Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I dati dei tamponi sarebbe utile secondo voi, differenziarli tra sintomatici e asintomatici?
 
Nota Regione Lombardia

Scuola: da lunedì 26 didattica a distanza per secondarie in Lombardia

"Le scuole secondarie di secondo grado e le istituzioni formative professionali secondarie di secondo grado devono realizzare le proprie attività in modo da assicurare, dal 26 ottobre, il pieno svolgimento della didattica a distanza per le lezioni, qualora siano già nelle condizioni di effettuarla e fatti salvi eventuali bisogni educativi speciali. Agli altri istituti è raccomandato di realizzare le condizioni tecnico-organizzative nel più breve tempo possibile, per lo svolgimento della didattica a distanza".

Coronavirus Lazio, pronta ordinanza: dad 50% alle superiori

Didattica a distanza al 50% alle superiori con esclusione dei primi anni e al 75% all'Università con esclusione delle attività di laboratorio e delle matricole. E' quanto dovrebbe disporre l'ordinanza già pronta della Regione Lazio che dovrebbe essere firmata in setata.
 
Ultima modifica:
I dati dei tamponi sarebbe utile secondo voi, differenziarli tra sintomatici e asintomatici?

non credo dato che come abbiamo visto, in base a mille fattori l'asintomatico trovato oggi con un tampone per contatto diretto, diventa sintomatico il giorno dopo e magari dopo 3 riperde i sintomi.la corsa al numero totale, il numero dei nuovi ecc...interessa solo ai giornali. contano i ricoverati e le terapia intensive(che non significa per forza intubazione e respirazione assistita h24 altrimenti saremo al collasso da febbraio). anzi forse con meno dati allarmistici in mano a gente che non sa neanche leggerli fanno solo danni. chissà quanti si PRESENTANO ai PS con altri problemi e si beccano un po' di covid aggiuntivo. hanno tutti paura di averlo e si fiondano come se in ospedale avessero la cura segreta. in toscana ci sono i dati per tamponi da screening e da tracciamento.
 
Nota Regione Lombardia

Scuola: da lunedì 26 didattica a distanza per secondarie in Lombardia

"Le scuole secondarie di secondo grado e le istituzioni formative professionali secondarie di secondo grado devono realizzare le proprie attività in modo da assicurare, dal 26 ottobre, il pieno svolgimento della didattica a distanza per le lezioni, qualora siano già nelle condizioni di effettuarla e fatti salvi eventuali bisogni educativi speciali. Agli altri istituti è raccomandato di realizzare le condizioni tecnico-organizzative nel più breve tempo possibile, per lo svolgimento della didattica a distanza".

Coronavirus Lazio, pronta ordinanza: dad 50% alle superiori

Didattica a distanza al 50% alle superiori con esclusione dei primi anni e al 75% all'Università con esclusione delle attività di laboratorio e delle matricole. E' quanto dovrebbe disporre l'ordinanza già pronta della Regione Lazio che dovrebbe essere firmata in setata.

boh mi sembra comunque una complicazione fare dad al 75% alle università...
per non parlare dello smartworking nelle PA.

chi può farlo DEVE fare smartworking e dad almeno nelle regioni ad alto rischio...prima tagli corto adesso, maggiori possibilità ci sono di rientrare in classe a gennaio.
 
Covid: bollo auto, al via la procedura di esenzione per i redditi più bassi

A disposizione ci sono 27 milioni di euro e potranno usufruirne coloro che hanno una macchina immatricolata da più di 10 anni o con una potenza fino a 53 kilowatt e un reddito inferiore ai 15 mila euro
https://www.palermotoday.it/cronaca/coronavirus-bollo-auto-esenzione-redditi-bassi.html

---

Aeroporto Palermo, nasce la Covid-19 test area: otto postazioni per i tamponi rapidi gratuiti

https://www.palermotoday.it/cronaca/covid-test-area-aeroporto-video.html
 
Che vuoi insinuare? Mica Palù è il salumiere sotto casa mia che non sa niente di virus
Che è diventato il nuovo mito dei "è solo un'influenza" o è "clinicamente morto" o "non ci sarà una seconda ondata"(lasciando perdere i negazionisti), perché gli altri 2 hanno perso credibilità e serviva un sostituto che dal suo giardino commenta in base agli studi che non fa, visto che è in pensione. Questo insinuo.

E questi che continuano a ridimensionare le cose, non fanno altro che far abbassare la guardia a chi non aspetta altro, la minima autogiustificazione, il più piccolo degli assist, per comportarsi come gli pare.

E i risultati si vedono
 
I dati dei tamponi sarebbe utile secondo voi, differenziarli tra sintomatici e asintomatici?

dal lato statistico, sarebbe corretto...

dal punto di vista personale, ho qualche dubbio...nel senso che se venisse evidenziato troppo esplicitamente che i sintomatici (specie quelli che finiscono in TI) sono una percentuale molto bassa tra tutti i positivi, potrebbe aumentare un'incoscienza collettiva innata, un'errata convinzione che in fondo il rischio di finire davvero male è così piccolo da non accettare più nemmeno le principali raccomandazioni/disposizioni anti-covid...:eusa_think:
 
Per come la vedo io, le informazioni andrebbero date correttamente. Ma dovrebbero essere date a chi è in gtado di capirle. Ed il popolo in becera non lo è. Semplicemente perché ognuno ha le sue competenze e perlopiù non siamo in grado di magheggiarle, di certo non tutte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso