Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ci sarà anche un motivo per cui quella strada non ha sortito compratori :)
Per me Dazn ha sbagliato pagava 100 milioni aveva tutte le gare anche se non in esclusiva e faceva un botto di abbonati, io sarei stato il primo, invece cosi non ha senso e ora ne pagherà le conseguenze perdendo probabilmente la prossima asta
 
se si vuol fare entrare Amazon nel mercato della serie a biongia vendre una due partite ma le top e allora si che verse i soldi come in permer
 
Per me Dazn ha sbagliato pagava 100 milioni aveva tutte le gare anche se non in esclusiva e faceva un botto di abbonati, io sarei stato il primo, invece cosi non ha senso e ora ne pagherà le conseguenze perdendo probabilmente la prossima asta
Li offrirono 100 milioni ma non raggiunsero il minimo d'asta che era di un miliardo circa. In pratica con la vendita per piattaforma Sky offrì 500 milioni per il sat e 170 per il web. Tra tutti gli offerenti non si raggiunsero nemmeno 700 milioni e la lega diede picche. Per fare quello che dici la lega dovrebbe accontentarsi di molto meno del miliardo ma se si impuntano su quella cifra è impossibile adottare la vendita per piattaforma.
 
Si ma parlavo in generale dei soldi che prendono in UK
Bah... continui a cambiare versione ad ogni messaggio. Comunque, se non ti è chiaro, per prendere così tanti soldi vendono a 3 (TRE) operatori differenti. I quali, ti dico una verità sconvolgente, hanno L'ESCLUSIVA assoluta. E NON mettono le migliori due partite nello stesso pacchetto. Insomma, il mondo gira in un modo ma credi che tutti sbaglino. Chissà chi avrà ragione :)
 
Si ma parlavo in generale dei soldi che prendono in UK
In Inghilterra Amazon ha pagato 200 milioni di sterline per 20 partite stagionali in esclusiva che si giocano tutte nel mese di dicembre (boxing Day) e altre partite. Sembrerebbe una spesa folle però si deve rapportare al valore dei diritti domestici della premier che ammonta a 3 miliardi di sterline. Quindi se facciamo il rapporto con la serie a che ha un valore inferiore al miliardo, Amazon da noi potrebbe offrire non oltre i 70/80 milioni per qualche partita in esclusiva, figuriamoci per partite non in esclusiva. Gli stessi soldi che ha comunque già sborsato per le 17 partite in esclusiva della Champions.
 
Per fare quello che dici la lega dovrebbe accontentarsi di molto meno del miliardo ma se si impuntano su quella cifra è impossibile adottare la vendita per piattaforma.

secondo me adotteranno proprio la vendita per piattaforma invece, altrimenti si crea lo spezzatino come ora, e De Siervo ha detto che non si punta a quello per la prossima asta...

secondo me mettono tutto in ballo, chi vuole 100 paga 100, chi vuole 50 paga 50, chi vuole tutto paga tutto...
stile quando c’era Premium, Sky si prendeva tutto il pacco e Premium comprava le partite solo di alcune squadre...
 
secondo me adotteranno proprio la vendita per piattaforma invece, altrimenti si crea lo spezzatino come ora, e De Siervo ha detto che non si punta a quello per la prossima asta...

secondo me mettono tutto in ballo, chi vuole 100 paga 100, chi vuole 50 paga 50, chi vuole tutto paga tutto...
stile quando c’era Premium, Sky si prendeva tutto il pacco e Premium comprava le partite solo di alcune squadre...

Quel periodo fu una distorsione mostruosa del mercato e della logica per meri favori politici. Lasciamo perdere che è meglio. Non capisco la logica del "chi vuole 100 paga 100, chi vuole 50 paga 50, chi vuole tutto paga tutto..." In quel modo al miliardo non arrivi mai e poi mai, ma manco a 800 mln
 
Ma i costi variano da piattaforma a piattaforma, già nel bando precedente il sat valeva 400 milioni mi pare e il web 170. Ci sarà un motivo se avevano prezzi diversi no?

Nel 2018 il sat aveva come minimo d'asta 260 (stessa cifra il dtt) e internet 160.
Sky offrì più del minimo per queste due piattaforme (261 e 170). Dazn invece non offrì oltre i 100 mln per internet.
Mediaset offrì per il dtt 200 mln (e fu l'unica a fare offerte per tale piattaforma).
Questi pacchetti prevedevano tutti i match delle 7 migliori squadre più 1 neopromossa.

Sky fu l'unica che fece un'offerta per i restanti 2 pacchetti esclusivi (che avevano complessivamente circa 300 partite di cui 132 in esclusiva con squadre "minori", c'era solo la Roma in esclusiva come squadra "big"), ben al di sotto del minimo d'asta complessivo di circa 300 mln: offrì circa 150 mln.

Capisci che il bando per piattaforma (o misto come quello di quasi 3 anni fa) è garanzia di fallimento (se si vuole puntare al "miliardo").

Con questi schemi, la Serie A tirerebbe fuori non più di 800 mln annui, se va bene... Adesso, con la vendita per prodotto a Sky e Dazn, ha ricavi dai diritti per 973 mln annui.
 
Ultima modifica:
In Inghilterra Amazon ha pagato 200 milioni di sterline per 20 partite stagionali in esclusiva che si giocano tutte nel mese di dicembre (boxing Day) e altre partite. Sembrerebbe una spesa folle però si deve rapportare al valore dei diritti domestici della premier che ammonta a 3 miliardi di sterline. Quindi se facciamo il rapporto con la serie a che ha un valore inferiore al miliardo, Amazon da noi potrebbe offrire non oltre i 70/80 milioni per qualche partita in esclusiva, figuriamoci per partite non in esclusiva. Gli stessi soldi che ha comunque già sborsato per le 17 partite in esclusiva della Champions.
Ok ma se fanno il pacchetto con le due migliori parte sabato 20-45 e domminca 20-45 offrono di più e anno anche di più dalla pubblicità e possono anche costruire un canale da distribuire su altre piattaforme con pogrmazione ecc di serie a chempions
 
Ok ma se fanno il pacchetto con le due migliori parte sabato 20-45 e domminca 20-45 offrono di più e anno anche di più dalla pubblicità e possono anche costruire un canale da distribuire su altre piattaforme con pogrmazione ecc di serie a chempions
"Di più" ok. Ma non 40-500 mln. E comunque se fai un pacchetto molto pregiato (partite migliori nell'orario migliore) va da sé che tutto il resto varrà poco e verrà pagato poco.
 
Capisci che il bando per piattaforma (o misto come quello di quasi 3 anni fa) è garanzia di fallimento (se si vuole puntare al "miliardo").

Con questi schemi, la Serie A tirerebbe fuori non più di 800 mln annui, se va bene... Adesso, con la vendita per prodotto a Sky e Dazn, ha ricavi dai diritti per 973 mln annui.

quindi stai implicitamente dicendo che senza spezzatino non si fa nulla...
 
Non si fa nulla senza esclusive. E siccome in Italia l'esclusiva assoluta è vietata per legge, serve necessariamente lo spezzatino
 
E allora loro se la cantano e se la suonano. Ma ripeto la questione esclusive non funziona e Dazn lo dimostra, in Italia tirano 3 squadre Milan, Juventus e Inter ad oggi con l'attuale andazzo queste squadre su Dazn ci vanno 12 volte su 38. Gran parte delle volte le gare o sono concentrate in un mese su Dazn o comunque diluite in 4 mesi, esempio il Milan che in un mese ci sta finendo 3 volte su Dazn, il tifoso con calendario alla mano si abbona solo quando serve. Invece senza esclusiva a mio avviso ma con tutte le gare avrebbero raccolto di più
 
Indietro
Alto Basso