montaggista
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 18 Ottobre 2009
- Messaggi
- 4.675
Qualcosa però non quadra, oppure c'è qualcosa che non ho capito io.
Sky fa accordo con Premium, esattamente come li fa con Discovery, con Viacom ecc ecc
Sky fa accordo con Premium per trasmettere sul DTT e comprare l'infrastruttura per essere titolare dei Mux sul DTT. Antitrust boccia l'affare e decide che Sky non può avere esclusive su internet. Sky allora decide di non comprare l'infrastruttura sul DTT ma Antitrust non ritira la sentenza.
Perché?
Ora la Lega Calcio si ritrova con l'unica società pronta ad investire cifre importanti che offrirà cifre non importanti. Antitrust blocca così gli introiti alla Lega Calcio
pero' sul punto 2 credo che la titolarita' del mux sul dtt e' di mediaset e se la teneva (tiene,terra') ben stretta. Anzi, il fatto di R2 "e' mia , no rimane tua" e comunque aver fatto rumore in cristalleria con tale progetto architettato tra le due parti ha prodotto un autogol a Sky,
la faccenda R2 ha fatto concentrare l'attenzione sulla condizione di pigliatutto su sat,web,e dtt ,ha svegliato il cane da guardia che nemmeno abbaiava.. E quindi si son trovati senza R2 ( pur potendola avere,perche'paradossalmente antitrust lo concedeva, ma quando han fatto marcia indietro annusando l'aria che si sarebbe manifestata era troppo tardi in quanto gia'in canna il siluro "restrittivo"che non si era ammorbidito per il dietrofront,ritenuto forse piu' di facciata che di effettiva sostanza) e senza esclusive sul web a causa di questa presunta situazione di dominio che e'venuta fuori con la vicenda.E' stato un po' come accogliere in citta' il cavallo di legno epico, una questione che sembrava del tutto imprenditoriale fra due parti riveste invece funzione di ostacolo limitativo a ben piu' largo (e preciso,negli effetti negativi scaturiti) raggio
Se mai dovesse venire spolverata realmente la questione del canale della lega, secondo me mediaset festeggia a champagne,(insieme al fatto di aver ancora in dote R2) come soggetto in grado di fornire la finestra visiva su dtt senza dover organizzarsi per un'asta o una trattativa privata, da cui 3 anni fa si alzarono rinunciando..(mi sembra quando il piatto in mezzo al tavolo indicava il superamento dei circa 200 milioni da appoggiare, non ricordo la cifra esatta che pero' Mediaset indico' ai suoi abbonati nella famosa lettera di aggiornamento sulla situazione,concedendo ed organizzando l'uscita dagli abbonamenti senza il calcio e interpretando che loro un prezzo congruo l'avevano offerto, di piu' era oltre ogni logica imprenditoriale,invece attuata e "digerita"tranquillamente da Sky e Dazn nell'evolversi della trattativa privata)
E mantenendo,come appunto successo anche se non era volonta'iniziale,la piattaforma R2 in tasca propria... In teoria assurda, le chiavi del pay su dtt le potrebbero fornire anche a Europa7, per dire, per organizzare territorio visivo. Game,set,and match..
non vedrei nemmeno un senso logico per Sky di pagare spazio frequenza per inserire dopo enorme esborso d'affitto un prodotto altrui,non confezionato in prima persona;lo farebbe piuttosto chi delle frequenze e' il concessionario, mi sembrerebbe una strada piu'diretta (e proficua per il concessionario frequenze ,in odor di affare essendo in gioco il pallone nostrano con tutto cio' che vuol dire ). Quindi Mediaset secondo me e' nella classica botte di ferro, se Sky avra' il prodotto serie A di propria firma dovra'necessariamente veicolarlo sul dtt, se si assistera' (difficilmente) a un ipotetico canaLEgA,affidano la finestra visiva irrinunciabile a tale richiedente attraverso le proprie frequenze sul territorio
Ultima modifica: