciare il mancato rispetto delle norme igieniche sempre. ad ogni modo non avendo visto focolai nello sport che non sia il calcio (xkè ci girano tanti soldi e stanno tutti lì appiccicati ma loro hanno i miliardi che ce frega) mi vien da pensare che solitamente le palestre abbiano rispettato i protocolli. quelle che fanno come gli pare sono quelle praticamente abusive...roba da chiudere da prima che aprissero, non ci vuole il dpcm.
ben diverso è il mucchio di gente che anche facendo poche fermate deve sorbirsi l'ammassamento dentro ai mezzi. dalle mie parti se c'è un pelo di affollamento...

non cambia niente, anche xkè non è quale disturbo avere persone meno ammassate e più distribuite nella giornata e passare l'alcool su una superficie...diciamo che forse andava fatto anche prima.

.

Già prima veniva fatto border line .
Figuriamoci se con il calo degli introiti le palestre migliorano standard igienici e di asetticita'..
Occorre denunciare nel caso ma anche rinunciare se i controlli non vengono effettuati ...
Per me andrebbero chiuse.
Detto a malincuore da chi e costretto a frequentarle
 
Guarda che non è che un altro governo potrebbe fare diversamente. I soldi per costruire ospedali, strade, scuole, quelli per pagare insegnanti, medici, polizia eccetera arrivano sempre tutti da una sola fonte. Con qualsiasi governo o parlamento
Certo, infatti c'è un bell'indotto dietro tutta questa situazione, il Covid-19 esiste, è arrivato, noi poveri comuni mortali paghiamo le conseguenze sanitarie, economiche e sociali su tutto, questa è la triste realtà.
 
Certo, infatti c'è un bell'indotto dietro tutta questa situazione, il Covid-19 esiste, è arrivato, noi poveri comuni mortali paghiamo le conseguenze sanitarie, economiche e sociali su tutto, questa è la triste realtà.
Non capisco il legame tra il tuo commento ed il mio. Quello che ho scritto io è relativo alla gestione generale di un Paese. Non è mica una novità di questo periodo
 
Si lo so, ad ogni modo, speriamo bene in riduzione dei contagi e meno danni possibili a questo punto inteso anche per quanto riguarda l'aspetto economico concernente l'argomento Covid-19.
 
Con l'8% del rapporto positivi / tamponi la situazione è totalmente fuori controllo
 
Già prima veniva fatto border line .
Figuriamoci se con il calo degli introiti le palestre migliorano standard igienici e di asetticita'..
Occorre denunciare nel caso ma anche rinunciare se i controlli non vengono effettuati ...
Per me andrebbero chiuse.
Detto a malincuore da chi e costretto a frequentarle

purtroppo anche in tempo pre-pandemia, le palestre che non fossero quelle in franchising con promozioni quasi esagerate ed orari h24 non se la passavano bene. Poi han subito la mazzata dello ''stop'', sfido ora ad ampliare ulteriormente le misure anti contagio.
 

Grazie, poi l'ho trovato scritto in un articolo.
Altra cosa. Per le scuole superiori viene scritto questo:

ISTITUZIONI SCOLASTICHE SECONDARIE DI SECONDO GRADO:adozione di forme flessibili nell’organizzazione dell’attività didattica, incrementando il ricorso alla didattica digitale integrata, che rimane complementare alla didattica in presenza, modulando gli orari di ingresso e di uscita degli alunni, anche attraverso l’utilizzo di turni pomeridiani e disponendo che l’ingresso non avvenga in ogni caso prima delle 9.

La frase finale che ho grassettato significa che nelle scuole superiori devono entrare obbligatoriamente dalle 9 di mattina in poi? Quindi non esisterebbe più l'ingresso delle 8?
Se è così, da quando dovrebbero iniziare? Perché questa mattina, nella scuola superiore vicino a casa mia, sono entrati alle 8...
 
.. cioè...tu volevi che già oggi fosse operativo? Comunque pare che il tutto parta mercoledì 21
 
Dovevano fare così per l'istruzione: chi riesce ad organizzarsi, studia e segue le lezioni a distanza. Altrimenti chi non riesce o non è attrezzato, va a scuola.

Se dovessero nuovamente chiudere tutto, io non ci sto (mi dispiace, ma per colpa del virus e per queste assurde decisioni ho perso buona parte del lavoro che avevo e per andare avanti, visto che siamo 3 in casa, ho dovuto chiedere aiuto, e mi sono pure vergognato a chiedere). Non sapete quanto sia difficile e doloroso vivere così...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso