Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vaccino anti-Covid, priorità a chi è più a rischio: un algoritmo sceglierà i pazienti

Ora capisco, come mai, il mio anziano che ha più di 90 anni, non è stato vaccinato.

E colpa dell’algoritmo.

Ma guarda un po’.

Studenti, amici, parenti, sedicenni, personale non medico hanno vaccinato, tutti tranne quelli che hanno la priorità.

Schifo.
Se non ho capito male tuo padre sta a casa con te.

Se è così non rientra ancora tra i "vaccinabili".
 
Se non ho capito male tuo padre sta a casa con te.

Se è così non rientra ancora tra i "vaccinabili".

Pero' dobbiamo calcolare che e' una persona con patologie, c'e' rischio che il virus venga portato a casa da chi lo assiste. Quindi secondo me dovrebbe rientrare nelle categorie con priorita'.
 
Se non ho capito male tuo padre sta a casa con te.

Se è così non rientra ancora tra i "vaccinabili".

In che senso non rientra tra i vaccinabili? Io ho letto che entro febbraio (se non contemporaneamente, subito dopo personale sanitario e ospiti rsa) dovrebbero iniziare con gli ultra ottantenni. Che, se aggiungiamo anche le eventuali patologie, direi proprio che hanno una certa priorità.

Edit: chiedo venia, alla prima lettura mi era sfuggito la parola "ancora".


P.s. Che voi sappiate, le persone con patologie (quando sarà il loro momento per essere vaccinate) verranno chiamate o saranno loro a doversi prenotare? E in quest'ultimo caso: come?
 
Pero' dobbiamo calcolare che e' una persona con patologie, c'e' rischio che il virus venga portato a casa da chi lo assiste. Quindi secondo me dovrebbe rientrare nelle categorie con priorita'.
E lo sarà, nel senso che è la prossima categoria del primo trimestre ma mi sembra normale che prima vengano vaccinati quelli nelle rsa e gli operatori sanitari, operatori delle rsa che purtroppo quel rischio di cui parli, aldilà di quello personale, è moltiplicato per tutte le persone nelle strutture o tutte le persone che curano.

Poi purtroppo i vaccini per ora sono contati e non potevano mettere 5 milioni di persone dentro subito, altrimenti l'ordine come lo si faceva? Già sarà un casino a febbraio.

Io naturalmente mi auguro che il padre di Bruciolo venga vaccinato il prima possibile ma purtroppo le dosi sono quelle che sono e un ordine bisogna darlo.

Poi magari categorie che non incontrano pazienti, forse si potevano posticipare a dopo gli over 80, quello si.
 
In che senso non rientra tra i vaccinabili? Io ho letto che entro febbraio (se non contemporaneamente, subito dopo personale sanitario e ospiti rsa) dovrebbero iniziare con gli ultra ottantenni. Che, se aggiungiamo anche le eventuali patologie, direi proprio che hanno una certa priorità.


P.s. Che voi sappiate, le persone con patologie (quando sarà il loro momento per essere vaccinate) verranno chiamate o saranno loro a doversi prenotare? E in quest'ultimo caso: come?
Sì assolutamente, da febbraio ma lui si lamentava che lo avrebbe voluto già fatto adesso. Umanamente lo capisco ma gli over 80 mi sembra siano più di 4 milioni, miracoli non si possono fare.
 
Un noto politico ha detto in tv che secondo lui sarebbe giusto far vaccinare subito i docenti ed il personale scolastico perchè si tratta di 400000 persone e in una settimana si riescono a vaccinare
 
Un noto politico ha detto in tv che secondo lui sarebbe giusto far vaccinare subito i docenti ed il personale scolastico perchè si tratta di 400000 persone e in una settimana si riescono a vaccinare

Anche tutti gli studenti over 14 non sarebbe male. Sono gli stessi che poi ti ritrovi per le strade anche coi locali chiusi.
 
Ci sono 1.400.000 operatori sanitari, 570.000 addetti e ospiti rsa e 4.400.000 over 80.

Non possiamo mettere altre categorie dentro ora, è impossibile, già i tempi saranno lunghi adesso, con le 2 dosi.

Non sono neanche sicuro che riescano ad iniziare per febbraio gli over 80. Figuriamoci se mettono dentro le scuole, poi una settimana non basta, c'è la seconda dose da fare, solite chiacchiere politiche senza fondamento.

@LadyJay

PS= mi era sfuggito il tuo ps, credo sia ancora tutto in definizione, nell'articolo che ha postato Bruciolo qualcosa c'è scritto.
 
Ci sono 1.400.000 operatori sanitari, 570.000 addetti e ospiti rsa e 4.400.000 over 80.

Non possiamo mettere altre categorie dentro ora, è impossibile, già i tempi saranno lunghi adesso, con le 2 dosi.

Non sono neanche sicuro che riescano ad iniziare per febbraio gli over 80. Figuriamoci se mettono dentro le scuole, poi una settimana non basta, c'è la seconda dose da fare, solite chiacchiere politiche senza fondamento.

Quando saranno a pagamento per i privati in Svizzera o nel Principato non aspetto neanche il giorno dopo.
 
Quando saranno a pagamento per i privati in Svizzera o nel Principato non aspetto neanche il giorno dopo.
Ti capisco. Un po' di curiosità su quando sarà possibile fare questo ce l'ho. Stavolta è un po' più complicato. Forse si troverà prima uno Sputnik o uno cinese, rispetto agli altri ma prima penso ci voglia una diffusione molto maggiore di vaccini, a meno di canali particolari, credo ci vorranno molti mesi(estate o settembre forse).
 
Ultima modifica:
Anche tutti gli studenti over 14 non sarebbe male. Sono gli stessi che poi ti ritrovi per le strade anche coi locali chiusi.
Fermatevi un attimo, i vaccini disponibili non possono essere somministrati a persone sotto ai 16 anni perché sono stati esclusi dai trial clinici in fase di sperimentazione.
Ci vorrà forse l'anno prossimo affinché si estendano e si completino studi di sicurezza su pazienti in età pediatrica
 
Il 2022 spero che sia comunque l'anno finalmente free Covid-19, dove appunto i vaccini siano ormai estesi e disponibili per tutti ed anche dopo verifiche di test clinici per gli under 16.
 
Fermatevi un attimo, i vaccini disponibili non possono essere somministrati a persone sotto ai 16 anni perché sono stati esclusi dai trial clinici in fase di sperimentazione.
Ci vorrà forse l'anno prossimo affinché si estendano e si completino studi di sicurezza su pazienti in età pediatrica

Sì questo mi ero dimenticato di scriverlo.

In ogni caso, anche fosse stato possibile o anche prendendo solo gli over 16, non li farei mai a loro prima di molte altre categorie.

Ps= aggiungo il Moderna è al momento possibile farlo solo dai 18 anni in su.
 
Ultima modifica:
Vaccino anti-Covid, priorità a chi è più a rischio: un algoritmo sceglierà i pazienti

Ora capisco, come mai, il mio anziano che ha più di 90 anni, non è stato vaccinato.

E colpa dell’algoritmo.

Ma guarda un po’.

Studenti, amici, parenti, sedicenni, personale non medico hanno vaccinato, tutti tranne quelli che hanno la priorità.

Schifo.

Ma no! Non è ancora in uso e non sanno neanche se lo useranno. Non è stato vaccinaro perché è a casa e non nelle RSA. E probabilmente è vivo è negativo perché è a casa e non in una RSA. Non mi pare poco. Purtroppo non sai neanche il livello anticorpale che potrà sviluppare il tuo vecchio. Quindi potresti anche “fare peggio” pensando che è protetto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso