In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Rai 4K non ha il service type, non viene indicato che è HEVC perchè altrimenti su alcune vecchie tv 4K non verrebbe memorizzato perchè non riconosco il service type HEVC, per questo motivo non è mai stato impostato

Allora come ipotizzavo è qualcosa a livello di tabelle. Chissà cosa hanno messo nella tabella NIT... probabilmente non c'è scritto "digital television service". Ci sarà scritto qualcosa del tipo: "H.265/HEVC digital television service

Questo da quando è su Txp Rai. Probabilmente quando era su una frequenza non Rai c'era scritto semplicemente "digital television service".
 
Si anche se il service type di Rai 4K ha qualcosa di strano e penso sia inserito più a livello di tabelle nit sulla Home Frequency che sul canale in se... Infatti io su un decoder HD se tengo la LCN disattivata Rai 4K mi si sintonizza. Se tengo la LCN attiva no, salvo rare apparizioni in elenco scansione (dopo modifiche nella tabella NIT) ma poi nel momento che si salva, non viene salvato il canale.
Sullo Humax no, anche se disattivo la lcn, non me lo memorizza mai, ma mi sembra nemmeno prima ora che ci penso, forse il decoder non si basa su quello ma sulla effettiva definizione che rileva. Se gli risulta > full HD lo scarta mi sa (nella memorizzazione).
 
Bene, grazie delle precisazioni! Prima dell'ultimo spostamento di trasponder lo sintonizzava, ora non posso fare una ricerca perché stanno utilizzando il Tv. Vedrò eventualmente nei canali radio!
Saluti
Alessandro
 
Me ne sono accorto solo ora, ma la pagina Facebook di Rai Vd'A ha caricato i video in onda su Rai 4K, pubblicizzando il canale. Sono visibili in 1440p e ovviamente senza HDR
Filmati realizzati in Valle d'Aosta per la piattaforma satellitare sperimentale RAI 4K, ricevibile sul canale 210 di Tivusat.
https://www.facebook.com/watch/176051663077842/245357623477139
 
Me ne sono accorto solo ora, ma la pagina Facebook di Rai Vd'A ha caricato i video in onda su Rai 4K, pubblicizzando il canale. Sono visibili in 1440p e ovviamente senza HDR
Filmati realizzati in Valle d'Aosta per la piattaforma satellitare sperimentale RAI 4K, ricevibile sul canale 210 di Tivusat.
https://www.facebook.com/watch/176051663077842/245357623477139

Ho beccato Chanousia - I fiori del cielo tra Il barbiere di Siviglia e Meraviglie ad Agrigento, dovrebbe essere stata una delle poche aggiunte dal rullo che ha inaugurato le trasmissioni h24 di Rai 4K

Se anche le altre Regioni avessero prodotto 5 "intervalli", ne sarebbero usciti ben 100 da mettere sul canale. Con una durata di 3 minuti ciascuno si coprivano 5 ore del giorno, peccato che questo non succederà.
 
Penso che sia un'utopia parlare di supercoppa in 4K nativo (magari HDR) di questi tempi, a partire dalla crisi e limiti di spostamenti causa covid. A partire dalla produzione che va pagata, va allestito lo stadio, ci voglio dei tecnici per la realizzazione del feed... Anche la Rai dovrebbe starci dietro dai tecnici che devono stare dietro a Rai 4K alla telecronaca dedicata seppur superflua, ricordandoci che la Rai ha appena tagliato un transponder (con ancora non pochi problemi tecnici da sistemare), chissà se andrebbe a spendere per una partita in 4K.
 
Mi sono sempre chiesto perché non sia possibile trasmettere su rai 4k eventi come la coppa Italia di stasera....boh.
Continuassero co st'opera che per carità, solo a un pallonaro come me può non interessare.

EDIT: @papu, bastava leggere il tuo messaggio, che poi era l'ultimo, per rendermi conto che siamo di fronte ad una vera impresa..
 
Ultima modifica:
Ma Ercolino parlava di un rinnovamento di questo canale.
Quanto bisognerebbe attendere?
Io non ho mai visto questo canale, perché ho l'humax 6600, però non c'è un utente che ne sia soddisfatto.
 
Mi sono sempre chiesto perché non sia possibile trasmettere su rai 4k eventi come la coppa Italia di stasera....boh.
Continuassero co st'opera che per carità, solo a un pallonaro come me può non interessare.

EDIT: @papu, bastava leggere il tuo messaggio, che poi era l'ultimo, per rendermi conto che siamo di fronte ad una vera impresa..

OT: anche stasera per noi è stata un impresa. :D
 
Penso che sia un'utopia parlare di supercoppa in 4K nativo (magari HDR) di questi tempi, a partire dalla crisi e limiti di spostamenti causa covid. A partire dalla produzione che va pagata, va allestito lo stadio, ci voglio dei tecnici per la realizzazione del feed... Anche la Rai dovrebbe starci dietro dai tecnici che devono stare dietro a Rai 4K alla telecronaca dedicata seppur superflua, ricordandoci che la Rai ha appena tagliato un transponder (con ancora non pochi problemi tecnici da sistemare), chissà se andrebbe a spendere per una partita in 4K.

Purtroppo quello stadio non è stato ancora attrezzato per il 4K, quindi penso che non l'avrebbero fatto, anche se avessero voluto.
 
Parlerei più di miracolo considerando che l'Host Broadcaster purtroppo è Infront! :D

Le gare di sci sono prodotte in 4K, l'ho viso direttamente in loco durante le gare già lo scorso anno. In effetti per chi le trasmette bene, anche in HD, forniscono un risultato davvero di alto livello. Anche l'audio in DD 5.1 è fantastico. Ed è Infront.
 
Le gare di sci sono prodotte in 4K, l'ho viso direttamente in loco durante le gare già lo scorso anno. In effetti per chi le trasmette bene, anche in HD, forniscono un risultato davvero di alto livello. Anche l'audio in DD 5.1 è fantastico. Ed è Infront.

Se prodotte in 4K significa che alle emittenti viene dato direttamente il feed in 4K e poi loro se lo adattano alla definizione in cui devono trasmetterlo?
 
Beh c'è da vedere se sono realmente prodotte in 4K. Magari ci sono le telecamere 4K ma poi? Non significa automaticamente trasmettere in 4K.
Per fare esempi semplici. Ci sono canali nazionali e locali che hanno telecamere 4K e poi escono in SD (nel caso delle locali magari anche pessimo).

Poi nel caso del 4K c'è da vedere anche il "lavoro" che c'è dietro... feed differente... e tante altre cose, compresi magari i diritti. Insomma, non è automatica la cosa.
 
Indietro
Alto Basso