Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Qualcosa però non quadra, oppure c'è qualcosa che non ho capito io.
Sky fa accordo con Premium, esattamente come li fa con Discovery, con Viacom ecc ecc
Sky fa accordo con Premium per trasmettere sul DTT e comprare l'infrastruttura per essere titolare dei Mux sul DTT. Antitrust boccia l'affare e decide che Sky non può avere esclusive su internet. Sky allora decide di non comprare l'infrastruttura sul DTT ma Antitrust non ritira la sentenza.
Perché?

Ora la Lega Calcio si ritrova con l'unica società pronta ad investire cifre importanti che offrirà cifre non importanti. Antitrust blocca così gli introiti alla Lega Calcio

pero' sul punto 2 credo che la titolarita' del mux sul dtt e' di mediaset e se la teneva (tiene,terra') ben stretta. Anzi, il fatto di R2 "e' mia , no rimane tua" e comunque aver fatto rumore in cristalleria con tale progetto architettato tra le due parti ha prodotto un autogol a Sky,
la faccenda R2 ha fatto concentrare l'attenzione sulla condizione di pigliatutto su sat,web,e dtt ,ha svegliato il cane da guardia che nemmeno abbaiava.. E quindi si son trovati senza R2 ( pur potendola avere,perche'paradossalmente antitrust lo concedeva, ma quando han fatto marcia indietro annusando l'aria che si sarebbe manifestata era troppo tardi in quanto gia'in canna il siluro "restrittivo"che non si era ammorbidito per il dietrofront,ritenuto forse piu' di facciata che di effettiva sostanza) e senza esclusive sul web a causa di questa presunta situazione di dominio che e'venuta fuori con la vicenda.E' stato un po' come accogliere in citta' il cavallo di legno epico, una questione che sembrava del tutto imprenditoriale fra due parti riveste invece funzione di ostacolo limitativo a ben piu' largo (e preciso,negli effetti negativi scaturiti) raggio

Se mai dovesse venire spolverata realmente la questione del canale della lega, secondo me mediaset festeggia a champagne,(insieme al fatto di aver ancora in dote R2) come soggetto in grado di fornire la finestra visiva su dtt senza dover organizzarsi per un'asta o una trattativa privata, da cui 3 anni fa si alzarono rinunciando..(mi sembra quando il piatto in mezzo al tavolo indicava il superamento dei circa 200 milioni da appoggiare, non ricordo la cifra esatta che pero' Mediaset indico' ai suoi abbonati nella famosa lettera di aggiornamento sulla situazione,concedendo ed organizzando l'uscita dagli abbonamenti senza il calcio e interpretando che loro un prezzo congruo l'avevano offerto, di piu' era oltre ogni logica imprenditoriale,invece attuata e "digerita"tranquillamente da Sky e Dazn nell'evolversi della trattativa privata)

E mantenendo,come appunto successo anche se non era volonta'iniziale,la piattaforma R2 in tasca propria... In teoria assurda, le chiavi del pay su dtt le potrebbero fornire anche a Europa7, per dire, per organizzare territorio visivo. Game,set,and match..
non vedrei nemmeno un senso logico per Sky di pagare spazio frequenza per inserire dopo enorme esborso d'affitto un prodotto altrui,non confezionato in prima persona;lo farebbe piuttosto chi delle frequenze e' il concessionario, mi sembrerebbe una strada piu'diretta (e proficua per il concessionario frequenze ,in odor di affare essendo in gioco il pallone nostrano con tutto cio' che vuol dire ). Quindi Mediaset secondo me e' nella classica botte di ferro, se Sky avra' il prodotto serie A di propria firma dovra'necessariamente veicolarlo sul dtt, se si assistera' (difficilmente) a un ipotetico canaLEgA,affidano la finestra visiva irrinunciabile a tale richiedente attraverso le proprie frequenze sul territorio
 
Ultima modifica:
Ah si, e dove sta scritto che tutti avranno le stesse squadre?

Facile parlare senza niente in mano, e fare teorie sul nulla.

Di concreto ad oggi c'è praticamente niente.


Ieri sera girando sul web ho letto praticamente di tutto l'incontrario di tutto
L'unica cosa certa è hanno abolito l'esclusiva calcio serie A(spero che ho capito bene)

Praticamente la serie A ipoteticamente possono trasmettere tutte le partite chiunque senza l'esclusiva

Ma perché danno il funerale(praticamente sky e morto senza calcio) che anche con Mediaset premium ( quei anni era anche peggiore l'anno in cui non ha trasmesso la champhions League)

Potrebbe anche succedere che senza esclusive ma con accordi tipo negli anni di Mediaset premium SKY TRASMETTEVA SERIE A (TUTTA) SERIE B se succede questo e veramente molto interessante x gli abbonati

Ma come ho detto circolano su internet tutto l'incontrario di tutto e non sappiamo se possiamo continuare a vedere la serie A sul satellite che hanno detto che con la perdita esclusiva internet perderà moltissimi clienti

Ma vedere la serie a su internet anche a meta prezzo che ogni 2x3 salta il segnale preferisco vederla sulla TV sky (OVVIAMENTE MIA OPINIONE)

Ma vorrei capire bene questa vicenda che sembra assurda dare x morta SKY (NON su questo sito naturalmente danno x morta sky)
 
Quando usciranno i bandi e alla loro scadenza potremmo capire, con i progetti nero su bianco delle emittenti/società interessate.

Per ora, per quanto mi riguarda, la serie A potrebbe acquistarla anche la CNN o la Nasa e trasmetterla sul nostro territorio nazionale.

Tutte queste news di anticipazioni sono basate sul nulla, anzi, solo per acchiappare click.
 
Non abbiamo capito niente! :D
Gazzetta: la tv della Lega. L’idea è proporre abbonamenti a cifre ridotte e con proposte variegate per aggredire più mercati.
E riguardo alla sentenza su sky: ci sarà da capire quale saranno i riflessi anche sull’asta dei diritti tv ma intanto ci sono i nuovi fondi ed il canale della lega è molto concreto.
Vuoi vedere che nico aveva capito tutto e avremo la serie A magari anche a 10€ al mese? :lol:
 
Cifre ridotte le puoi avere solo con spese ridotte da parte delle squadre. E questo puoi raggiungerlo in due modi. 1) una grande collaborazione di tutte le federazioni UEFA per fissare limiti massimi di spesa (e allora i top player andranno a giocare in Cina e in tutti quegli osceni (a livello di tradizione) campionati arabi, oppure 2) i club più ricchi si fanno in loro torneo e di vendono i diritti, singolarmente o collettivamente, per i fatti loro. A quel punto la serie A potrà ambire a non più di 300 milioni e gli abbonamenti costeranno 10€.
Allo scenario uno non credo minimamente
 
Per sicurezza mi consigliate di non andare oltre giugno per NOWTV che sia pass intrattenimento che anche pass sport?
 
la mia e una speranza e una voglia di concorrenza vera non sono ne un economista e altro ;)
 
Anche io spero che mettendo all'asta la mia auto del 2011 si scateni un'asta e 10 persone mi versino 10.000€ l'una per usarla un po' per uno. Poi però ho una grossa componente razionale che mi dice che è impossibile.
Per sicurezza mi consigliate di non andare oltre giugno per NOWTV che sia pass intrattenimento che anche pass sport?
Se il ragionamento è basato solo sul calcio sì ;)
 
Non abbiamo capito niente! :D
Gazzetta: la tv della Lega. L’idea è proporre abbonamenti a cifre ridotte e con proposte variegate per aggredire più mercati.
E riguardo alla sentenza su sky: ci sarà da capire quale saranno i riflessi anche sull’asta dei diritti tv ma intanto ci sono i nuovi fondi ed il canale della lega è molto concreto.
Vuoi vedere che nico aveva capito tutto e avremo la serie A magari anche a 10€ al mese? :lol:

Provo a interpretare: magari col variegato potrebbero intendere una roba del tipo con 10 euro le partite della tua squadra, o alcuni pacchetti di partite e per vedere tutto paghi sempre i 30 -35 di cui tutti parliamo.
Anche io credo molto poco alla serie a a 10 euro... questi fanno tutta questa giostra con la speranza (loro) di guadagnarci, non di perderci (poi certo se fai il canale vendi il prodotto a 35 e non lo compra nessuno come in Francia, la legge di mercato vuole che il prezzo scende per forza)
 
Anche io spero che mettendo all'asta la mia auto del 2011 si scateni un'asta e 10 persone mi versino 10.000€ l'una per usarla un po' per uno. Poi però ho una grossa componente razionale che mi dice che è impossibile. Se il ragionamento è basato solo sul calcio sì ;)
La sentenza vale anche per film e serie per cui pagare per un servizio che chiuderà i battenti non ha senso
 
Provo a interpretare: magari col variegato potrebbero intendere una roba del tipo con 10 euro le partite della tua squadra, o alcuni pacchetti di partite e per vedere tutto paghi sempre i 30 -35 di cui tutti parliamo.
Anche io credo molto poco alla serie a a 10 euro... questi fanno tutta questa giostra con la speranza (loro) di guadagnarci, non di perderci (poi certo se fai il canale vendi il prodotto a 35 e non lo compra nessuno come in Francia, la legge di mercato vuole che il prezzo scende per forza)

se fanno un canale Lega con le partite di una sola squadra a scelta, butto sky dtt prima di subito. Anche 15 euro al mese. :D
 
Odierò lo spezzatino, il tanto voluto dagli haters. Specie poi se le partite finiscano su provider streaming, tra scarse qualità e ritardi.
Ricevere le notifiche prima di vedere i gol, non può accettarsi.
 
La sentenza vale per le nuove acquisizioni da qui al 2022. I contratti in essere non vengono toccati. Non mi porrei il problema per film e serie tv.

Il problema infatti riguarda di fatto esclusivamente Serie A e coppe europee.

Perchè quasi tutti gli altri contenuti che possiede Sky vanno con scadenza oltre maggio 2022 oppure già prima non erano in esclusiva.
 
I prezzi di ridotti di cui si parla sarebbero 30€ al mese per la sola serie A... Altro che ridotti!
 
La sentenza riguarda Sky, ma nulla vieta alla Lega di fare un bando con l’esclusiva per ogni singola piattaforma. Sky potrebbe partecipare per Satellite e DTT, mentre potrebbe esserci battaglia tra DAZN e Amazon per l’esclusiva OTT.
 
Indietro
Alto Basso