CVC in Serie A e interesse Amazon Champions può cambiare scenario tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il problema è sempre questo divieto sul web, che non si capisce cosa impedisce. Se solo la trasmissione o anche l'acquisizione in esclusiva.

La frase esatta nella sentenza è:

"... divieto, per SKY, di stipulare nuovi contratti di acquisizione di contenuti audiovisivi e di canali lineari di editori terzi per il territorio italiano con clausole di esclusiva per la sola piattaforma internet o con clausole aventi effetti equivalenti..."

Potrebbe essere che Uefa e Sky (che sono in trattativa privata, non più asta ufficiale che è già terminata...), si accordino per le rimanenti 121 partite di Champions (e anche le altre 2 coppe ? ), ma senza mettere clausole d'esclusiva nella stipula del contratto.
Quindi l'Uefa si terrebbe "sulla carta" la possibilità di vendere i diritti anche ad altri soggetti oppure utilizzarli in altro modo (ad esempio su Uefa.tv), ma non lo farebbe se Sky paga una cifra ritenuta "congrua" diciamo...
Così Sky acquisterebbe sulla carta i diritti non in esclusiva. A quel punto poi l'Uefa, se ritiene che Sky abbia offerto abbastanza, mica sarebbe obbligata a vendere gli stessi diritti ad altri...

Questa potrebbe essere l'ipotesi. E se la stanno pensando sul serio, staranno vedendo nel minimo dettaglio tutti gli aspetti economici e legali per certificarne la fattibilità e non incorrere in nessun minimo problema in futuro...

In tutto questo c'è da capire che ruolo ha Mediaset, come si vuole muovere veramente non si è capito: acquista direttamente dall'Uefa? Poi rivende a Sky per il pay? Oppure aspetta la sublicenza da Sky?
Personalmente non credo rimarrà fuori dal giro a mani vuote, in una maniera o nell'altra qualcosa ce l'avrà...
 
Ultima modifica:
La frase esatta nella sentenza è:

"... divieto, per SKY, di stipulare nuovi contratti di acquisizione di contenuti audiovisivi e di canali lineari di editori terzi per il territorio italiano con clausole di esclusiva per la sola piattaforma internet o con clausole aventi effetti equivalenti..."

Potrebbe essere che Uefa e Sky (che sono in trattativa privata, non più asta ufficiale che è già terminata...), si accordino per le rimanenti 121 partite di Champions (e anche le altre 2 coppe ? ), ma senza mettere clausole d'esclusiva nella stipula del contratto.
Quindi l'Uefa si terrebbe "sulla carta" la possibilità di vendere i diritti anche ad altri soggetti oppure utilizzarli in altro modo (ad esempio su Uefa.tv), ma non lo farebbe se Sky paga una cifra ritenuta "congrua" diciamo...
Così Sky acquisterebbe sulla carta i diritti non in esclusiva. A quel punto poi l'Uefa, se ritiene che Sky abbia offerto abbastanza, mica sarebbe obbligata a vendere gli stessi diritti ad altri...

Questa potrebbe essere l'ipotesi. E se la stanno pensando sul serio, staranno vedendo nel minimo dettaglio tutti gli aspetti economici e legali per certificarne la fattibilità e non incorrere in nessun minimo problema in futuro...

In tutto questo c'è da capire che ruolo ha Mediaset, come si vuole muovere veramente non si è capito: acquista direttamente dall'Uefa? Poi rivende a Sky per il pay? Oppure aspetta la sublicenza da Sky?
Personalmente non credo rimarrà fuori dal giro a mani vuote, in una maniera o nell'altra qualcosa ce l'avrà...
Sono convinto anche io che Sky poi prendere i tutti i diritti che vuole su qualsiasi piattaforma perché credo sia i possibili che qualcuno li possa vietare ma credo anche che il gioco di non venderli anche se non è in esclusiva a altri non si possa fare però su questo nessuno è sicuro
 
Veramente il virgolettato della sentenza dice l'esatto contrario di cosa sostieni tu. Chissà chic avrà ragione :)
 
Appunto, occorre sapere se può acquistare "in esclusiva", ma senza trasmettere sul web o acquistare e rivendere subito la parte web, Perché altrimenti può solo acquistare in sub licenza da altri soggetti.

Sembra chiara la sentenza, ma potrebbe aprire ad interpretazioni.
 
Deluso per la cavolata fatta (ho disdetto il nba leaguepass per attivare la promo full di nowtv) sono andato a vedere quante partite sky possa trasmettere di nba,ebbene il rinnovo è avvenuto dopo la sentenza

si parla di esclusiva sky per il dtt e il sat fino al 2023,ovviamente non per il web e forse per questo motivo abbiamo il leaguepass completo. Link di sky : https://sport.sky.it/nba/2019/09/16/Nba-sky-sport-rinnovo-4-anni.

Il fatto che Sky abbia i diritti anche per il dtt fino al 2023 del nba dovrebbe farci pensare che fino al 2023 sarà presente nel DTT,detto ciò per il calcio dovrebbe accadere una cosa simile sia per le coppe sia per la serie a ,ovvero esclusiva per il sat ma non per il web.Come farano per il web? La uefa potrebbe aprire il suo canale ott,per la serie a la lega o apre il suo pass anche al territorio italiano oppure devono entrare altri attori
 
In tutto questo sarebbe davvero una roba assurda se la Serie A o le altre partite di Champions non andassero anche in streaming, su qualsiasi sia la piattaforma (Now TV, Amazon o altri).
La parte OTT sta ormai prendendo sempre più importanza, non la si può più considerare un servizio di poco conto, come avveniva in passato.
È vero anche che in questo paese ormai non mi sorprende più nulla. Ma sarebbe davvero un passo indietro.
 
Deluso per la cavolata fatta (ho disdetto il nba leaguepass per attivare la promo full di nowtv) sono andato a vedere quante partite sky possa trasmettere di nba,ebbene il rinnovo è avvenuto dopo la sentenza

si parla di esclusiva sky per il dtt e il sat fino al 2023,ovviamente non per il web e forse per questo motivo abbiamo il leaguepass completo. Link di sky : https://sport.sky.it/nba/2019/09/16/Nba-sky-sport-rinnovo-4-anni.

Il fatto che Sky abbia i diritti anche per il dtt fino al 2023 del nba dovrebbe farci pensare che fino al 2023 sarà presente nel DTT,detto ciò per il calcio dovrebbe accadere una cosa simile sia per le coppe sia per la serie a ,ovvero esclusiva per il sat ma non per il web.Come farano per il web? La uefa potrebbe aprire il suo canale ott,per la serie a la lega o apre il suo pass anche al territorio italiano oppure devono entrare altri attori
Si sia la uefa che la lega serie a possono fare così se vogliono altri soldi possono vendre a altre ott
 
In tutto questo sarebbe davvero una roba assurda se la Serie A o le altre partite di Champions non andassero anche in streaming, su qualsiasi sia la piattaforma (Now TV, Amazon o altri).
La parte OTT sta ormai prendendo sempre più importanza, non la si può più considerare un servizio di poco conto, come avveniva in passato.
È vero anche che in questo paese ormai non mi sorprende più nulla. Ma sarebbe davvero un passo indietro.
stai tranquillo che vanno anche su newtv datto che nessuno poi inpedire a Sky di perndre i dirti web solo non anno esculisiva e ci sono altri che possono trasmettere
 
Il fatto che Sky abbia i diritti anche per il dtt fino al 2023 del nba dovrebbe farci pensare che fino al 2023 sarà presente nel DTT,detto ciò per il calcio dovrebbe accadere una cosa simile sia per le coppe sia per la serie a ,ovvero esclusiva per il sat ma non per il web.Come farano per il web? La uefa potrebbe aprire il suo canale ott,per la serie a la lega o apre il suo pass anche al territorio italiano oppure devono entrare altri attori

Non vuol dire, i diritti possono anche non essere sfruttati.

Le leghe non hanno un obbligo di rivendere i diritti ott detenuti da sky, hanno la facoltà di poterlo fare, è diverso. La UEFA sembra che non utilizzerà questa facoltà
 
stai tranquillo che vanno anche su newtv datto che nessuno poi inpedire a Sky di perndre i dirti web solo non anno esculisiva e ci sono altri che possono trasmettere

Ma ci spero, da utente che ha puntato ormai tutto sullo streaming e che felicemente si è tolto il fardello del SAT.
 
Non vuol dire, i diritti possono anche non essere sfruttati.

Le leghe non hanno un obbligo di rivendere i diritti ott detenuti da sky, hanno la facoltà di poterlo fare, è diverso. La UEFA sembra che non utilizzerà questa facoltà
Da quello che ho capito però sky si che deve rivenderli la uefa no perché non è italiana ma sky si
 
Non vuol dire, i diritti possono anche non essere sfruttati.

Le leghe non hanno un obbligo di rivendere i diritti ott detenuti da sky, hanno la facoltà di poterlo fare, è diverso. La UEFA sembra che non utilizzerà questa facoltà

Bisognerà vedere che faranno con la serie a se ragionano in questo modo pure
 
Da quello che ho capito però sky si che deve rivenderli la uefa no perché non è italiana ma sky si
Ma di cosa vi preoccupate? Semplicemente Uefa/Lega A metteranno un Juve-Crotone oppure un Juve-Ferencvaros a 40 euro il costo equivalente di un abbonamento mensile di SKY con Calcio o Sport.
 
Io non mi proccuppo ho solo cercato di capire
E quindi? Vorrà dire che vedrai il calcio alle LORO CONDIZIONI (almeno 40 euro al mese), non alle tue condizioni. Se non puoi permettersi di spendere quelle cifre potresti cercare un altro lavoro (magari part-time) che ti garantisca di vedere le partite.
 
Ma di cosa vi preoccupate? Semplicemente Uefa/Lega A metteranno un Juve-Crotone oppure un Juve-Ferencvaros a 40 euro il costo equivalente di un abbonamento mensile di SKY con Calcio o Sport.

Questa è una delle poche soluzioni possibili se la lega vuole che sky (che è l'unico soggetto che in questi anni è stato disposto a sborsare cifre spropositate per il calcio) partecipi tranquillamente all'asta e cacci quei 600/700 milioni dopo la sentenza sul divieto. L'altra soluzione sarebbe solo quella del canale della lega. Altrimenti possono solo fare un bando per piattaforma e sky non tirerà mai fuori quei soldi e nemmeno dazn si avvicinerebbe ai 200 milioni che paga oggi. Altri soggetti disposti a pagare queste cifre in Italia non ce ne sono, nemmeno amazon secondo me.
 
E quindi? Vorrà dire che vedrai il calcio alle LORO CONDIZIONI (almeno 40 euro al mese), non alle tue condizioni. Se non puoi permettersi di spendere quelle cifre potresti cercare un altro lavoro (magari part-time) che ti garantisca di vedere le partite.
Cerchiamo di non divagare, o fare provocazioni inutili per favore... Il calcio non è un bene essenziale.
 
Questa è una delle poche soluzioni possibili se la lega vuole che sky (che è l'unico soggetto che in questi anni è stato disposto a sborsare cifre spropositate per il calcio) partecipi tranquillamente all'asta e cacci quei 600/700 milioni dopo la sentenza sul divieto.
Se l'AGcom ha da ridire sui prezzi, la soluzione alternativa è fare abbonamento a Now TV tramite Vodafone TV o TimVision (lo stanno già facendo adesso) agli stessi prezzi di Now TV (stiamo parlando di 30 euro al mese, no 10 euro). Il cliente può scegliere: o direttamente Now TV o tramite i gestori telefonici (che a loro volta devono preoccuparsi delle loro infrastrutture per garantire la migliore visione).

SKY deve solo incassare i proventi dai gestori e fine storia.
 
Questa è una delle poche soluzioni possibili se la lega vuole che sky (che è l'unico soggetto che in questi anni è stato disposto a sborsare cifre spropositate per il calcio) partecipi tranquillamente all'asta e cacci quei 600/700 milioni dopo la sentenza sul divieto. L'altra soluzione sarebbe solo quella del canale della lega. Altrimenti possono solo fare un bando per piattaforma e sky non tirerà mai fuori quei soldi e nemmeno dazn si avvicinerebbe ai 200 milioni che paga oggi. Altri soggetti disposti a pagare queste cifre in Italia non ce ne sono, nemmeno amazon secondo me.

Amazon se farà offerta sarà per prendersi i migliori 20 big match,della stagione e basta il suo modus operandi è questo ovvero rompere le scatole senza fare un investimento serio,tanto per loro non sono diritti fondamentali,infatti in premier trasmettono 20 partite l'anno e la champions se la sono presa senza fare un offerta per la finale ,ditemi che questa è serietà dai .E la Uefa ha accettato tutto questo
 
Molto interessante la questione del rinnovo NBA, significa che la sentenza ‘esiste’ e quindi anche per quanto riguarda questo thread e quello Serie A dovra’ essere applicata in qualche modo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso