Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Bhà io vorrei capire come si fa a pensare che ciò sia positivo per noi fruitori.

Da non sottovalutare due aspetti già detti (cioè il fatto che sky non paga la lega con i soli soldi del pacchetto calcio e di tutto il marketing che sta dietro ai pacchetti)

Io mi dimenticherei SUBITO e del TUTTO il discorso: invece dei 15 euro e rotti del pacchetto calcio per Sky ci sarà il pacchetto Lega alla stessa cifra.
Come anche dimenticherei il canale della Lega a 15 euro sull'OTT "lega serie A" (nome inventato ovviamente)

Io credo che andrà a finire così, o comunque in maniera simile a questa ipotesi...
 
Come si trova il dispositivo della sentenza, sul sito giustizia amministrativa? Voglio leggere le motivazioni, se inammissibile o se sono entrati nel merito...
 
Hai centrato il punto. Io penso vada a finire così.

coprire con 15/20 euro il canale della Lega? Bhà non la penso come te. Oltre al fatto che cifre che sono sempre vociferate sono il doppio.

Comunque situazione veramente assurda, per DAZN si mette davvero male...
 
Hai centrato il punto. Io credo che andrà a finire così, o comunque in maniera simile a questa ipotesi...

E alla fine Sky sarà la cattiva che osa mettere l'opzione calcio addirittura a 30 euro al mese.
Sky vergogna, Skyfo ecc ecc
Poi che il pacchetto sia alla stessa cifra un po' ovunque questo non conta, la colpa sarà di Sky :D
 
Mentre altrove (che non si può spalmare su di un "base") costerebbe comunque 35. Però a quel punto ci si dovrebbero scordare mesi scontati o "libere disdette"
 
E alla fine Sky sarà la cattiva che osa mettere l'opzione calcio addirittura a 30 euro al mese.
Sky vergogna, Skyfo ecc ecc
Poi che il pacchetto sia alla stessa cifra un po' ovunque questo non conta, la colpa sarà di Sky :D

Ma la colpa è sempre di Sky! :) ah no?
 
coprire con 15/20 euro il canale della Lega? Bhà non la penso come te. Oltre al fatto che cifre che sono sempre vociferate sono il doppio.

Comunque situazione veramente assurda, per DAZN si mette davvero male...

L'abbiamo detto: Sky non paga i diritti con i soli soldi del pack Calcio. Sono spese che vengono coperte dalle entrate complessive degli abbonamenti che vende, non da quelle del solo pack Calcio.

Semplicemente "spalmerebbe" quei 35€ euro al mese del canale sull'intero abbonamento, come di fatto sta facendo già adesso, tenendo il pack calcio per i clienti sempre a 15 euro (o altra cifra se deciderà, come si vociferava tempo fa, che vuole rivedere i costi di tutti i pacchetti)

E' una soluzione che potrebbe convenire sia a Sky (per la situazione in cui si trova...) che alla Lega Serie A, che avrebbe già un parco clienti pronto a disposizione.



Su Dazn, concordo. Non la vedo bene. Già sembra che non sia riuscita a prendere la Champions.

E con la Serie A, è ancora peggio per Dazn adesso, perchè con ogni probabilità si andrà o su vendita diritti tv non in esclusiva a più piattaforme o (peggio ancora per lei) su un canale tematico...
 
Ultima modifica:
È OT ma questa sentenza stravolge anche il discorso coppe europee, non a caso ancora non aveva annunciato niente nessuno, per non parlare poi delle altre 2 coppe... discorso simile per altri contenuti di sky sport che scadono a giugno 2021... Diciamo che per sky si mette male ma per gli abbonati si mette anche peggio.
 
quindi sono l'unico a pensare che era tutta una cosa fatta a Tavolino già da tempo?.

nel senso che hanno respinto il ricorso di Sky dietro pressioni della lega per accontentate quei 4 bab........ehm Presidenti di Lega che spingevano per il famoso "Canale" già dai tempi degli altri Clown Spagnoli con Tavecchio al Seguito
 
È OT ma questa sentenza stravolge anche il discorso coppe europee, non a caso ancora non aveva annunciato niente nessuno, per non parlare poi delle altre 2 coppe... discorso simile per altri contenuti di sky sport che scadono a giugno 2021... Diciamo che per sky si mette male ma per gli abbonati si mette anche peggio.

Sky sapeva da tempo che questo ricorso era disperato, quindi sicuramente avrà un piano B sia per Serie A che per coppe europee.

Il resto dei contenuti per lei non ha importanza con questo ricorso perso, perchè comunque ce li ha quasi tutti con scadenza oltre il 2021 o a volte anche non in esclusiva (solo la Bundesliga, in esclusiva, scade l'anno prossimo):
F1 (2022), MotoGp (2021, ma già adesso non è in esclusiva), Premier (2022), ATP di tennis (2023 e comunque non in esclusiva), Wimbledon (2022), NBA (2023 e comunque non in esclusiva)

La cosa certa è che non può fare a meno della Serie A, è il suo asset principale. Che sia acquisendo i diritti tv (anche non in esclusiva, come già accaduto fino al 2018 d'altronde...) o tramite canale tematico dentro l'abbonamento dei clienti Sky...
 
Ultima modifica:
Sky sapeva da tempo che questo ricorso era disperato, quindi sicuramente avrà un piano B sia per Serie A che per coppe europee.
Il resto dei contenuti per lei non ha importanza con questo ricorso, perchè comunque ce li ha quasi tutti con scadenza oltre il 2021 o a volte anche non in esclusiva (solo la Bundesliga, in esclusiva, scade l'anno prossimo):
F1 (2022), MotoGp (2021, ma già adesso non è in esclusiva), Premier (2022), ATP di tennis (2023 e comunque non in esclusiva), Wimbledon (2022), NBA (2023 e comunque non in esclusiva)

La cosa certa è che non può fare a meno della Serie A, è il suo asset principale. Che sia acquisendo i diritti tv (anche non in esclusiva, come già accaduto fino al 2018 d'altronde...) o tramite canale tematico dentro l'abbonamento dei clienti Sky...

L'asta verrà fatta ma non più per esclusive ma per piattaforme, la Lega avrà i suoi 700 milioni e annullerà tutto
 
non solo, adesso il pack calcio lo puoi avere scontato o includere gratis per una settimana con i "più giorni sky" per gli abbonati "extra"...

se diventerà un'option (a non meno di 35 al mese, altrimenti la lega non guadagnerebbe il suo "migliardo" -non è un errore, l'ho scritto apposta), spariranno anche tutte queste opportunità legate direttamente al marketing sky...

ma lasciamo che gli anti-sky esultino per questa sentenza...:eusa_whistle:

Copione...

https://www.digital-forum.it/showth...-A-2021-2024&p=6212824&viewfull=1#post6212824

:lol: :lol: :5eek: :icon_tongue:
 
L'asta verrà fatta ma non più per esclusive ma per piattaforme, la Lega avrà i suoi 700 milioni e annullerà tutto

E quindi canale tematico. Alla fine si arriva lì. Stavolta lo faranno davvero, ne sono sempre più convinto.

Tanto 170 milioni all'anno per 10 anni sono garantiti. Ne mancano giusto circa 800 per arrivare al "migliardo" :eusa_whistle: :laughing7: ... (scusa MASSIMOMARCELLO :D)


Lo so, lo ammetto, io voglio tanto che lo facciano questo canale, sono curioso di vedere se va a finire come Mediapro in Francia :icon_twisted:
 
E quindi canale tematico. Alla fine si arriva lì. Stavolta lo faranno davvero, ne sono sempre più convinto.

Tanto 170 milioni all'anno per 10 anni sono garantiti. Ne mancano giusto circa 800 per arrivare al "migliardo" :eusa_whistle: :laughing7: ... (scusa MASSIMOMARCELLO :D)

Fra 12 mesi il sistema calcio crollerà col canale della Lega
 
Non è che sono contro una tv e che credo sia meglio la concorenza vera spero di esemi spegato
 
Non è che sono contro una tv e che credo sia meglio la concorenza vera spero di esemi spegato

certo per pagare 4 abbonamenti al posto di 1 al massimo 2 come accade ora.

se arriva il canale della lega Scordiamoci che sarà incluso negli abbonamenti. La Lega deve avere guadagno
 
Indietro
Alto Basso