Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

se alla fine della fiera DAZN dovesse ottenere tre,sette o dieci partite io sarò contento. mi sono trovato bene in queste tre stagioni.
 
Davamo tutti per morta Dazn, invece ha dato un colpo di reni del tutto inaspettato. Lo vedo come un all in mostruoso.

Questo mi fa pensare che dietro Dazn ci possa essere il fatto che il proprietario (Access Industries) è pronto a vendere la piattaforma (è da tempo che girano voci su una possibile vendita...) e vuole renderla "appetibile" per i potenziali compratori...
Però se non ti metti nella condizione di aggiudicarti il pacchetto è un po' come offrire con i soldi del monopoli.
 
TIM per come la vedo io può fare benissimo da partner per il Canale..............Ricordo il precedente con Serie A TV
 
Parlavo della suddivisione attuale Sky non ha tutte le partite, 3 le ha dazn. E se nel caso la ripropongono rimane tutto come adesso
Non possono riproporre la situazione attuale.


Parla di 4 operatori della comunicazione, quindi mediapro ha offerto come broadcaster? Le offerte sono pervenute da dazn, sky, Discovery e mediapro evidentemente.

Il canale della lega sarà visto successivamente.


Amazon non ha partecipato perché voleva 3 giornate in esclusiva assoluta, e la lega ha ritenuto non fattibile questa ipotesi
 
più che spacciata direi in difficoltà...

se non dovesse aggiudicarsi la Serie A, sarebbe l’occasione per provare gli effetti di questa perdita (come per la Champions nel 2015-2018) e capire se il gioco vale veramente il prezzo del biglietto.
Rimanere senza serie A sarebbe un bell azzardo oltre che un rischio notevole per sky.
Io resto convinto che siano solo schermaglie tattiche e che sky farà una offerta consona al valore del prodotto serie a.
 
Lo stesso all in mostruoso che ha dato mediaset premium per l'esclusiva della champion's e poi ce ne ha rimesso sin troppo...
C'è cmq da dire che medaset ha sbagliato strategia qua si parla del campionato che diverso se andranno solo su internet forse ha ragione ma se continuano con il canle su Sky e varie peromzioni con altri operatori le cose per me cambiano
 
Sì, ma in quel caso è accaduto quello che sappiamo con Vivendi. Anche se i giudici devono ancora stabilire esattamente cosa accadde.

giusto, ma non so quanto sarebbe cambiato il corso di Mediaset Premium alla luce dei fatti.

se Vivendi avesse investito sul satellite, allora magari avremmo ancora il duopolio Sky-Premium tutti e 2 su Hotbird, con un’offerta di Premium molto superiore rispetto a quella che offriva nel DTT, però mi riesce difficile vederla ancora in piedi, Vivendi o no.
 
C'è cmq da dire che medaset ha sbagliato strategia qua si parla del campionato che diverso se andranno solo su internet forse ha ragione ma se continuano con il canle su Sky e varie peromzioni con altri operatori le cose per me cambiano
Diverso o no, se mettono fuori più soldi di quelli che hanno e poi non c'è ritorno di maggior valore economico (guadagno) .... capisci che la strada che si intraprende è quella.
 
Rimanere senza serie A sarebbe un bell azzardo oltre che un rischio notevole per sky.
Io resto convinto che siano solo schermaglie tattiche e che sky farà una offerta consona al valore del prodotto serie a.

sarebbe un nell’azzardo si, ma senza Champions ha provato ed è sopravvissuta. è vero che la Serie A pesa molto di più, ma tentar non nuoce, devi sempre tener conto che se ne andrebbero alcuni abbonati ma se ne va anche la Serie A, quindi un grande costo, ma potrebbe anche nuovi abbonamenti per l’intrattenimento e il cinema.

sicuramente in trattativa privata offrirà di più, questo giro ha offerto briciole per tastare il terreno della concorrenza.
 
Diverso o no, se mettono fuori più soldi di quelli che hanno e poi non c'è ritorno di maggior valore economico (guadagno) .... capisci che la strada che si intraprende è quella.
Si quello si ma cmq la chempions ha un valore diverso che il camionato per tutti i tifosi e abbonati era quello che volevo dire
 
giusto, ma non so quanto sarebbe cambiato il corso di Mediaset Premium alla luce dei fatti.

se Vivendi avesse investito sul satellite, allora magari avremmo ancora il duopolio Sky-Premium tutti e 2 su Hotbird, con un’offerta di Premium molto superiore rispetto a quella che offriva nel DTT, però mi riesce difficile vederla ancora in piedi, Vivendi o no.

Non abbiamo la prova ovviamente. Io penso che avrebbero fatto qualcosa come il decoder unico e avremmo avuto ancora due veri broadcaster pay. E forse li avremmo ugualmente se Premium Mediaset nel tempo avesse fatto scelte diverse in generale. Ma non andiamo oltre con l’OT.
 
Si quello si ma cmq la chempions ha un valore diverso che il camionato per tutti i tifosi e abbonati era quello che volevo dire
Dipende sempre quanti abbonati fai, e se la spesa iniziale, viene colmata da pubblicità e abbonati.

Se tu metti fuori 1.000 e ricavi per 600, gli altri 400 come li metti.
 
Ok però dire che sono in difficoltà economiche non mi sembra propio coretto dato che in Spagna anno perso la F1 in esclusiva e una cosa del genere si potrebbe cmq fare anche in Italia con la serie a se poi non vogliono e un altra cosa
Non intendevo che non ha i soldi perché è in difficoltà ma perché, negli altri mercati, ad esempio Germania dove se la passa bene e ha più abbonati che in Italia, non ha mai fatto investimenti così alti, anche per la Bundesliga hanno sborsato "soltanto" 200 milioni. Per questo mi sembrava strano avesse potuto fare un all in così clamoroso in Italia, dove in questi anni è stata bistrattata a destra e a manca, anche per suoi demeriti va detto. Comunque mi fa piacere sia della partita, io in questi anni mi sono trovato bene, e se vuole ancora investire sul calcio italiano significa che vuole mantenere la sua offerta nel nostro paese, quindi anche confermando gli altri diritti di altri sport. Comunque in trattativa privata penso possano anche stravolgere il bando stesso in base alle richieste dei soggetti interessati, alla fine se si andrà con la vendita per prodotto sarà ovviamente una partita tra Sky e dazn. Senza la sentenza contro Sky sono ancora più convinto che si sarebbe riproposto lo schema attuale, adesso invece devono lavorare un po' per trovare la quadra giusta.
 
Diverso o no, se mettono fuori più soldi di quelli che hanno e poi non c'è ritorno di maggior valore economico (guadagno) .... capisci che la strada che si intraprende è quella.

Infatti l'abbiamo detto e concordiamo, è probabilmente un all in mostruoso di Dazn. Perchè lo sanno tutti: quei soldi non ce li ha in realtà.
E' palesemente un "O la va o la spacca". Un po' come Mediaset Premium fece nel 2014 acquistando la Champions in esclusiva totale a cifre da capogiro...
Però sappiamo com'è finita poi...

La cosa certa è che l'offerta di Dazn è sotto i 750 annui, perchè nessuno ha raggiunto i minimi d'asta.

Ora vedremo quale sarà la contromossa di Sky, che di certo non starà con le mani in mano.


sarebbe un nell’azzardo si, ma senza Champions ha provato ed è sopravvissuta. è vero che la Serie A pesa molto di più, ma tentar non nuoce, devi sempre tener conto che se ne andrebbero alcuni abbonati ma se ne va anche la Serie A, quindi un grande costo, ma potrebbe anche nuovi abbonamenti per l’intrattenimento e il cinema.

sicuramente in trattativa privata offrirà di più, questo giro ha offerto briciole per tastare il terreno della concorrenza.


Anch'io penso che Sky abbia in realtà voluto vedere dove arrivavano gli altri in questa prima fase, sapendo che nessuno avrebbe superato i minimi d'asta.

Certo è che si è presa un rischio, perchè Dazn ha fatto un'offerta alta comunque (seppur sotto i minimi richiesti dalla Lega Serie A).
 
Non intendevo che non ha i soldi perché è in difficoltà ma perché, negli altri mercati, ad esempio Germania dove se la passa bene e ha più abbonati che in Italia, non ha mai fatto investimenti così alti, anche per la Bundesliga hanno sborsato "soltanto" 200 milioni. Per questo mi sembrava strano avesse potuto fare un all in così clamoroso in Italia, dove in questi anni è stata bistrattata a destra e a manca, anche per suoi demeriti va detto. Comunque mi fa piacere sia della partita, io in questi anni mi sono trovato bene, e se vuole ancora investire sul calcio italiano significa che vuole mantenere la sua offerta nel nostro paese, quindi anche confermando gli altri diritti di altri sport. Comunque in trattativa privata penso possano anche stravolgere il bando stesso in base alle richieste dei soggetti interessati, alla fine se si andrà con la vendita per prodotto sarà ovviamente una partita tra Sky e dazn. Senza la sentenza contro Sky sono ancora più convinto che si sarebbe riproposto lo schema attuale, adesso invece devono lavorare un po' per trovare la quadra giusta.

Anche io ho avuto pochi problemi, ma non possono trasmettere in 720p nel 2021, sempre che non cambino questa cosa o non facciano un accordo di ritrasmissione totale come con Movistar+ in Spagna e non solo come da noi.
 
Indietro
Alto Basso