CVC in Serie A e interesse Amazon Champions può cambiare scenario tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma quando fate i conti in tasca alla lega per il canale a 25 30 35 40 euro al mese, contate anche l'indotto della pubblicitá, il product placement ecc? perché un conto é dire faccio 1.15 miliardi con X abbonati a Y, un conto é mettere nel calderone tutto.
 
Secondo Reuters, i club della Serie A puntano a raccogliere almeno 1,15 miliardi a stagione dalla vendita dei diritti tv per il mercato italiano nel triennio 2021-2024.
Cioè 177 milioni in più a stagione.

Sì, buonanotte :laughing7: :eusa_doh: :eusa_naughty:
Sempre detto che questi personaggi vivono su un altro pianeta, sono totalmente fuori dalla realtà. Ma comunque sognare non costa nulla, lasciamoli fare
 
ma quando fate i conti in tasca alla lega per il canale a 25 30 35 40 euro al mese, contate anche l'indotto della pubblicitá, il product placement ecc? perché un conto é dire faccio 1.15 miliardi con X abbonati a Y, un conto é mettere nel calderone tutto.
Ovviamente sono calcoli difficili da fare, però ciò sono da mettere anche le spese, altrettanto difficili da conteggiare ma che ci sono, tipo tutto i tecnici impiegati o i giornalisti. Non so quanto incidano tutti i vari + e - Facciamo con quello che abbiamo, oltre che con le dichiarazioni disponibili, le quali convergono sui 30-35€/mese. Quelle non sono frutto di "calcoli da forum"
 
Basta che poi Amazon non rompa le scatole prendendosi tipo una gara random a settimana, perché non avrebbe minimamente senso
Se dovessi scommettere direi che non c'è pericolo, l'investimento l'hanno già fatto con la Champions, non sono un servizio sportivo e non faranno offerte anche per la serie a. Alla fine secondo me faranno il canale della lega, e quello si che potrebbe finire su prime video come channel aggiuntivo. Probabilmente sarà un flop come in Francia e torneranno con la coda tra le gambe da Sky e dazn a elemosinare i loro soldi...
 
E' chiaro che la Lega A fa finta di sparare alto... nella speranza che i soggetti interessati ci cascano...
Hai ragione, ma questi vivono in un pianeta tutto loro, vogliono rientrare dei soldi folli che le società elargiscono ai calciatori, in Italia sono tutte in rosso le società e quel giorno che le banche chiuderanno i rubinetti saranno finite, altro che 1 miliardo e rotti, le emittenti tv hanno fior di dipendenti da pagare e due conti li sanno fare, sicuramente non lasciano a casa questi ultimi per dare i soldi a loro
 
dr1010;6785165" ha scritto:
Probabilmente sarà un flop come in Francia e torneranno con la coda tra le gambe da Sky e dazn a elemosinare i loro soldi...
Con la differenza che nel frattempo le squadre di Serie A, batteranno cassa o rischiano di scomparire...
 
Se dovessi scommettere direi che non c'è pericolo, l'investimento l'hanno già fatto con la Champions, non sono un servizio sportivo e non faranno offerte anche per la serie a. Alla fine secondo me faranno il canale della lega, e quello si che potrebbe finire su prime video come channel aggiuntivo. Probabilmente sarà un flop come in Francia e torneranno con la coda tra le gambe da Sky e dazn a elemosinare i loro soldi...
Eh non lo so basta vedere in Germania dove hanno fatto un investimento più corposo
 
scusate ma se l'obiettivo è 1.15 miliardi l'anno, una cifra cosi bassa pure rispetto alla bundesliga, non conveniva rimanere con sky?
 
Eh non lo so basta vedere in Germania dove hanno fatto un investimento più corposo
In Germania hanno acquistato solo la Champions come da noi, per il prossimo triennio. La Bundesliga è visibile tramite Eurosport che è visibile come channel a parte. L'investimento è stato lo stesso.
 
In Germania hanno acquistato solo la Champions come da noi, per il prossimo triennio. La Bundesliga è visibile tramite Eurosport che è visibile come channel a parte. L'investimento è stato lo stesso.
Hai ragione, a quanto pare sembra un metodo standard 20 partite in inghliterra, 17 in germania di champions, idem in Italia
 
la bundesliga non incassa 1.5 miliardi a stagione?

Tra gli 1,2 e 1,3 mld annui.

Dalla prossima stagione incasserà meno: circa 1,1 miliardi a stagione, le offerte sono state tutte al ribasso per via della crisi economica scatenata dalla pandemia.


Hai ragione, a quanto pare sembra un metodo standard 20 partite in inghliterra, 17 in germania di champions, idem in Italia

Infatti che Amazon faccia offerte concrete e consistenti per la Serie A, vedendo come si è mossa negli altri Paesi, è improbabile, perchè un investimento l'ha già fatto.
Come ha detto @phelps, Amazon ha una sua strategia globale e un suo core business, da quella non si discosterà di certo, quindi non aspettiamoci che in Italia faccia diversamente...

Date le richieste folli che vuole fare (anche se bisogna vedere se è un bluff...), come altri da tempo anch'io credo che la Serie A si stia infilando in un cul de sac: chiamasi canale tematico...
Sarebbe meglio chiamarlo suicidio, visto quello che è accaduto in Francia... E oltre alla situazione francese, citavo prima anche il caso tedesco, dove la Bundesliga per il prossimo quadriennio prenderà meno soldi rispetto ad ora...
 
Ultima modifica:
Quindi a questo punto non ci resta che aspettare gennaio. Io spero sempre nella disney tramite ESPN ma è una pia illusione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso