Come verificare se il TV supporta il DVB-T2 per il DTT nel 2024

Prova a scaricare ProgDVB, io con una chiavetta Sky DTT usando il programma che ti ho detto vedevo il DTT con un PC W10, ma ovviamente è solo T1.

ho scaricato smartdvb codec lav filters..ma solo pochi tipo marcopolo li vedo..per tutti gli altri il video va a scatti...deve essere una config dei filters-codec..mi aiutereste..?..
grazie
 
Sulla targa dietro il TV cosa leggi?

Purtroppo non riesco a leggerla perché la tv è appesa al muro, ma dato che comunque non è enorme potrei anche tentare di toglierla dalle guide e guardarci un attimo (quando mi ricordo e allo stesso tempo non la sto guardando, dato che di solito quando sto qui su internet nel mentre guardo anche la tv :D)
 
Armeggiando col cellulare sono riuscito a fare qualche foto dietro al televisore e a riprendere l’etichetta :)

Model: T32E316EX

Type No.: LT32E316

Quindi deduco che sia quello di cui abbiamo parlato
 
Dunque hai provato a contattare l'assistenza?

Ancora no, ma dici che ci sono speranze? Domani magari provo

P.S. Ma sono davvero solo una questione di software i vari codec come il HEVC Main 10? Perché da quel ricordo nessun televisore con MPEG2 ha mai potuto avere un aggiornamento per il H.264, poi Ercolino potrà smentire
 
Ancora no, ma dici che ci sono speranze? Domani magari provo

P.S. Ma sono davvero solo una questione di software i vari codec come il HEVC Main 10? Perché da quel ricordo nessun televisore con MPEG2 ha mai potuto avere un aggiornamento per il H.264, poi Ercolino potrà smentire

che hai da perdere a provare? non sono un tecnico, ma alcuni in questo forum han detto che con un aggiornamento software hanno risolto la questione, dovrò provare ancora con la Sharp che pure quelli non vogliono o non sanno rispondere.
 
Ancora no, ma dici che ci sono speranze? Domani magari provo

P.S. Ma sono davvero solo una questione di software i vari codec come il HEVC Main 10? Perché da quel ricordo nessun televisore con MPEG2 ha mai potuto avere un aggiornamento per il H.264, poi Ercolino potrà smentire

È una questione di software se l'hardware è già pronto a gestirli...
 
Ancora no, ma dici che ci sono speranze? Domani magari provo

P.S. Ma sono davvero solo una questione di software i vari codec come il HEVC Main 10? Perché da quel ricordo nessun televisore con MPEG2 ha mai potuto avere un aggiornamento per il H.264, poi Ercolino potrà smentire

Aggiungere un nuovo codec di sana pianta è un conto; aggiungere il profilo di un codec già implementato è un altro ;) ...
 
Una informazione, sul satellite i canali rai trasmettono ormai in bassa qualità se non si dispone di un decoder in HD.
Vorrei sapere se sul digitale terrestre avviene la stessa cosa o per ancora qualche tempo trasmetteranno in buona qualità anche per chi non dispone di decoder in HD. Grazie
 
Una informazione, sul satellite i canali rai trasmettono ormai in bassa qualità se non si dispone di un decoder in HD.
Vorrei sapere se sul digitale terrestre avviene la stessa cosa o per ancora qualche tempo trasmetteranno in buona qualità anche per chi non dispone di decoder in HD. Grazie

i canali SD Rai hanno un bitrate 2-300K minore di quelli HD almeno da mie registrazioni di prova, comunque in SD si vede bene comuque.
 
Nel DTT dal 1/9/2021 non ci saranno più trasmissioni in MPEG, ma solo in H.264, SD o HD che siano.
 
Nel DTT dal 1/9/2021 non ci saranno più trasmissioni in MPEG, ma solo in H.264, SD o HD che siano.

Non ci saranno trasmissioni in MPEG-2 vorrai dire ;)

Anche H.264 è MPEG (MPEG-4 part 10, da non confondere con MPEG-4 part 2, che è un altro codec video, ovviamente, per cui certamente meglio chiamarlo H.264 o AVC).
 
Indietro
Alto Basso