Calcio: Serie A 2020-2021 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sai benissimo che il calcio è l'ultimo dei problemi di questo Paese... la colpa è dei presidenti che non sanno fare due calcoli, ci sono tanti modi per ridurre il monte stipendi. Non c'è niente da ridere o ironizzare.

Ironizzo perché è una proposta campata in aria. Come fai a disfarti di una decina di giocatori sotto contratto per i quali hai speso soldi senza rimetterci a livello economico e tecnico?

La Reggiana ha prima utilizzato il jolly quando aveva una decina di contagiati, poi la situazione si è aggravata e si sono contagiati praticamente tutti. A quel punto non poteva far altro che non presentarsi. Mi sembra totalmente diverso dal Napoli.
Su quello siamo assolutamente d'accordo. Il Napoli ha fatto il furbo, la Reggiana invece era in palese difficoltà.
 
I giocatori attualmente positivi in Serie A sono 15 + (???) nella Lazio:

Crotone (2) --> Denis Dragus (attaccante), Salvatore Molina (centrocampista)

Lazio (???) --> ci sono dei positivi, ma non si sa esattamente quanti sono e chi sono, perchè la Lazio, per sua scelta e per rispetto della privacy, non comunica nulla.

Parma (4) --> 3 calciatori (nomi non specificati, si tratterebbero di "ripositivizzazioni", mai sentita una cosa del genere...), Juan Brunetta (centrocampista)

Roma (2) --> Diawara (si è contagiato in Nazionale, centrocampista), Calafiori (difensore, a volte gioca con la Primavera e altre volte è convocato in Prima Squadra)

Sassuolo (3) --> Djuricic (centrocampista), Toljan (terzino), Haraslin (centrocampista)

Spezia (2) --> Erlic (difensore), 1 calciatore (nome non specificato)

Torino (2) --> 2 calciatori, nomi non specificati

E' Djuricic il terzo positivo nel Sassuolo.


Ad annunciarlo è stato il commissario tecnico della Serbia, Ljubisa Tumbakovic, che ha affermato: "Dalle informazioni che ho, Filip è positivo al COVID-19. Spero che guarisca quanto prima e possa essere a nostra disposizione già in occasione del prossimo raduno, il 9 novembre". Nei giorni scorsi il Sassuolo aveva annunciato la positività di un calciatore, senza però rivelare il nome.

Su quello siamo assolutamente d'accordo. Il Napoli ha fatto il furbo, la Reggiana invece era in palese difficoltà.

D'accordissimo.
 
Ultima modifica:
https://www.ilfattoquotidiano.it/20...50gfeJDyjbey2B-GzbBYq7Dyn4#Echobox=1604367573

Io non capisco... se i presidenti non ce la fanno (nel frattempo si attende ancora la famosa rata di SKY come evidenziato nell'articolo) hanno due soluzioni: vendere il club a chi offre di più oppure ridurre i giocatori magari a soli 15 potenziali titolari e il resto della rosa proveniente dal settore giovanile. Perchè dovremmo pagare noi? Il calcio va avanti lo stesso senza pubblico (e nel frattempo riceve rate da SKY ad eccezione di una) mentre i ristoranti, bar, ecc. rischiano le chiusure definitive.

io già a marzo mi auguravo ci fosse un taglio netto dei vari stipendi, quando ci fu il col blocco del calcio, ma non solo per 4-5 mesi...deve esserci una rivisitazione dei contratti pesanti, e alleggerire tutto, altrimenti è un casino con le cifre astronomiche che girano.
 
Non so voi.. ma io in questo turno di campionato mi sono guardato solo il primo tempo della partita dell'Inter (di cui sono tifoso).. poi sono uscito per fare dei giri con mia figlia... Nonostante abbia abbonamento completo a nowtv e dazn.. poi non ho trovato la forza, il tempo e l'interesse di vedere degli anticipi posticipi serarali poco attraenti... Bologna-Cagliari Sampdoria-Genoa (senza pubblico) e Verona Benevento sono delle partite che non meritano di aessere disputate alle 20.45...

Indubbiamente sarà colpa del fatto che l'Inter non è partita bene, che le partite senza pubblico non sono interessanti, sarà perchè il campionato è noiso... su 20 squadre... 3/4 sanno di retrocedere già alla terza partita...10/15 partecipano solo per arrivare dal 7 al 16 posto senza infamia e senza lode.. e il resto è tutto nelle partite delle 6/7 squadre di alta classifica...

Secondo me è opportuno tornare presto alle 18 squadre, ma forse anche alle 16 squadre... è inutile annacquare così tanto il campionato con partite insignificanti a raffica..
 
io già a marzo mi auguravo ci fosse un taglio netto dei vari stipendi, quando ci fu il col blocco del calcio, ma non solo per 4-5 mesi...deve esserci una rivisitazione dei contratti pesanti, e alleggerire tutto, altrimenti è un casino con le cifre astronomiche che girano.

Infatti, piuttosto che chiedere aiuto al governo, i giocatori e i dirigenti che guadagnano di più (si parla di svariati milioni annui) facciano uno sforzo di coscienza e si taglino gli stipendi. Guadagnare qualche centinaio di migliaia di euro in meno non credo gli cambi la vita...
 
Quello che sta succedendo nella Lazio è incredibile.. giocatori positivi solo per le partite di coppa?
 
A me pare che la regola del jolly sia stata inserita dopo i tanti positivi del Genoa, quindi il mese scorso...

Esatto. Nella Serie BKT la norma è stata approvata pochi giorni dopo. Ha alcune differenze, ma la sostanza è la stessa. La prima partita viene rinviata e per quelle successive la squadra deve presentarsi con 13 giocatori, altrimenti perde.
 
aperta inchiesta FIGC sulla Lazio

https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2020/11/03/immobile-lazio-zenit-covid-news

Credo che la Lazio non sia così tranquilla...

"Intanto, la Procura Federale della Figc, che la scorsa settimana aveva mandato per tre volte degli ispettori a Formello, aprirà un'inchiesta per valutare eventuali violazioni del protocollo da parte della Lazio. L'indagine mira a verificare la correttezza procedurale dei tamponi covid eseguiti negli ultimi giorni dalla società biancoceleste per i suoi tesserati."

Se emergesse che non li ha fatti come si deve, sono ca*** amari per il club biancoceleste...
 
https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2020/11/03/immobile-lazio-zenit-covid-news

Credo che la Lazio non sia così tranquilla...

"Intanto, la Procura Federale della Figc, che la scorsa settimana aveva mandato per tre volte degli ispettori a Formello, aprirà un'inchiesta per valutare eventuali violazioni del protocollo da parte della Lazio. L'indagine mira a verificare la correttezza procedurale dei tamponi covid eseguiti negli ultimi giorni dalla società biancoceleste per i suoi tesserati."

Se emergesse che non li ha fatti come si deve, sono ca*** amari...

Stranamente sono capitate cose strane nelle due società dove ci sono certi presidenti. :icon_rolleyes: :doubt: :eusa_think:
 
Non so voi.. ma io in questo turno di campionato mi sono guardato solo il primo tempo della partita dell'Inter (di cui sono tifoso).. poi sono uscito per fare dei giri con mia figlia... Nonostante abbia abbonamento completo a nowtv e dazn.. poi non ho trovato la forza, il tempo e l'interesse di vedere degli anticipi posticipi serarali poco attraenti... Bologna-Cagliari Sampdoria-Genoa (senza pubblico) e Verona Benevento sono delle partite che non meritano di aessere disputate alle 20.45...

Indubbiamente sarà colpa del fatto che l'Inter non è partita bene, che le partite senza pubblico non sono interessanti, sarà perchè il campionato è noiso... su 20 squadre... 3/4 sanno di retrocedere già alla terza partita...10/15 partecipano solo per arrivare dal 7 al 16 posto senza infamia e senza lode.. e il resto è tutto nelle partite delle 6/7 squadre di alta classifica...

Secondo me è opportuno tornare presto alle 18 squadre, ma forse anche alle 16 squadre... è inutile annacquare così tanto il campionato con partite insignificanti a raffica..

Hai tu stesso ammesso di aver guardato un tempo di Inter Parma (il primo, dalle 18 alle 19) in un turno che regalava sfide di livello medio alto come Roma Fiorentina e Napoli Sassuolo (entrambe alle 18 come l'Inter quindi l'orario non è un problema) e il derby di Genova che sarà anche senza pubblico ma in campo ci vanno i giocatori. Mi pare evidente che il problema non è avere 16 o 18 squadre piuttosto che 20 se non ti interessa guardare partite tra squadre che lottano per l'europa e sono nella parte sinistra della classifica.

Per dire, fingiamo che verona - benevento non sia stato il posticipo di A ma di B, il resto è un normalissimo turno di campionato di una ipotetica serie A a 18 squadre. Bene, dici di aver visto 45' in tutto il weekend, non sono le partite il "problema" ma tanti altri fattori.
 
Anche perché Verona - Benevento è stata una gran bella partita, come da (mie, perlomeno) aspettative.
Poi che la serie A vada ridotta concordo, ma detto da chi non vede praticamente nulla non è che abbia molto senso
 
https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2020/11/03/immobile-lazio-zenit-covid-news

Credo che la Lazio non sia così tranquilla...

"Intanto, la Procura Federale della Figc, che la scorsa settimana aveva mandato per tre volte degli ispettori a Formello, aprirà un'inchiesta per valutare eventuali violazioni del protocollo da parte della Lazio. L'indagine mira a verificare la correttezza procedurale dei tamponi covid eseguiti negli ultimi giorni dalla società biancoceleste per i suoi tesserati."

Se emergesse che non li ha fatti come si deve, sono ca*** amari per il club biancoceleste...

Cosa potrebbe accadere alla Lazio se dovessero certificare delle anomalie negli esiti dei tamponi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso