CVC in Serie A e interesse Amazon Champions può cambiare scenario tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io ormai aborro le raccomandate, ho proprio un'allergia :laughing7: (troppi problemi in passato mi hanno dato...)

Vado di pec, ha sempre funzionato quando l'ho usata (anche per Sky, ma non era per una disdetta in quel caso).

Se hai la pec ha lo stesso valore di una raccomandata a/r. Quindi è un metodo altrettanto valido e sicuro.
 
Beh è un po’ diversa la cosa. Per esempio, servizi come Now TV, Dazn, Netflix... etc paghi il mese di visione e poi rinnovi o disdici di mese in mese, senza firmare un contratto e senza vincoli.
Con Sky è diverso, firmi un contratto della durata di un anno (con tacito rinnovo alla scadenza). È vero che puoi sempre disdire quando vuoi, ma se lo fai prima della scadenza annuale paghi la penale (€11 credo), e la procedura è molto più lunga e complessa (raccomandata, restituire i materiali...) rispetto alle piattaforme citate prima.

si parlava di dazn tramite sky non di sky stesso
 
spacchettare così le partite è deleterio per tutte le tv o piattaforme,se ne renderanno ben presto conto
la gente non si farà 50 micro abbonamenti per 2 partite,andranno a vedere le partite al bar e buonanotte (mi ricordo i big match del sabato sera su DAZN nemmeno ci stavi dentro al bar da quanta gente c'era)
o sky/mediaset prende tutto o quasi o se no ciao
le coppe comunque al 99% stanno su sky,adesso vediamo come va a finire la seria A
 
spacchettare così le partite è deleterio per tutte le tv o piattaforme,se ne renderanno ben presto conto
la gente non si farà 50 micro abbonamenti per 2 partite,andranno a vedere le partite al bar e buonanotte (mi ricordo i big match del sabato sera su DAZN nemmeno ci stavi dentro al bar da quanta gente c'era)
o sky/mediaset prende tutto o quasi o se no ciao
le coppe comunque al 99% stanno su sky,adesso vediamo come va a finire la seria A
Nulla e scontato neanche la Champions su sky, ad oggi solo 16 partite assegnate a prime. Se spacchettano ancora sky ci perde la faccia
 
spacchettare così le partite è deleterio per tutte le tv o piattaforme,se ne renderanno ben presto conto
la gente non si farà 50 micro abbonamenti per 2 partite,andranno a vedere le partite al bar e buonanotte (mi ricordo i big match del sabato sera su DAZN nemmeno ci stavi dentro al bar da quanta gente c'era)
o sky/mediaset prende tutto o quasi o se no ciao
le coppe comunque al 99% stanno su sky,adesso vediamo come va a finire la seria A

Amazon con ogni probabilità non metterà nessun suo canale nei locali pubblici per far vedere le sue 16 partite di Champions.

Non gli conviene proprio per il motivo che hai detto: per sole 16 partite (1 ogni 2-3 settimane) la maggior parte andrebbe al bar per vederle invece di abbonarsi a Prime.




P.S.: poi non c'è nessun obbligo di far vedere le partite nei locali pubblici...
 
Amazon con ogni probabilità non metterà nessun suo canale nei locali pubblici per far vedere le sue 16 partite di Champions.

Non gli conviene proprio per il motivo che hai detto: per sole 16 partite (1 ogni 2-3 settimane) la maggior parte andrebbe al bar per vederle invece di abbonarsi a Prime.




P.S.: poi non c'è nessun obbligo di far vedere le partite nei locali pubblici...

sono proprio curioso di vedere quanti locali saranno disposti ad attrezzarsi per Prime Video... haha.

qui da me la 80 mega è il lusso, e quasi nessun locale ha il contratto per la rete.

poi comprare tutte le smart tv/chiavette streaming sarà da ridere...
 
sono proprio curioso di vedere quanti locali saranno disposti ad attrezzarsi per Prime Video... haha.

qui da me la 80 mega è il lusso, e quasi nessun locale ha il contratto per la rete.

poi comprare tutte le smart tv/chiavette streaming sarà da ridere...

perchè tu pensi che tutti i locali hanno abbonamenti regolari??:badgrin:
non costa niente attaccare una chiavetta in 4g e vedere li la partita
se è un juve real con tutta la gente che entra fanno pure di peggio fidati
 
A parte che non serve nessuna 80 mega, se parliamo di cose illegali potete benissimo andare sui siti pirati. Con la sincera speranza che vi becchino.
Oppure, semplicemente, vi spendete quei 6-7€ solo nei mesi in cui di sono partite di interessec senza fare l'annuale
 
spacchettare così le partite è deleterio per tutte le tv o piattaforme,se ne renderanno ben presto conto
ma non è vero, anzi. Potranno investire cifre più sostenibili rispetto ad un esclusiva più ampia, come del resto ha fatto amazon con gli 80 milioni per la champions. Se avesse dovuto tirar fuori 250 milioni per tutto non lo avrebbe mai fatto. E così sarà per molti altri.
 
Secondo me il problema è anche i troppi abbonamenti che non sei obbligato a fare certo però fino ha 3 anni fa su Sky vedevi tutto e eravamo abituati bene
 
Secondo me il problema è anche i troppi abbonamenti che non sei obbligato a fare certo però fino ha 3 anni fa su Sky vedevi tutto e eravamo abituati bene

Io invece negli anni migliori di Mediaset Premium pagavo meno della metà di altri conoscenti che avevano Sky e vedevo le loro stesse cose, sia di Serie A e sia la Champions. Per non parlare della comodità di portarsi la tessera ovunque.
Poi non s’è capito più nulla.
 
Purtroppo questa è l'evoluzione dei diritti tv. Non si torna indietro, quindi i tanti abbonamenti o canale della lega...
Le tv devono cambiare registro. Sky rischia di avere ancora di più un numero ridotto di partite se non proprio zero. Non potrà continuare a chiedere la luna che chiede oggi agli abbonati
 
Certo. Attendiamo il bando per la Serie A, e poi si vedrà se ci sarà l'attuale composizione dei pacchetti, con i relativi prezzi, oltre che novità anche per la Champions League.
 
Per circoscrivere il discorso al calcio, che non è poco: alla fine dal punto di vista degli utenti i diritti tv funzionano come un mercato libero come il far west, nel senso che funziona regolato dagli utili e senza tutele.

Le regole che ci sono servono a tutelare solo i fornitori, non le utenze. Infatti impediscono il monopolio di tutto il calcio per consentire a più fornitori di entrare nel business, ma permettono ai fornitori di monopolizzare un certo evento.
Ad esempio più fornitori possono spartirsi le partite del campionato di serie a, ma un utente è tipicamente un tifoso e non gli è indifferente guardare una partita piuttosto che un'altra, qualunque sia la partita che vuole guardare sarà di esclusivo monopolio di uno dei fornitori.

Per me si va verso una maggiore frammentazione degli eventi su più fornitori, cioé più abbonamenti, semplicemente perché ci sono alcuni soggetti interessati a entrare nel business ed entreranno.
Che lo facciano con piccoli o grandi passi, gli eventi calcistici sono sempre quelli, non aumentano di numero, quindi per forza l'ingresso di nuovi fornitori sottrarrà partite a qualcuno che le offriva.
Vi dice niente il fatto che le pay tv spezzettano le esclusive in base alle fasce orarie (dazn esclusiva sabato sera e domenica 12:30) o alle fasi di un torneo (playoff europa league su dazn ma poi europa league su sky), e mai in base alle squadre?

Lo fanno perchè "cane non mangia cane".
Se esistesse una pay tv che offre tutte le partite di una certa squadra, troppi tifosi perderebbero interesse per i multi-abbonamenti.
E infatti l'abbonamento a una squadra singola non esiste e non esisterà, va contro gli interessi di profitto dei fornitori.

Essendo regolato da pure leggi di profitto, lo spezzatino multiabbonamento crescerà fino al punto di rottura, cioé fino al momento in cui il monte abbonamenti inizierà a calare perché gli utenti non troveranno più nessuna combinazione di abbonamenti con un rapporto interesse/prezzo soddisfacente e inizieranno a uscire dalle paytv.
 
Le tv devono cambiare registro. Sky rischia di avere ancora di più un numero ridotto di partite se non proprio zero. Non potrà continuare a chiedere la luna che chiede oggi agli abbonati
L'unico modo perché gli utenti paghino di meno è che le tv paghino di meno, e per questo la Lega deve chiedere di meno, e per questo i calciatori devono prendere di meno. Anche l'indotto deve sgonfiarsi (meno strutture, meno personale eccetera)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso