Piano Italia Cashless (Cashback di Stato con rimborso del 10%)

Però a me sa che c'è da chiarire una cosa: cioè in questo periodo hai un massimo di 15 euro di cashback per transazione: cioè se fai un acquisto da 150 hai 15 euro, se ne fai una da 1500 hai già raggiunto la soglia con una transizione sola ma sempre 15 euro ti danno indietro, sempre ammesso che (in entrambi i casi) fai almeno altre 9 transazioni ;)
Esatto. È richiesto di raggiungere entrambe le soglie. E comunque ci sta. In questo modo incoraggi i piccoli acquisti nei piccoli negozi. E comunque dubito che il nero si faccia su un televisore (per dire) da 1500€, sul quale si farebbe probabilmente la televisore e quindi c'è comunque un tracciamento. Molto più probabile dal parrucchiere o al bar. Ricordiamo che uno degli scopi della lotta al contante è la caccia all'evasione
Entri poi nove volte in negozio per comprarti un paio di calze alla volta, entri ed esci :lol:
Scusate se ritorno sulla questione ma vorrei fosse chiarita un'altra cosa, leggendo qui...

[...]
COS’È IL CASHBACK

Con il Cashback, a partire dal 1 gennaio 2021,*ottieni il rimborso del 10% sull’importo degli acquisti che effettui con*carte o app di pagamento*in negozi, bar e ristoranti, supermercati e grande distribuzione o per artigiani e professionisti.
Non concorrono gli acquisti online.

Non c’è un importo minimo di spesa ed è possibile ottenere rimborsi*fino a 300 euro l’anno. Ogni 6 mesi, se effettui un minimo di 50 pagamenti ricevi il 10% dell’importo speso, fino ad un massimo di 150 euro di rimborso*complessivo. Il rimborso massimo per singola transazione è di 15 Euro.

COS’È L’EXTRA CASHBACK DI NATALE

Dall’8 al 31 dicembre 2020, con l’Extra Cashback di Natale,*per avere il 10% di rimborso fino a un massimo di 150 euro*che ti saranno accreditati nei primi mesi del 2021,*ti bastano 10 acquisti con carte di credito, carte di debito e prepagate...

[...]

Ora, come dicevo prima, la cosa è scritta riguardo il concorso Cashback che partirà il primo gennaio, viceversa non è specificato per l'Extra-Cashback di Natale, e mi piacerebbe capire se fosse implicito perchè, poniamo esempio, se fai...

- una transizione da 1500 o 2000 euro (e comunque da 151 euro in su...)
- nove transazioni da 10 euro

...come cashback prendi 24 euro (1×15 + 9×1) e non 150...

Ocio ;)

Bisognerebbe fare 10 transizioni da 150 euro per essere "matematici".
 
Ultima modifica:
chi ha nexi si puo' attivare in modo veloce e in automatico dall'app nexi pay
 
Ora funziona

Nel portafogli mi esce la carta che avevo registrato e l’applicazione cash back con il num di conto corrente, il metodo di pagamento e il saldo che ovviamente non avendo ancora utilizzato la carta è a zero.

Io comunque farò le normali transazioni con la carta di debito come ho sempre fatto, in pratica io utilizzo quasi sempre la carta, i contanti solo per piccole spese, il caffè il giornale etc.
 
Se invece di inserire il pagobancomat inserisco la carta di credito della stessa banca in sostanza cosa cambia?:eusa_think:Le carte di credito le posso inserire.:eusa_think:

solitamente gli appartenenti al circuito PAGOBANCOMAT che è un circuito italiano al pari degli internazionali visa e Mastercard quindi non fate confusione...non hanno un numero da 16 cifre stampato sopra e neanche il codice sul retro a 3 cifre.

quindi dovete vedere la carta a che circuiti appartiene e aggiungere quella corretta
 
Salve a tutti, questa è la nuova schermata dell'app banco posta dopo l'aggiornamento di oggi:

Gli "interruttori" risultavano già attivati sia sulla postepay che sul banco posta, quindi mi sento di dire che per chi ha carte di poste italiane non debba far nulla e si attivi tutto in automatico.

SQssQwg


https://ibb.co/SQssQwg
 
Aggiornamento app Postepay...

Puoi richiedere in App:

- Postepay Digital, la Carta totalmente digitale
- Postepay Connect, l’offerta che unisce Carta Postepay Evolution e SIM PosteMobile.

Puoi inoltre:

- Ottenere cashback sui tuoi acquisti grazie a Postepay Cashback: paga con Codice Postepay nei negozi convenzionati e negli Uffici Postali
- Abilitare le tue carte prepagate Postepay e le carte di debito BancoPosta al Piano Italia Cashless – cashback
- Versare le somme risparmiate sugli obiettivi del tuo Salvadanaio
 
Veramente esilarante la posizione della commerciante https://www.investireoggi.it/fisco/sconti-per-chi-paga-in-contanti-contro-il-cashback/
In quale modo "non arricchirebbe lo Stato" facendo pagare in contanti anche se fa fattura (oooops :) ). Cosa c'entra poi la commissione alla banca (che si può cambiare, è bene ricordare. Oppure aderire a Satispay che costa pochissimo se non spesso niente) con arricchire lo Stato?
Non è che foooooooooorse è un'abituèe del nero?
 
Ho scaricato app io poi per entrare ho messo il pin della cie fin qui tt ok poi ho attivato nfc sullo smartphone ed ho appoggiato la cie sullo smartphone la rileva solo che parte il cerchio blu e poi non arriva alla fine è diventa rosso a più di mezz’ora che ci provo in tutti i modi appoggiando lo smartphone e la cie sul tavolo in modo di mantenerli fermi ma nulla se già ho problemi a fare rilevare la cie mi immagino quando devo mettere il bancomat e iban
 
Sia su App Postepay che su App Hype non mi permette di autorizzare il cashback e mi dá errore e per le numerose richieste mi invita a riprovare piú tardi.
 
Scusate se ritorno sulla questione ma vorrei fosse chiarita un'altra cosa, leggendo qui...

[...]
COS’È IL CASHBACK

Con il Cashback, a partire dal 1 gennaio 2021,*ottieni il rimborso del 10% sull’importo degli acquisti che effettui con*carte o app di pagamento*in negozi, bar e ristoranti, supermercati e grande distribuzione o per artigiani e professionisti.
Non concorrono gli acquisti online.

Non c’è un importo minimo di spesa ed è possibile ottenere rimborsi*fino a 300 euro l’anno. Ogni 6 mesi, se effettui un minimo di 50 pagamenti ricevi il 10% dell’importo speso, fino ad un massimo di 150 euro di rimborso*complessivo. Il rimborso massimo per singola transazione è di 15 Euro.

COS’È L’EXTRA CASHBACK DI NATALE

Dall’8 al 31 dicembre 2020, con l’Extra Cashback di Natale,*per avere il 10% di rimborso fino a un massimo di 150 euro*che ti saranno accreditati nei primi mesi del 2021,*ti bastano 10 acquisti con carte di credito, carte di debito e prepagate...

[...]

Ora, come dicevo prima, la cosa è scritta riguardo il concorso Cashback che partirà il primo gennaio, viceversa non è specificato per l'Extra-Cashback di Natale, e mi piacerebbe capire se fosse implicito perchè, poniamo esempio, se fai...

- una transizione da 1500 o 2000 euro (e comunque da 151 euro in su...)
- nove transazioni da 10 euro

...come cashback prendi 24 euro (1×15 + 9×1) e non 150...

Ocio ;)

Bisognerebbe fare 10 transizioni da 150 euro per essere "matematici".

a quanto pare rientrano in quello natalizio pure le spese per l'auto

Attivandolo tramite l’apposita app, si può aderire al rimborso, da parte dello Stato, del 10% delle spese effettuate con carte di pagamento nel mese di dicembre 2020 (anche per benzinai, meccanici e gommisti).
https://www.alvolante.it/news/cashback-natale-come-funziona-anche-spese-per-automobile-371503
 
Veramente esilarante la posizione della commerciante https://www.investireoggi.it/fisco/sconti-per-chi-paga-in-contanti-contro-il-cashback/
In quale modo "non arricchirebbe lo Stato" facendo pagare in contanti anche se fa fattura (oooops :) ). Cosa c'entra poi la commissione alla banca (che si può cambiare, è bene ricordare. Oppure aderire a Satispay che costa pochissimo se non spesso niente) con arricchire lo Stato?
Non è che foooooooooorse è un'abituèe del nero?

Con una tassazione fino al 70% (o giu di li) dell'utile vorrei vedere come fa uno a campare senza un po' di nero...
 
Riuscita a collegare la Postepay sull'app Postepay, ancora nulla da fare per la carta Hype, che é quella che uso maggiormente, sulla propria App.
 
Come hanno già evidenziato, messo il limite di 1500 Euro e relativo rimborso, trovo assurdo che facendo anche un solo acquisto (transazione) per es. di 900 Euro, ci sia il limite di 15 Euro per transazione.
Potevano mettere che si aggiungevano e sommavano per arrivare ai famosi 1500 Euro?
 
Come hanno già evidenziato, messo il limite di 1500 Euro e relativo rimborso, trovo assurdo che facendo anche un solo acquisto (transazione) per es. di 900 Euro, ci sia il limite di 15 Euro per transazione.
Potevano mettere che si aggiungevano e sommavano per arrivare ai famosi 1500 Euro?

Come già detto, è per incentivare ad usare la moneta elettronica anche per i piccoli acquisti. Tanto quelli grandi già si fanno così. Io personalmente non ho mai più di 30-40€ nel portafogli. Molto più spesso ne ho giusto 5 o 10€. Non credo che, cashback o meno, la maggioranza vasca a comprare il frigo con 900€ in contanti. Quindi non c'è bisogno di alcun incentivo :)
 
Si, ma in poche parole non tutti i beni concorrono al cashback.
Metti che mi si rompe il televisore, quei 600 Euro pagati col bancomat associato, ho 15 euro di rimborso.

Se invece lo facevano sul prezzo intero, sempre col limite dei 1500 Euro.
Intanto il limite è sempre quello.
 
Come hanno già evidenziato, messo il limite di 1500 Euro e relativo rimborso, trovo assurdo che facendo anche un solo acquisto (transazione) per es. di 900 Euro, ci sia il limite di 15 Euro per transazione.
Potevano mettere che si aggiungevano e sommavano per arrivare ai famosi 1500 Euro?

Credo sia per distribuire i pagamenti in più esercenti possibili, specialmente quelli più piccoli, perchè c'è vantaggio anche per gli esercenti. Altrimenti ti compri l'iPhone da 1300 euro da Mediaworld e sei a posto quasi. E Mediaworld non ha bisogno di vantaggi statali.
 
Indietro
Alto Basso