Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

ogni volta grandi discorsoni ma alla fine i fenomeni della lega italiana devono sempre sperare che sky gli salvi la baracca: Questo a prescindere da fantasiose sentenze, basate sul nulla, per metterla in difficoltà.

Poi se arrivano 3 operatori disposti a mettere 350 milioni a testa, sarà una bella notizia. Ma lo sappiamo che non succederà mai.

quoto al 100%
 
Notizia presente sulla pagina fb del forum

«L'arrivo di Amazon in Italia è una rivoluzione. Un qualcosa di impattante sul nostro mercato perché cambia il modello a cui siamo abituati. La Champions è un appuntamento che da sempre siamo abituati a vedere sulla pay tv e in chiaro». Lo sottolinea Luigi De Siervo Amministratore Delegato della Lega di serie A a Il Messaggero sull'annuncio che Amazon trasmetterà in Italia 16 partite della Champions League. L'italia è pronta a questo tipo di cambiamento? «Credo assolutamente di sì. Era molto più complicato Dazn che arrivava dal nulla. Amazon lo si conosce già e ha una sua piattaforma per la fruizione dei contenuti. Usano un prodotto civetta in chiave prospettica per l'affermazione sul territorio. hanno fatto lo stesso anche in Germania. Abbiamo sempre chiesto che il mercato potesse aprirsi e ora accogliamo con molto favore il fatto che sia avvenuta questa apertura. Resta da capire il paradigma con cui si struttureranno». Si parla di Amazon e Netflix anche per la serie A: possono essere dei player credibili? «Netflix dico subito di no perché non fa sport. Amazon, invece, sì. E lo dico perché lo ha già fatto in altri paesi. Lo speriamo anche perché ha un bacino di 5 milioni di utenti. Loro stanno studiando il modello Italia per quanto riguarda il calcio già da 3 anni. Si erano affacciati anche per il precedente bando. Non sono assolutamente novelli da questo punto di vista» Nel prossimo bando però non esiste un pacchetto ad hoc per Amazon come fatto in Inghilterra. «La Premier ha studiato un pacchetto verticale. Noi abbiamo preferito non farlo perché questo finiva per penalizzare gli utenti con troppi abbinamenti e uno spezzatino eccessivo. Il nostro intento è quello di semplificare al massimo la fruizione».
 
Ultima modifica:
Pacchetto ad hoc ci sta, è una scelta intelligente. Però dire questo e poi sostenere di non voler ulteriori spezzettamenti mi pare decisamente contraddittorio
 
Pacchetto ad hoc ci sta, è una scelta intelligente. Però dire questo e poi sostenere di non voler ulteriori spezzettamenti mi pare decisamente contraddittorio

Hai letto male, ha detto che non hanno fatto un pacchetto ad hoc come in inghilterra per evitare doppi e tripli abbonamenti,quindi se Amazon concorrerà lo farà per l'intero pacchetto web
 
Notizia presente sulla pagina fb del forum

Quella di de siervo mi sembra più una sua speranza che un'ipotesi concreta, alla lega sperano che arrivi il colosso straniero a salvare baracca e burattini. Se ciò dovesse avvenire buon per loro, ma dubito che ciò avvenga alle cifre da loro sperate/sparate. Non ce li vedo a sganciare 400 milioni e passa, non che non li abbiano.
 
Quella di de siervo mi sembra più una sua speranza che un'ipotesi concreta, alla lega sperano che arrivi il colosso straniero a salvare baracca e burattini. Se ciò dovesse avvenire buon per loro, ma dubito che ciò avvenga alle cifre da loro sperate/sparate. Non ce li vedo a sganciare 400 milioni e passa, non che non li abbiano.
Amazon credo che solo per il web può presentarsi se poi fa dei canali lineari per il sat è un altro discorso
 
Amazon credo che solo per il web può presentarsi se poi fa dei canali lineari per il sat è un altro discorso

È ovvio però quello che voglio dire è che dovrebbero presentarsi per scalzare dazn, ma perché dovrebbero offrire più dei 193 milioni che ha cacciato dazn questo triennio? Se come dice de siervo vogliono evitare tripli abbonamenti una tra dazn e sky dovrebbe farsi da parte, ma i soldi sarebbero di meno di questo triennio a meno che quelli di amazon non impazziscano e offrano i 700 milioni che offre sky...
 
Se Amazon dovesse prendere il pacchetto completo per la trasmissione via internet, assolutamente nessuno prenderebbe il resto. La politica dei prezzi Amazon è inavvicinabile per chiunque. Vorrebbe dire buttare soldi e basta
 
È ovvio però quello che voglio dire è che dovrebbero presentarsi per scalzare dazn, ma perché dovrebbero offrire più dei 193 milioni che ha cacciato dazn questo triennio? Se come dice de siervo vogliono evitare tripli abbonamenti una tra dazn e sky dovrebbe farsi da parte, ma i soldi sarebbero di meno di questo triennio a meno che quelli di amazon non impazziscano e offrano i 700 milioni che offre sky...
Non credo che si presentano per 3 gare più probabile si prendano il pacchetto web di tutte le gare a 170 milioni e tanti saluti
 
Dico che troverei giusto da parte di Amazon prendere tutti i diritti web a 170mln. Ma sarebbe assurdo da parte di Sky, DAZN o QuiQuoQua corporation spendere 850 mln per trasmettere le stesse identiche cose su sat e DTT. Se il prezzo di tutto è 170, deve essere 170 per ogni acquirente.
 
Dico che troverei giusto da parte di Amazon prendere tutti i diritti web a 170mln. Ma sarebbe assurdo da parte di Sky, DAZN o QuiQuoQua corporation spendere 850 mln per trasmettere le stesse identiche cose su sat e DTT. Se il prezzo di tutto è 170, deve essere 170 per ogni acquirente.
Ma i costi variano da piattaforma a piattaforma, già nel bando precedente il sat valeva 400 milioni mi pare e il web 170. Ci sarà un motivo se avevano prezzi diversi no?
 
Ma la posizione di Amazon sarebbe giusta e ragionevole. Ma gli altri?
Fossi io direi: "se lui spende 170, io ti offro 170."

Più o meno è quello che successe tre anni fa con il primo bando per piattaforma. Senza le esclusive giustamente nessuno sborserebbe più di quello.
 
Ma i costi variano da piattaforma a piattaforma, già nel bando precedente il sat valeva 400 milioni mi pare e il web 170. Ci sarà un motivo se avevano prezzi diversi no?

3 anni fa i diritti per il web costavano di meno perché era ancora un campo inesplorato, forse nemmeno quelli della lega pensavano che arrivasse un nuovo operatore ott in Italia. Poi ovviamente erano abituati troppo bene al fatto che sky cacciasse certe cifre senza fare troppe storie. Ma oggi i tempi sono cambiati, sky ha cambiato proprietà e pare non sia disposta più a svenarsi...
 
3 anni fa i diritti per il web costavano di meno perché era ancora un campo inesplorato, forse nemmeno quelli della lega pensavano che arrivasse un nuovo operatore ott in Italia. Poi ovviamente erano abituati troppo bene al fatto che sky cacciasse certe cifre senza fare troppe storie. Ma oggi i tempi sono cambiati, sky ha cambiato proprietà e pare non sia disposta più a svenarsi...
Boh non ci resta che aspettare a gennaio e vediamo che combinano
 
Indietro
Alto Basso