per quanto riguarda intrattenimento plus se non sbaglio prima era solo accessibile ai clienti con extra +3 +6 +10 adesso lo possono attivare anche tutti gli altri vecchi clienti?... inoltre potrei utilizzare i dati di accesso netflix (relativi ad intrattenimento plus) per guardare in contemporanea ad esempio su sky q e cellulare?
anche prima potevi avere intrattenimento plus, ma non avevi sconti che maturavano con un certo extra e i pacchetti. una volta ottenuta la fatturazione di netflix a mezzo sky puoi usare un tuo account già esistente oppure farne uno nuovo per usarlo dove vuoi. con sky hai solo la fatturazione e lo sconto
Evidentemente stanno ricevendo molte lamentele di varia natura e hanno paura che i clienti facciano abbonamenti con pochi pack e spingono per il full.
Ragazzi siamo sempre lì,il prezzo del listino smart con vincolo di 18 mesi è troppo alto,buona parte dei clienti non si vincola per 18 mesi per pagare quasi 80 euro.
i propenderei + sul fatto che i callcenter sono sempre gestiti...come i callcenter. non ci sono pressioni dall'alto di sky, piuttosto pressioni dall'alto del callcenter che devono fare abbonamenti di un certo calibro nessuno è felice di ricevere solo downgrade. che sky EUROPA in 2 giorni abbia già fatto una riunione per mettere una pezza agli italiani che tolgono kids...avete una stima troppo grande degli italiani e degli alti dirigenti sky che non si riuniscono in 10 minuti, che non gli interessa molto se togli qualcosa. alla fine i prezzi li hanno scelti e studiati non si sono svegliati una mattina. sky sta risparmiando un pacco di soldi per le frequenze liberate sul sat che costano moltissimo. e soprattutto può spargere perdite e guadagni su una miriadi di clienti in + per tutta l'europa. 18 mesi per 80€...beh se vuoi praticamente tutto è ovvio che devi pagarlo
Senza rileggermi tutto:
io ho sky con netflix e cinema: pago 63 euro
ho chiamato (ma mi ha detto che devo richiamare giovedi perchè non riescono ad evadere tutti) e mi ha proposto
skyintrplus+cinema+multivision a 34,90
ma il 4k è incluso in platinum o solo netflix 4k è incluso in platinum.
Se non lo è non lo farei al momento, perchè anche se ho un panasonic oled 65 non noto questa gran differenza, poi i programmi 4k sono pochi e l'HDR o non lo gestisce il panasonic (serie FZ) o sky non trasmette HDR
quello che ti hanno proposto non è il nuovo listino. xkè skytv+netflix costa 19,90, skycinema costa 10 e il multiscreen costa 6€ quindi 35,90. col solo multiscreen senza opzione 4k, hai diritto comunque a netflix con 4 visioni contemporanee e il 4k di netflix. non hai aperto il 4k di sky
Tra l'altro un'altra assurdità dal mio punto di vista del 4K è che si può utilizzare solo dalla tv collegata allo SkyQ Platinum e non da quelle collegate ai mini. Questa è un'altra limitazione importante sia perché io potrei avere collegato al platinum un televisore che non supporta il 4k e una collegata al mini che invece lo supporta... Allo stato è un po' com'era il 3D e opzioni del genere dovrebbero non farle pagare imho.
Così come vale per Sky Kids che prima aveva un senso, mentre ad oggi sono una serie di canali (pochi), la maggior parte dei quali visibili gratuitamente su DTT e (se rimane vincolata a quello) l'app omonima per cellulari e tablet. Un po' pochino per 5 euro al mese (la metà di cinema per dire...)
Poi mi chiedo: passando a Intrattenimento Plus con l'abbonamento Smart, Netflix in che tempi lo attivano?
solitamente il decoder principale è sulla tv principale e quindi sulla migliore e + tecnologicamente evoluta. ad ogni modo non è in grado di veicolare segnali 4k verso i mini anche xkè dovresti garantire eventualmente 3 flussi 4k contemporaneamente e prenderebbe fuoco. e ci sarebbe una certa richiesta di banda locale...già a stento funziona così figurarsi col 4k che comunque non è neanche decodificato dai mini.
riguardo al kids...devi dirlo ai bambini che i canali sky e quelli di yoyo sono uguali. per finire potrebbe essere proprio in quel pacchetto l'eventuale accordo con disney.
se l'attivazione di intrattenimento plus avviene regolarmente è immediato, compare nella app la pagina per fare l'account lo fai e vedi.
Hai ragione ma Sky non ci ha mai messo mano a ripristinare le registrazioni manuali, a orario libero, senza epg... su Sky Q e se non l'ha ancora fatto in tanti anni, mi sembra improbabile che lo faccia adesso. Era una cosa che se volevano fare, la facevano dopo un mese, con le prime versioni software dello Sky Q. Il problema è che in Regno Unito e forse in Germania che c'è lo Sky Q c'è una versione software simile alla nostra, che non prevede le registrazioni manuali, e non gli va di mettere mani al nostro software per implementare quelle cose. Oppure è semplicemente una loro idea, pensano che registrare solo dall'epg sia sempre sufficiente e che sia impeccabile, che le altre modalità di registrazioni siano superate, che loro sono più avanti degli altri.
Ci sono anche delle discussioni specifiche e più in tema per approfondire la questione, tipo:
https://www.digital-forum.it/showth...asticcia-con-l-epg-e-saltano-le-registrazioni
https://www.digital-forum.it/showthread.php?199015-Passaggio-da-MySkyHD-a-Sky-Q-Black-pro-e-contro
la registrazione manuale non è ritenuta necessaria non c'è mai stata da quando esiste skyQ in uk e significa ANNI perchè non gli interessa che voi riusciate a registrare comodamente altri canali...per i problemi di epg sui canali sky...quello è da chiedere, non la registrazione manuale che creerebbe conflitti e casini tra platinum e mini. comunque se ne può fare a meno. e ora se arriva raiplay e con mediaset...direi che anche il free è abbastanza coperto coi suoi orari sballati.
dobbiamo ringraziare la presenza del DTT, la presenza di dvb-t2 anche sul decoder per la fibra che evita di cambiare tv