Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per me aveva ragione De Luca dove diceva a Ottobre lockdown totale per 30/40 giorni, in questo modo potevamo evitare la seconda ondata, le migliaia di morti e affrontare le feste con maggiore serenità e con un minor carico sul sistema sanitario. Invece abbiamo i medici e gli infermieri che sono stremati e in queste feste sarà un incubo per loro. Probabilmente non serviranno neanche queste restrizioni ad evitare la terza ondata
e allora era meglio stare 24 mesi chiusi in casa fino al vaccino somministrato a tutti senza mai chiudere i confini nazionali così quando arrivavano i turisti dall'estero che tanto in Italia covid non ce n'è...si ripartiva pari pari:lol:

prima di fasciarci la testa vediamo come andra'?
Ricordo i commenti di molti professori e baroni qui dentro che decretavano l'inutilita' del sistema a colori ogni 5 minuti per un mese intero, metodo che ha funzionato piu del lockdown soft tedesco.
ma infatti...a parte le regioni sempre gialle da taroccamento dati(tipo il veneto che paventava un numero infinito di terapie intensive per tener bassa la percentuale di quelle occupate. del tipo che ho 4000 malati, ma ho altri 4000 posti quindi ammalatevi pure:eusa_wall: e andate pure in giro così diffondete il verbo. non ho capito il senso per cui se hai tanti posti e sei la seconda regioni per contagi...questi possano diffondere il contagio all'infinito. quindi IMHO veneto Piemonte e Lombardia dovevano essere + chiuse altro che zona gialla(idem il Friuli) il giallo forse se lo è sempre meritato solo il molise e la Basilicata pur con pochi posti di TI avevano contagiati a 2 cifre e il tasso di nuove positività parecchio basso rispetto alla Lombardia che però poteva curare i malati senza che esista una cura.

Però devi pensare che se per caso gli attacchi il covid, sicuramente non se la passano bene e le probabilità di fare il natale l'anno prossimo sono molte di meno.
E te lo dico io che di nonni ne ho ancora 3.
Già solo l'idea eventualmente di dover convivere con il senso di colpa nel caso li contagiassi mi fa stare lontano, li chiamo spesso con la promessa che ci vedremo appena sarà sicuro farlo.
se proprio hai questo timore xkè hai, causa lavoro, contatti con persone o altre fonti di probabile contagio...ti fai il tampone e li vai a trovare in tutta tranquillità. ma questo vale anche per il 15 febbraio non per forza a natale.

anche oggi si segnala un deciso miglioramento dei dati, a dimostrazione cne la suddivisione in fasce alla lunga ha funzionato
no è che taroccano i dati o fanno troppi tamponi o troppo pochi o ai troppo sintomatici o ai troppi asintomatici...mi chiedo se nel resto del mondo ci siano tutte ste dietrologie :D poi vabbè che abbiano stilato un protocollo minimo UNIVOCO per la cura domiciliare...15 gg fa è tutto dire, come l'iter di che diavolo mi succede nelle varie casistiche CHIARO E CONOSCIUTO CHE SUPERI IL SENTITO DIRE E CHE SIA SEGUITO DA TUTTI I DOTTORI, i primi a non aggiornarsi. roba che basta un chatbot che ti dica cosa fare

Si molto più probabile questa di ipotesi.

voglio vedere come ristori anche questo periodo, con quali soldi...come ho detto tra 8 giorni l'affollamento degli acquisti si dilegua quindi non ha senso bloccare una cosa che non esiste dal 24 al 6. ci saranno normali compere, ma CORSE al regalo non credo proprio.
PS hanno snocciolato la questione saldi? xkè non vorrei trovare i soliti titoloni se il 7:
riaprono scuola
calano i mezzi pubblici
cala lo smartworking
aprono gli outlet
partono gli sconti
con l'extracashback intercooler di befana...

e poi però :eusa_naughty: :eusa_naughty: dovete stare a casa sennò il vaccino non arriva(come quando mandi i bambini a letto presto sennò babbo natale non arriva
 
Non vorrei cadere in un facile quanto banale qualunquismo, ma qui in Italia la confusione regna sovrana e incontrastata.
Avanti così e la maggioranza delle persone non capirà alla vigilia di natale con chi potrà festeggiare, e fino a che ora. Stessa cosa dicasi per capodanno. E parlo di stare in famiglia, non certo festeggiare in piazza o fare Boldi e De Sica in vacanza
 
Non vorrei cadere in un facile quanto banale qualunquismo, ma qui in Italia la confusione regna sovrana e incontrastata.
Avanti così e la maggioranza delle persone non capirà alla vigilia di natale con chi potrà festeggiare, e fino a che ora. Stessa cosa dicasi per capodanno. E parlo di stare in famiglia, non certo festeggiare in piazza o fare Boldi e De Sica in vacanza

L' unica cosa certa che non ha subito variazioni e' il coprifuoco, che all' ultimo dell' anno e' doveroso.
 
L' unica cosa certa che non ha subito variazioni e' il coprifuoco, che all' ultimo dell' anno e' doveroso.
D'accordo per il coprifuoco, ma come la mettiamo per gli spostamenti verso i contatti familiari? Bisogna fare chiarezza cosa si può fare e cosa non si può fare, e fino a che ora. Perché le forze dell'ordine non devono passare il natale a fare posti di blocco ovunque e ad elevare contravvenzioni a persone che non sono andate a rubare ma hanno solo cercato di ricongiungersi con i familiari per una sera
 
Ora ho letto un articolo in cui sembra che Conte sia orientato per la zona rossa solo dal 24 al 27 e dal 31 al 3.
Mentre il PD e Speranza sono per tutto il periodo dal 24 al 6.
Staremo a vedere.
 
Io mi sarei aspettato delle decisioni per il paese lasciando perdere il colore politico da inizio pandemia fino ad oggi ma c'è sempre questo scontro politico in atto mentre abbiamo un numero di decessi giornalieri molto elevato
 
Non vorrei cadere in un facile quanto banale qualunquismo, ma qui in Italia la confusione regna sovrana e incontrastata.
Avanti così e la maggioranza delle persone non capirà alla vigilia di natale con chi potrà festeggiare, e fino a che ora. Stessa cosa dicasi per capodanno. E parlo di stare in famiglia, non certo festeggiare in piazza o fare Boldi e De Sica in vacanza

Be' se fanno zona rossa IN TEORIA non lo puoi passare con nessuno che non sia convivente perché non puoi uscire da casa.

E questa mi sembra una grossa follia... e dico così per il termine più adatto non è da forum pubblico.
 
Ma nel frattempo hanno deciso qualcosa? O sono ancora lì a discutere di come continuare a far morire sia persone che attività economiche?
 
Be' se fanno zona rossa IN TEORIA non lo puoi passare con nessuno che non sia convivente perché non puoi uscire da casa.

E questa mi sembra una grossa follia... e dico così per il termine più adatto non è da forum pubblico.

A me sembra ragionevole, rischiamo di far diventare questo Natale la festa del contagio familiare.
 
Ora ho letto un articolo in cui sembra che Conte sia orientato per la zona rossa solo dal 24 al 27 e dal 31 al 3.
Mentre il PD e Speranza sono per tutto il periodo dal 24 al 6.
Staremo a vedere.

Facendo due date diverse il 28-29 e 30 liberi tutti e il resto a casa. Non dovrebbe bastare
 
Questo dovrebbe far capire quanto, da febbraio ad oggi, abbiano fatto per gestire la pandemia in Italia: speculazioni, posti vacanti (Calabria), sostegni economici mai arrivati, folla e proteste, poche conferme e poche chiarezze. Mai vista una gestione così disastrosa, che qualcuno dovrà poi pagare al termine dell'emergenza sanitaria...
 
Non capisco.

Che senso ha fare il 25 - 26 - 1 giorni in zona rossa, quando è praticamente da sempre tutto chiuso.

Che io ricordi giusto i cinema e i circhi lavoravano e ovviamente i ristoranti.

Mah.

Per i prefestivi 24 e 31 da sempre c’è stato il mezzorario, quindi basterebbe chiudere dalle 17.00 in poi.

Forse non hanno compreso che il problema non sono i festivi, ma i sabato e le domeniche.
 
Forse non hanno compreso che il problema non sono i festivi, ma i sabato e le domeniche.

forse non hanno capito che dopo il 24...nessuno farà + le file per lo shopping nei giorni della settimana (che già ora sono abbastanza vuote tra paura, non necessità impellente DAD e smartworking h24 e poi riunioni dei genitori di fine trimestre e i sabato e domeniche potrebbero formarsi assembramenti nei centri commerciali se fuori piove, basta chiuderli, il sabato e la domenica REALI NECESSITA' DI ACQUISTI sono ben poche. non ricordo orde di gente IN CENTRO la domenica+ facile vederle nei centri commerciali al calduccio...tant'è che qui quasi tutti i bar nelle due vie di shopping la domenica sono da sempre chiusi, xkè la gente si sposta sul lungomare che coi suoi 2 luoghi di aggregazione tutt'altro che angusti per fortuna sarebbero facili da controllare ad aver il personale. poi la gente che va alla seconda casa se è a un oretta di macchina svuotando un po' la città non vedo che disastro possa fare, dato che si ferma massimo 2 giorni, poco probabile che abbia bisogno del prontosoccorso nel paese sperduto tra le montagne.
 
Il problema è che se la gente fosse un minimo intelligente e analizzasse la situazione dal punto di vista scientifico e sanitario, non ci sarebbe bisogno di inventare storielle per giustificare provvedimenti restrittivi necessari, giustificati da modelli matematici di previsione che si sono puntualmente avverati, visto che stiamo attraversando una pandemia.
Ma invece no, la gente si sente vittima di uno stato cattivo che vuole punirli chissà per quale motivo.

La situazione migliore per affrontare il tutto sarebbe stata quella di chiudere e limitare il più possibile gli spostamenti questa estate quando i casi erano pochi e tracciati, ma dal punto di vista sociale, per l'italiano medio sarebbe stato inutile e inaccettabile.
Tutto ciò non mi stupisce, è di ieri la notizia che il 50% della popolazione ha la terza media e che meno del 15% è laureato, come è possibile spiegare modelli previsionali e i relativi provvedimenti ad una platea del genere?

Quindi adesso sono i modelli matematici a guidare le restrizioni in una nazione?
I modelli matematici tedeschi non danno il coprifuoco mentre quelli italo-francesi si.
Quelli francesi allentano in questo periodo, quelli tedeschi restringono.

E così via...

E' la POLITICA a gestire qualsiasi cosa in tutto il mondo, perché noi li eleggiamo e li paghiamo per rappresentarci e prendere decisioni.
Nessun laureato, diplomato ha mai votato i modelli matematici.


In Italia, con le regioni colorate, abbiamo adottato 21 parametri, giusti o sbagliati che siano, che ci hanno portato fin qui.
Solo in Italia si cambiano decisioni ogni settimana.

Non ci vuole uno scienziato o un modello matematico per giustificare 22 DPCM.


Smettiamola poi di raccontare la favoletta dell'estate, della Sardegna e compagnia cantante.
In tutto il mondo c'è stata la seconda ondata, possibile che erano tutte al mare in Sardegna?
 
Quindi adesso sono i modelli matematici a guidare le restrizioni in una nazione?
I modelli matematici tedeschi non danno il coprifuoco mentre quelli italo-francesi si.
Quelli francesi allentano in questo periodo, quelli tedeschi restringono.

E così via...

E' la POLITICA a gestire qualsiasi cosa in tutto il mondo, perché noi li eleggiamo e li paghiamo per rappresentarci e prendere decisioni.
Nessun laureato, diplomato ha mai votato i modelli matematici.


In Italia, con le regioni colorate, abbiamo adottato 21 parametri, giusti o sbagliati che siano, che ci hanno portato fin qui.
Solo in Italia si cambiano decisioni ogni settimana.

Non ci vuole uno scienziato o un modello matematico per giustificare 22 DPCM.


Smettiamola poi di raccontare la favoletta dell'estate, della Sardegna e compagnia cantante.
In tutto il mondo c'è stata la seconda ondata, possibile che erano tutte al mare in Sardegna?
Alla fine saremo noi colpevoli di questa pandemia sto governo come altri non sa se morire di covid o morire di fame e quindi fa casini sarebbe così anche un altro governo comunque .noi non abbiamo chiuso x la seconda ondata solo certi esercizi ma i vecchi e non, morti tantissimi ancora ieri ce li stiamo assuefando ??? Brutto tutto ciò ma la dignità di un essere umano dov'è .anche la a chiesa sta zitta si dovrebbe vergognare un papà che non parla perché un presidente della Repubblica che non alza la voce come il grande immenso Pertini ma che cosa deve ancora succedere ???????

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
 
In tutto il mondo c'è stata la seconda ondata, possibile che erano tutte al mare in Sardegna?

Nei paesi che hanno mantenuto le restrizioni quando i casi erano bassi o che le hanno messe appena queste cominciavano a riaumentare, la seconda ondata è stata molto più bassa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso