Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oltre a lavoro, studio e salute, se nel tuo comune non c'è il supermercato (ma solo piccoli alimentari) o manca qualche alimentare specifico (un macellaio o un pescivendolo, per dire) allora puoi andare nel comune più vicino dove questi alimentari sono presenti. Per questo sono sicura (perché lo hanno specificato più volte).
Poi, posso solo presumere, potrebbe valere anche se devi andare ad assistere un parente anziano che vive solo. Ma su questo magari è il caso di informarsi meglio.
Se poi vuoi sapere di una casistica particolare che non rientra tra quelle che ti vengono suggerite, prova a chiedere e vediamo se qualcuno ti sa rispondere.
Grazie.
 
Guarda che le prime le dovrebbero dare agli operatori sanitari, alle persone fragili e agli anziani. Quindi, a meno che tu non conosca SOLO persone fragili o anziani, non c'è pericolo che loro siano i primi ad avere le prime dosi di vaccino...
Certo, ma guardacaso io lavoro nell'ambito della sanità, ad ogni modo vedremo come imposteranno il tutto e se sarà reso obbligatorio specie per le categorie come la nostra, ovviamente resta il punto che anch'io sinceramente delle prime dosi che verranno distribuite non è che mi fida molto.
 
Certo, ma guardacaso io lavoro nell'ambito della sanità, ad ogni modo vedremo come imposteranno il tutto e se sarà reso obbligatorio specie per le categorie come la nostra, ovviamente resta il punto che anch'io sinceramente delle prime dosi che verranno distribuite non è che mi fida molto.
Non so in che ambito della sanità lavori, ma ti posso garantire che in ambito regolatorio e di farmacovigilanza, la sanità italiana lavora (e ha sempre lavorato) molto bene.
Sopratutto per quello che riguarda i vaccini passati e futuri (anti-covid compreso).
 
Ultima modifica:
Per esempio andare a comprare beni di prima necessità (fare la spesa, andare in farmacia) o andare dal dottore. Oppure andare da un parente anziano che abita da solo e ha bisogno di qualche aiuto.

le "comprovate necessità" è andare a comprare una qualsiasi cosa che sia venduta in un negozio regolarmente aperto e non soggetto a restrizione. appunto limitatamente ad acquistare quel bene che ti occorre senza per forza affidarti ad amazon compilando l'autocertificazione
 
Ne ho sentita una ora sul tg 1 rai che a Padova c'è un ordinanza che da domani é vietato fumare con mascherina abbassata. Se qualcuno la capita mi può spiegare il senso della cosa?
No perché le sigarette continuano a venderle!!
 
Certo, a patto che non gli porti il contagio da fuori, le badanti (regolari) vivono con gli anziani, i parenti no

depende...se ti puoi permettere la badante che abita con l'anziano ovvio. qualcuno ha pure il domicilio. se è una badante che viene qualche ora e nel resto delle ore è regolare da altri anziani...fa le veci di un eventuale untrice. ovvio che dipende dai contatti che hanno i figli e la badante e la necessità dell'anziano. se uno ha 10 figli e li fa venire a ruota ovvio che è + a rischio di uno con la badante in casa. bisogna vedere caso per caso anche xkè spesso oltre la badante hai anche infermiere di supporto (cambio catetere medicazioni), il medico ecc ecc xkè qualcuno ancora ha la fortuna di poter visitare a casa o somministrare vaccini a domicilio
 
...le mammine esperte...

e chi ne fa le veci(xkè alcuni pensieri di certi babbini sono pure molto peggiori, xkè essendo in minoranza devono saprarle più grosse).

ad ogni modo molti genitori erano assolutamente contrari alla DAD e ora la invocano, anche xkè ci allego l'inutilità dei banchi singoli che mi fa guadagnare like sono i soliti che non volevano rinunciare al calcetto e al pilates e che erano contenti xkè il loro dojo di riferimento con un cavillo poteva stare aperto. come quando hai i capelli ricci e li vuoi lisci e se li hai lisci li vuoi ricci. il moro si fa biondo e il biondo si fa moro

quindi diciamo semplicemente che l'essere umano fa quello che gli fa + comodo al momento.
 
Galli ha già avvertito: Se a Natale ci comporteremo come in estate non se ne esce più

no vabè, natale è comunque + corto, molti lavorano, in montagna non si può andare e neanche al mare. sono pochi giorni di festa sempre con le stesse persone. è diverso e comunque non dimentichiamo che il natale scorso ci ha comunque portato alla situazione di febbraio ma stavolta abbiamo una base di già infettati e infettivi + ampia.

diciamo che è una cosa ovvia da dire...il "ti piace vincere facile" il "te l'avevo detto"...insomma una inutile paternale, di nuovo la gente farà quello che gli fa + comodo al momento
 
Si lo dicono i numeri... l'età media complessiva delle morti di Covid è superiore ai 80 anni con già 3-4 malattie pregresse(anche se ovviamente possono essere malattie non mortali)...sotto gli under 50 la percentuale è bassissima...l'1%... quindi da questo punto di vista ci si poteva organizzare diversamente senza mettere in pericolo le persone fragili e senza mettere in croce l'economia...

sarò cacasotto...ma essere l'1% di giovane senza malattie che si fa una settimana a casa, poi si aggrava il giorno dopo(e già il panico scatta), lo ricoverano, gli mettono il casco ecc ecc...se posso lo evito. non è terrore tant'è che vivo come prima della pandemia ma se devo rischiare solo per un abbraccio natalizio anche no. ma io sono particolare
 
Ed anche questa volta, purtroppo, i movimenti contrari ai vaccini si faranno sentire.

esistono solo xkè molte persone non hanno niente contro i vaccini e se li fanno proteggendo anche sta fetta (o feccia) di società. abbiamo già avuto illuminati sulla via di damasco che si sono mangiati mucche intere dopo anni di privazioni quando gli sono usciti i reni e il fegato dalla sede a urlargli che "non andava tutto così bene come gli diceva il suo credo"
 
Certo, ma guardacaso io lavoro nell'ambito della sanità, ad ogni modo vedremo come imposteranno il tutto e se sarà reso obbligatorio specie per le categorie come la nostra, ovviamente resta il punto che anch'io sinceramente delle prime dosi che verranno distribuite non è che mi fida molto.

beh la storia insegna invece che le prime sono meno e forse + controllate. sappiamo benissimo che se "va tutto bene" poi si allentano le misure qualunque esse siano e ciao.:eusa_think:
 
Ne ho sentita una ora sul tg 1 rai che a Padova c'è un ordinanza che da domani é vietato fumare con mascherina abbassata. Se qualcuno la capita mi può spiegare il senso della cosa?
No perché le sigarette continuano a venderle!!

in molti paesi le vendono e puoi fumartele solo nella tua proprietà privata. non vedo lo scandalo.
comunque il senso è sempre il medesimo, c'è gente che sta con la sigaretta 4 ore accesa(o peggio sigaro e pipa) usandola come scusa per non indossare la mascherina.

trovo + assurdo il marciapiede a senso unico a verona...la gente a fatica rispetta i sensi unici in bici figurarsi a piedi, ce li vedo a fare un isolato fino alla prossima possibilità di cambio marcia
 
no vabè, natale è comunque + corto, molti lavorano, in montagna non si può andare e neanche al mare. sono pochi giorni di festa sempre con le stesse persone. è diverso e comunque non dimentichiamo che il natale scorso ci ha comunque portato alla situazione di febbraio ma stavolta abbiamo una base di già infettati e infettivi + ampia.

diciamo che è una cosa ovvia da dire...il "ti piace vincere facile" il "te l'avevo detto"...insomma una inutile paternale, di nuovo la gente farà quello che gli fa + comodo al momento

Ma con questa cosa alcuni dottori ormai hsn preso punti.
I prudenti sono diventati i bravi, quelli del clinicamente finito i cattivi
 
sarò cacasotto...ma essere l'1% di giovane senza malattie che si fa una settimana a casa, poi si aggrava il giorno dopo(e già il panico scatta), lo ricoverano, gli mettono il casco ecc ecc...se posso lo evito. non è terrore tant'è che vivo come prima della pandemia ma se devo rischiare solo per un abbraccio natalizio anche no. ma io sono particolare

Oppure, oltre a uscire il meno possibile, mi vaccino e riduco ulteriormente i rischi di aggravamento
 
se avessimo l'appuntamento per domani ok. se l'appuntamento fosse a luglio...non lo farà nessuno, il covid è passato, ci sono 2 casi per regione, togliete questo stato di emergenza che non ha più sensohhhhh ecc ecc ecc

Una persona con un minimo d'intelligenza sa benissimo che una malattia scompare solo se si trova il vaccino e se si vaccina la maggior parte della popolazione consentendo a chi non vuole o magari non può vaccinarsi la cosiddetta "immunità di gregge", almeno così si dice.

L'unica malattia che il genere umano è riuscito a sconfiggere è stata il vaiolo. Forse è stata sconfitta al 99 per cento un'altra malattia di cui tutti avevamo paura da bambini e adolescenti e di cui tutti ormai siamo vaccinati (non la nomino, dico solo che il vaccino l'hanno approntato il Dott. Sabin e e il Dott. Salk).

Quello che è successo durante l'estate, la riduzione dei contagi, deriva da tutta una serie di considerazioni di cui abbiamo scritto tanto nelle settimane precedenti, comprese anche le contromisure prese nel periodo marzo-maggio
 
Ne ho sentita una ora sul tg 1 rai che a Padova c'è un ordinanza che da domani é vietato fumare con mascherina abbassata. Se qualcuno la capita mi può spiegare il senso della cosa?
No perché le sigarette continuano a venderle!!

Puoi fumare a casa.
La cosa non sarebbe sbagliata anche senza il COVID, per contrastare in fumo e i suoi danni, sempre in più paesi stanno vietando di fumare in qualsiasi luogo pubblico.
 
Puoi fumare a casa.
La cosa non sarebbe sbagliata anche senza il COVID, per contrastare in fumo e i suoi danni, sempre in più paesi stanno vietando di fumare in qualsiasi luogo pubblico.
Così si mantiene anche un po alto livello di pulizia delle strade. Mi piace :D
 
Ne ho sentita una ora sul tg 1 rai che a Padova c'è un ordinanza che da domani é vietato fumare con mascherina abbassata. Se qualcuno la capita mi può spiegare il senso della cosa?
No perché le sigarette continuano a venderle!!

Si possono anche fumare in casa propria.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso