andrea.1975
Digital-Forum Junior
domanda
leggendo qua: https://www.digital-forum.it/showth...a-700-e-coordinamento-canali-Paesi-confinanti
e considerando che le frequenze assegnate all'Italia per quella zona saranno
rimangono per la provincia di Rimini 2 frequenze UHF non assegnate: 30 e 42
a chi andranno?
altra domanda: in provincia di Rimini 1 solo MUX assegnato per le TV locali? e non nemmeno MUX per San Marino RTV (andrà sul mux locali pure lui?)
leggendo qua: https://www.digital-forum.it/showth...a-700-e-coordinamento-canali-Paesi-confinanti
EMILIA-ROMAGNA
Mux dopo asta: 05 (28 per Parma e Reggio-Emilia)
Mux 3 Rai: 26
Mux Rai Regionale: 37
Mux 1 Mediaset: 36
Mux 2 Mediaset: 38
Mux 2 Rai: 40
Mux 3 Mediaset: 46
Mux 2 Persidera: 47
Mux Timb: 48
Mux Cairo Due: 25
Mux Rete A: 44
Mux DFree + La3: 24
Mux locale N.1 di 1° livello: 32 (29 per PR e RE)
Mux locale N.1 di 2° livello: 42 per Bologna e Modena
Mux locale N.2 di 2° livello: 35 per PR e RE
Mux locale N.3 di 2° livello: 39 per PR e RE
e considerando che le frequenze assegnate all'Italia per quella zona saranno
Italia, (San Marino*): 24, 25, 26, 30, 32, 36, 37, 38, 40, 42, 44, 46, 47, 48
(Albania*), Croazia, Grecia, Montenegro, Slovenia: 21, 22, 23, 27, 28, 29, 31, 33, 34, 35, 39, 41, 43, 45
rimangono per la provincia di Rimini 2 frequenze UHF non assegnate: 30 e 42
a chi andranno?
altra domanda: in provincia di Rimini 1 solo MUX assegnato per le TV locali? e non nemmeno MUX per San Marino RTV (andrà sul mux locali pure lui?)