Non so com'è andata (e neppure tu), so solo che a me non importa chi riporta una notizia, a me interessa solo se la notizia è vera o falsa. E questa è vera.
Se leggiamo solo le notizie da fonti accreditate (dai padroni del discorso) avremo informazioni parziali esattamente come se leggiamo notizie solo da siti complottisti.
Questo snobismo culturale è stupido e deleterio. Quando te ne accorgerai sarà tardi.
+purtroppo business insider non è una fonte affidabile ma un normale sito come tante "testate" simil scandalistiche che si occupano di business e con articoli sempre dal taglio che sottintende una furbata da parte di qualcuno ai danni di qualcun'altro
"Il ceo di Pfizer Albert Bourla ha venduto il 62% della partecipazione detenuta nel colosso farmaceutico Usa lo stesso giorno in cui è arrivata la notizia sull'efficacia superiore al 90% del vaccino anti-coronavirus, a cui la società sta lavorando insieme alla tedesca BioNTech".
Fonte:
https://www.borse.it/articolo/ultime-notizie/Vaccino-anti-Covid-AD-Pfizer-Albert-Bourla-passa-all-incasso-vendendo-62-pacchetto-azioni-per-5-6-milioni__526293
Non proprio uno sputo.
Tutto quello che scrivi sono supposizioni. Dovresti metterlo in firma, così almeno la gente si regola.
---
Albert ha deciso di vendere le azioni a marzo quando col cavolo sapeva se il vaccino appena in iniziato in fase zero avrebbe avuto una qualche efficacia. quindi meglio affidarsi a mente fredda(cioè dopo il titolone del giorno) alla situazione e vedrai che qualcuno di serio ha snocciolato ben bene la questione. inoltre bourla ha ancora una buonissima percentuale e vado oggi è il solo vaccino in distribuzione quindi dubito fortissimamente che le azioni dopo quel giorno si siano azzerate, allora sarebbe mezzo stupido e mezzo furbo. senza considerare che solitamente queste cifre non è che gli servono xkè altrimenti muore di fame, ma magari per comprare azioni che ne so in AstraZeneca dove per assurdo potrebbe approdare come nuovo CEO tra qualche anno...sono cose che la gente non capisce e spesso non sono neanche gestite dalla persona ma da chi si occupa dei pacchetti azionari della persona
Intanto, al di là della Manica:
Londra: migliaia di persone in fuga dalla capitale inglese dopo l’annuncio del lockdown
Come si evince agevolmente, qui non si tratta di essere Italioti, Italopitechi o quelcheè...
E' semplicemente una reazione umana, comprensibilissima peraltro.