guarda te lo dico sinceramente, tu Sky puoi benissimo non vedertela senza Serie A, ma anche se dovesse perderla, credo sia l’unica che resterà in piedi. Il suo business principale è il calcio, una volta che lo perde investe su altro, ad esempio sul cinema, attirandosi i cinefili che sono mooolti più quelli disposti a pagare un abbonamento per il cinema rispetto ai tifosi disposti a pagare l’abbonamento per il calcio.
a questo punto mi viene da dire che se Sky è così indietro, è colpa proprio della Serie A... avendocela sempre avuta, non si è mai posta il problema di poterla perdere e di conseguenza ha sempre ritenuto che la sua piattaforma così come era andava bene, tanto tutti stavano legati a lei per la Serie A...dovesse perderla, si dovrebbe reinventare, e magari è la volta buona che diventa all’altezza di Sky UK o degli operatori via cavo americani.
io Sky senza Serie A ce la vedo, con meno abbonati (non è detto, difficilmente chi ha Sky, per qualsiasi ragione, ci rinuncia, infatti dei 4,6 milioni di abbonamenti residenziali (poi c’è ne sono circa 500mila business), è vero che la maggior parte sono abbonati ai pacchetti Sport e Calcio, ma sono pochi quelli abbonati a solo questi 2 pacchetti, generalmente chi ha questi 2 pack ha anche Famiglia o Cinema, o direttamente il full), con un modello di business da rivedere, con prezzi decisamente più bassi (è la Serie A che pesa sulle casse di Sky, e i prezzi più bassi porterebbero sicuramente un aumento del parco abbonati, infatti dalla maggior parte delle persone a cui chiedo se ha Sky, le risposte sono 2: “ce lo avevo ma l’ho tolto perché sono ladri” o “mi piacerebbe avercelo ma costa un rene”), ma ce la vedo.
La Serie A senza Sky non ce la vedo per niente. A De Laurentiis gli rode dover dire di “dipendere” da Sky, ma è la verità... basta vedere come sono andati finire con Filmauro, che hanno sempre preferito l’home video alle pay TV, anziché tutti e due, e ora che non hanno neanche più soldi per piangere non fanno più neanche film.