che poi credo vada anche col telefono NFC se hai carta contactless.
Comunque secondo me l'errore attuale è stato quello di dare /i il cashback ai cittadini perché lo usano "impropriamente", nel senso che tendono spesso ad usarlo in posti dove il nero non è assolutamente il problema (grande supermercato, negozio di abbigliamento, libreria, farmacia, benzinaio etc) .
Io l'avrei ribaltato sui commercianti (prima), magari con somme molto maggiori trattandosi di platea minore.
Una sorta di cashback del negoziante a riaccredito mensile.
Sono loro che vanno incentivati per primi perché, purtrppo, in molti casi, hanno il coltello dalla parte del manico (unico negozio in zona etc).
E sono loro che vanno incentivati a dotarsi di POS visto che l'obbligo non è sanzionato, così come è un modo per spronarli (come già sta accadendo ora con i servizi di consegna a domicilio, fino a 1 anno fa escluso per molti) a cercare condizioni economiche migliori per i POS e quindi avere maggior concorrenza a livello di commissioni bancarie.