Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tra le controindicazioni puoi avere una lieve reazione tipo arrossamento dove c'è la puntura, lieve febbre o dolori articolari.
Normalmente però hai solo un leggero fastidio dovuto alla puntura.
http://www.salute.gov.it/portale/influenza/dettaglioFaqInfluenza.jsp?lingua=italiano&id=103

Grazie per l' info ma ho scritto male io la domanda: intendevo chi e' vaccinato per l' influenza e' possibile che se contrae il covid lo faccia in maniera leggera?

ne senti di tutti i colori e se cerchi bene trovi anche che è proprio per il vaccino dell'influenza che la gente si è ammalata...invece è semplice casistica...il vaccino antinfluenzale è gratuito sopra i 60 anni, il covid colpisce sopra i 60 anni quindi quello col covid trovati coi tamponi effettuato ai sintomatici è molto facile che abbiano aderito alla vaccinazione antinfluenzale...
ma i complottari la pensano diversamente. come a marzo quando era peggio se prendevi il moment e era meglio se prendevi la tachipirina. sono tutte assurdità non provate se non su base "mio cuggino che si sfonda di moment ha avuto 40 di febbre ed era positivo"

io sto cercando ancora di trovare una spiegazione logica al fatto che mio papa 80enne e con patologie abbia fatto il covid non come una passeggiata ma quasi. Sono felice di tutto questo ma vorrei avere un perche' scientifico.

Gli do il televisore e lui mi da la differenza

tu digli che a casa non ne hai o ne hai una alla quale s'e' rotto lo schermo, l' informazione credo sia un bene primario nonche' diritto.
 
O probabilmente potrebbero averlo preso da un famigliare asintomatico che scopriranno dopo.
A proposito di casualitàò mi aspetto pure che tra un po' diranno che l'autismo viene ai bambini perché bevono il latte materno :D
Esempio stupido, per mostrare che il nesso logico puoi trovare come vuoi.

l'autismo è associato ai vaccini oltre che a causa delle zzate che si trovano su internet semplicemente xkè le prime avvisaglie, nei casi in cui non si manifesta alla nascita, si hanno nel periodo successivo alle prime vaccinazioni e lo so parecchio bene
 
l'autismo è associato ai vaccini oltre che a causa delle zzate che si trovano su internet semplicemente xkè le prime avvisaglie, nei casi in cui non si manifesta alla nascita, si hanno nel periodo successivo alle prime vaccinazioni e lo so parecchio bene
E fanno molti più danni gli analfabeti funzionali che gli autistici, quindi nel dubbio è meglio scollegare internet che smettere di fare vaccini
 
Grazie per l' info ma ho scritto male io la domanda: intendevo chi e' vaccinato per l' influenza e' possibile che se contrae il covid lo faccia in maniera leggera?

io sto cercando ancora di trovare una spiegazione logica al fatto che mio papa 80enne e con patologie abbia fatto il covid non come una passeggiata ma quasi. Sono felice di tutto questo ma vorrei avere un perche' scientifico.

tu digli che a casa non ne hai o ne hai una alla quale s'e' rotto lo schermo, l' informazione credo sia un bene primario nonche' diritto.

ci sono anche quasi centenari che l'hanno superato agilmente e dubito fossero senza patologie. non c'è una regola fissa. magari col vaccino eviti la sovrainfezione.

ve prego la motivazioni fantasiose...se vai DA SOLO a ritirare un tv che hai pagato non serve altro se non avere una autocert compilata a casa con la motivazione già scritta. se invece ti beccano senza autocert con 5 persone in macchina e gli dici che vai a prendere una tv...ed è un po' ottuso forse potrebbe avere la multa facile
 
Una circolare del Prefetto di Palermo dà il via libera alla possibilità di potersi spostare da un Comune all’altro ma solo se il luogo da raggiungere, per necessità, è più vicino di un altro che offre gli stessi servizi e che si trova nel comune di residenza. Arriva quindi il chiarimento della Prefettura di Palermo che riguarda per lo più i Comuni vicini, vedi il caso di San Giuseppe Jato e San Cipirello o Borgetto e Partinico.

https://www.direttasicilia.it/2020/...RQXuNBCDn8Ka8HG2oi_YMBhNMhIVNldII9ErwTAlxadKE

:icon_bounce::icon_bounce:
 
Virus, prima frenata. E Conte insiste sulle misure regionali

11 Novembre 2020

Il Cts al vertice di maggioranza: “C’è una piegatura della curva”. Il premier allontana il lockdown, ma Puglia, Liguria, Emilia, Veneto e Friuli rischiano la zona rossa. Esercito in Campania. Vaccini in tempi rapidi, coordina Arcuri

Direi che i numeri di oggi, soprattutto quello altissimo di morti spazzano via sta fantasia del "prima frenata" che stanno cercando di forzare per "salvare il natale".
 
il tasso di positività continua ad ondeggiare, e oggi è al 16,1%, da segnalare l'ennesimo record di tamponi, e soprattutto, l'aumento dei ricoverati che è "solo" di 429 unità, se pensiamo che nei giorni passati eravamo sempre sui 1000 o più circa, dovrebbe essere considerata già una buona notizia, che sarà tale se questo numero sarà sempre discendente
 
Tutta la mia solidarieta' ai manifestanti ora in piazza Duomo collegati con canale 5. Chiedono solo di lavorare, non vogliono borse di soldi, vogliono lavorare!
 
io sto cercando ancora di trovare una spiegazione logica al fatto che mio papa 80enne e con patologie abbia fatto il covid non come una passeggiata ma quasi. Sono felice di tutto questo ma vorrei avere un perche' scientifico.

Perché dipende come lo prendi, nel senso che carica virale, come reagisce il tuo corpo, quando lo scopri e come lo affronti. Le percentuali si sanno, mica tutti hanno le stesse conseguenze, ci mancherebbe. Come tante altre malattie.

Sul fatto che non ve lo siete passati è perché probabilmente avrete fatto un isolamento fatto bene, nei tempi giusti(oltre ad averlo scoperto nel momento giusto) o la carica virale era bassa.

Io ti posso dire che ho un famigliare vicino(ero ad un grado di separazione dal diventare un contatto stretto), che lo ha preso ad ottobre(con un po' di sintomi) a lavoro e che con il mio protocollo di isolamento domiciliare, non lo ha passato a nessuno dei suoi familiari(si spera definitivamente per loro, per carica virale o per altro si spera rimanga così la situazione). Lei ha ancora qualche sintomo leggero ed è sempre positiva ma sta bene si può dire... purtroppo chi glielo ha passato no e non è un ottantenne e a quanto so non ha neanche patologie ma è tutt'ora intubato e sono passate quasi 3 settimane dal primo ricovero.

Purtroppo(o per fortuna per tuo padre) non ci sono regole certe su come ci prende, bisogna stare solo attenti e cercare di fare il meglio possibile quando questo accade... noi... e loro... se il sistema sanitario va sotto stress, il loro diventa molto complicato.
 
Ultima modifica:
Tutta la mia solidarieta' ai manifestanti ora in piazza Duomo collegati con canale 5. Chiedono solo di lavorare, non vogliono borse di soldi, vogliono lavorare!

Aprire al pubblico al momento non è sicuro nè per loro nè per i loro clienti, possibile non se ne rendano conto?
Stanno ristorando le categorie impattate proprio per questo motivo, non è che il governo si diverte a chiudere le attività così per gioco.
 
Stasera Marenzi ha dato ragione completa alle affermazioni di Ricciardi nella sua intervista a SkyTG24 di questa mattina

I dati forniti ogni giorno dalle regioni sono incompleti , talvolta assenti , mischiati male e incongruenti
 
Specialmente per chi e' del settore: il vaccino ant' ifluenzale e' il motivo per il quale certe persone con patologie pregresse han contratto il virus in maniera leggera?
Direi che non è per quello.
Probabilmente è una questione di costituzione e di difese immunitarie forti o "allenate".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso