Teoricamente si, ma bisogna capire se prima o dopo il bandoMa non devono anche consegnare una qualche garanzia bancaria insieme alle offerte?
E poi magari li ha disponibili per gli eventi a livello globale e non solo per l'Italia.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Teoricamente si, ma bisogna capire se prima o dopo il bandoMa non devono anche consegnare una qualche garanzia bancaria insieme alle offerte?
I dirigenti di Sky anno detto che cmq avrebbero trovato un modo per far vedre la serie a su Sky anche come aggrgatire poi certo credo anche io che ci provano ha perndre la serie a ma dipende da quanto vogliono spenderea sky non frega nulla di offrire la serie A agli abbonati se non puó raccogliere pubblicitá su questa. é inutile che continuiate a dire che sky lavora per gli abbonati, noi siamo solo un numero per fare contratti pubblicitari migliori, senza la pubblicitá non andrebbe avanti. basta vedere le pubblicitá dutante i cambi e le sovraimpressioni ogni 20 minuti, queste sil 209 non ci sono, significa che sky non prende i soldi, va bene sperare ma ripetere ancora una volta accordi segreti volti a offrire tutta la serie A agli abbonati sono favole.
almeno le favole teniamole fuori. giá non sappiamo nulla di reale, solo voci, ci mancano solo le favole
a sky non frega nulla di offrire la serie A agli abbonati se non puó raccogliere pubblicitá su questa. é inutile che continuiate a dire che sky lavora per gli abbonati, noi siamo solo un numero per fare contratti pubblicitari migliori, senza la pubblicitá non andrebbe avanti. basta vedere le pubblicitá dutante i cambi e le sovraimpressioni ogni 20 minuti, queste sil 209 non ci sono, significa che sky non prende i soldi, va bene sperare ma ripetere ancora una volta accordi segreti volti a offrire tutta la serie A agli abbonati sono favole.
almeno le favole teniamole fuori. giá non sappiamo nulla di reale, solo voci, ci mancano solo le favole
Il problema è che anche le peytv ci stanno ha questo giocoLa Serie A non vale certo le cifre che chiedono, ancor di più in questo momento particolare che stiamo attraversando.
Per valorizzare il calcio servono stadi nuovi e una ripartizione più equa dei profitti TV tra le squadre.
Il prodotto calcio deve essere valorizzato con un campionato più combattuto giocato in stadi moderni e, quando
sarà possibile, pieni di tifosi.
Oggi il confronto tra PREMIER LEAGUE e Serie A è imbarazzante.
Purtroppo si pensa solo a vendere i diritti a prezzi esagerati, fregandosene della qualità con cui il prodotto arriva agli abbonati (DAZN)
e dei prezzi esagerati richiesti per l'abbonamento dalle PAY TV (SKY).
Una maggiore attenzione al prodotto calcio e a come questo venga poi distribuito (qualità, accessibilità, prezzi) porterebbe molti più
abbonati allo stadio e alle PAY TV.
Dal mio punto di vista ad oggi la Serie A non vale le cifre richieste.
La Serie A non vale certo le cifre che chiedono, ancor di più in questo momento particolare che stiamo attraversando.
Per valorizzare il calcio servono stadi nuovi e una ripartizione più equa dei profitti TV tra le squadre.
Il prodotto calcio deve essere valorizzato con un campionato più combattuto giocato in stadi moderni e, quando
sarà possibile, pieni di tifosi.
Oggi il confronto tra PREMIER LEAGUE e Serie A è imbarazzante.
Purtroppo si pensa solo a vendere i diritti a prezzi esagerati, fregandosene della qualità con cui il prodotto arriva agli abbonati (DAZN)
e dei prezzi esagerati richiesti per l'abbonamento dalle PAY TV (SKY).
Una maggiore attenzione al prodotto calcio e a come questo venga poi distribuito (qualità, accessibilità, prezzi) porterebbe molti più
abbonati allo stadio e alle PAY TV.
Dal mio punto di vista ad oggi la Serie A non vale le cifre richieste.
Se voi un campionato competivo devi fare così e anche selezionare i prpiretari stile nba ma qua Samo OTUna ripartizione più equa non so quanto gioverebbe,dovremmo dare fiducia a molti presidenti nostrani che oggi non meritano,molti prenderebbero il malloppo e basta o ti aspetti che il Sassuolo vada a prendere gente come Haaland o De Bruine ?
Concordo.
Il ricavo pubblicitario potenzialmente alto è l'unica cosa che giustifica il modello di business del canale della A, e non è di sicuro un ricavo trascurabile rispetto agli abbonamenti.
Un canale di A con i ricavi publbicitari per sè, qualche milione di abbonati "suoi", piu' altri soldi da sky o dazn o chiunque altro per avere il canale come opzione di abbonamento, sarebbe in piedi (altrimenti non lo farebbero).
L'unico blocco al canale era il rischio di impresa, che con l'arrivo della media company e dei fondi è superato.
Secondo me il canale della lega è l'ultimissima spiaggia, non a caso l'hanno calendarizzato per ultimo nell'ipotesi che tutte le altre trattative fallissero. Proveranno a spremere le tv fino all'ultimo centesimo, una cosa è avere introiti garantiti ogni anno dalle tv lavandosene le mani su quanti abbonati fanno e un'altra e assumersi il rischio e non avere nulla di garantito, anzi con la costante paura di non riuscire a fare almeno 3 o 4 milioni di abbonati.
Pensi che alla fine caleranno le braghe e accetteranno tra gli 800 e i 900 mln. Meno di adesso, ma almeno sono garantiti...
Certo è che le dichiarazioni di De Siervo di ieri sera fanno pensare, soprattutto quando ha detto in pratica: "visti i tempi in cui viviamo e le difficoltà generali, poteva anche andare peggio. Non è andata così male"...
Sicuramente proveranno a spremere fino all'ultimo i broadcasters, in primis Sky (perchè non so Dazn quanto possa spingersi più in là...)
Pensi che alla fine caleranno le braghe e accetteranno tra gli 800 e i 900 mln. Meno di adesso, ma almeno sono garantiti...
Certo è che le dichiarazioni di De Siervo di ieri sera fanno pensare, soprattutto quando ha detto in pratica: "visti i tempi in cui viviamo e le difficoltà generali, poteva anche andare peggio. Non è andata così male"...
Sicuramente proveranno a spremere fino all'ultimo i broadcasters, in primis Sky (perchè non so Dazn quanto possa spingersi più in là di quei 600 mln...)
C'è da scegliere tra gli eventuali 800/900 milioni garantiti e i 170 milioni di partenza dei soldi dei fondi (1,7 miliardi spalmati su 10 anni, che però devono ancora ufficializzare, stanno ancora trattando). La differenza è enorme, con soli 170 milioni garantiti la juve non ci paga nemmeno gli stipendi![]()
Pubblicato l'invito a trattativa privata, è aperto anche a chi non ha presentato offerte.
Il problema è che con 800/900 mln non so se regge poi la baracca.
Per me puntano al canale. Non possono puntarci secco ora sia perché se veramente trovano chi gli garantisce il minimo richiesto il canale non avrebbe senso di esistere, sia perchè mi pare (ma magari ricordo male), che per fare il canale deve prima fallire questo bando (ovvero non ricevere offerte adeguate al minimo atteso).
Si è previsto solo come ultima spiaggia in caso le trattative con i broadcaster e quelle con gli intermediari fallissero. Secondo me se il canale tematico fosse stata un'idea così geniale l'avrebbero già adottata 20 anno fa in Inghilterra e negli Stati Uniti, dove sono avanti a noi almeno di 20 anni per quanto riguarda il settore dell'intrattenimento. Se nessuno al mondo adotta questo modello vuol dire che non è esattamente proficuo e fattibile.
Allora i miei dubbi erano fondati, anche se il bando lo vietava.Pubblicato l'invito a trattativa privata, è aperto anche a chi non ha presentato offerte.
Paradossalmente, sembra quasi che in questo momento è più Sky a puntare al canale rispetto alla Lega Serie A.
A meno che non ci siano in realtà accordi sottobanco tra i 2 operatori, se Dazn fa sul serio allora Sky deve per forza rilanciare.