Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Si 480 milioni sono tanti indubbiamente. Il rovescio della medaglia è: cosa succederà, ed il bubbone scoppierà sicuramente quando le persone non vedranno le partite ed inizieranno le disdette, se daxn non potrà tenere fede sulle cifre concordate? Gli ipotetici milioni diventerebbero zero. Poi non trovo nemmeno giusto che il partner occulto, sia tim o iliad, costringa le persone a dover concludere un ulterirore contratto per vedere dazn. Quindi fedele al vecchio detto: chi lascia la via vecchia per quella nuova sà quel che lascia ma non sà quel che trova...
 
ma DAZN non si chiama mica Serie A Channel...

attualmente a 10 euro offre 3 partite di Serie A, tutta la Serie B, Ligue 1, La Liga, NFL, MotoGP e chi più ne ha più ne metta.

siccome tutti i diritti che detiene ora potrebbero anche essere riconfermati, con tutta la Serie A 30 euro al mese sono tutto meno che poco sensati. certo è che bisognerebbe aggiungerci i soldi di Now TV/Mediaset Play Plus e Amazon per le coppe, a meno che DAZN non acquisti i diritti OTT anche di queste.
Bhè, i campionati stranieri (Francia e Spagna) hanno un appeal limitato, vale anche per la Premier e la Bundesliga che ha NOW Tv. Idem la serie B. Non credo che questi eventi spostino gli abbonamenti. L’offerta di NOW Tv/Sky sullo sport a mio avviso è molto più importante, a cominciare dalla Formula 1, in Italia seguitissima, passando per tutta la Champions League. E poi, magari meno appetibili, anche tutto il tennis, l’NBA... I 30 euro al mese di NOW tv personalmente io li giustifico con la quantità e la qualità degli eventi, se fossero 30 su DAZN avrei più difficoltà a giustificarli. Avere tutta la serie A aggiunta alla loro offerta attuale a mio avviso non è equiparabile all’offerta di NOW Tv.
 
Il non sono d’accordo con queste manovre di TIM. Poi era Sky che aveva la posizione dominante e imponeva tutto? Non commento.

Il contratto per il title sponsor scade il 30 giugno 2021 e fu rinnovato nel 2018 soltanto perché arrivò Cristiano Ronaldo. TIM li aveva già salutati.

Ma infatti questo tipo di accordo commerciale da 300 mln in totale esclusiva tra Tim e Dazn (che avrebbe tutta la Serie A di cui il 70% in esclusiva e tutti i big match in esclusiva) non rischia di essere pure oggetto di istruttoria dell'Antitrust?

Gli altri operatori (sia telco che tv) mica starebbero a guardare, solleverebbero sicuramente la questione...
 
Se DAZN ha fatto l'offerta migliore è giusto che si prenda i diritti.

Se sono d'accordo sulla sola trasmissione in streaming?
Perchè no... Se questo è il loro modo di operare e vogliono praticare quella strada sono liberi di farlo; che sia la volta buona che tastiamo veramente il terreno e capiamo dove porta questa strada.

A me non interessa affatto se un contenuto è disponibile su una piattaforma piuttosto che su un'altra e non mi interessa il nome che ha l'operatore che lo trasmette: posso decidere di provare un servizio e pagarlo, posso decidere di continuare a pagarlo se mi soddisfa, posso criticarlo con le dovute maniere se non lo fa e a quel punto posso decidere di interrompere di pagarlo se questo servizio non mi soddisfa più.

Sul Calcio spezzettato in generale, le regole non le facciamo noi: nessuno è obbligato a sottoscrivere N servizi perchè non è obbligatorio vedere tutto e di certo non lo ordina il dottore; credo che se questa è la strada intrapresa e la risposta dell'utente finale soddisfa gli operatori, non si farà altro che accentuare ulteriormente questo spezzetamento in futuro perchè è solo ed esclusivamente l'utente finale che da la verifica se questo sistema funziona oppure no: se funzionerà andranno avanti così e faranno bene.

DAZN non ha fatto l'offerta migliore, è stata semplicemente in vantaggio rispetto a Sky che non poteva offrire quel prezzo per il divieto di esclusiva web a causa della sentenza

Sono meravigliato che a molti di voi sfugga la "diversità di trattamento" nei confronti Sky e DAZN, è come far partire 3-0 a una squadra in una partita di calcio invece di 0-0
 
DAZN non ha fatto l'offerta migliore, è stata semplicemente in vantaggio rispetto a Sky che non poteva offrire quel prezzo per il divieto di esclusiva web a causa della sentenza

Sono meravigliato che a molti di voi sfugga la "diversità di trattamento" nei confronti Sky e DAZN, è come far partire 3-0 a una squadra in una partita di calcio invece di 0-0
Non la voluta fare che diverso
 
Scusate, ma dove sarebbero questi 480 milioni di differenza? In tre anni e calcolando che DAZN prenderebbe il Pacchetto 3. Ma dimenticate che se assegnano i diritti a Sky, possono guadagnare con il loro servizio in streaming. Ci sono molte cose da considerare.
 
Ma infatti questo tipo di accordo commerciale da 300 mln in totale esclusiva tra Tim e Dazn (che avrebbe tutta la Serie A di cui il 70% in esclusiva e tutti i big match in esclusiva) non rischia di essere pure oggetto di istruttoria dell'Antitrust?

Gli altri operatori (sia telco che tv) mica starebbero a guardare...

Non credo perché DAZN comunque venderebbe per i fatti suoi tramite il suo sito internet...

Sarebbe la stessa cosa dell'accordo per Disney+, con la differenza che dura 3 anni invece di uno
 
Personalmente sarei più contenta se la composizione delle partite rimanesse la stessa di quest'ultimo triennio però se Dazn ha fatto un'offerta superiore a quella di Sky è giusto che i diritti vengano dati a lei.
 
DAZN non ha fatto l'offerta migliore, è stata semplicemente in vantaggio rispetto a Sky che non poteva offrire quel prezzo per il divieto di esclusiva web a causa della sentenza

Sono meravigliato che a molti di voi sfugga la "diversità di trattamento" nei confronti Sky e DAZN, è come far partire 3-0 a una squadra in una partita di calcio invece di 0-0
È stato fatta una domanda specifica, sulla quale rispondere Si o NO. Poi tutte le Motivazioni che possono indurre a rispondere si o no, le sappiamo, non c'è bisogno di fare il sapientone. Scusate, ma ci vuole...
 
E Sport Insider su Twitter (che di indiscrezioni, poi confermate, ne ha tirate fuori parecchie negli ultimi mesi...) conferma quello che pensiamo:

Diritti TV. Spifferi da Milano. Due i motivi per la netta preferenza di Dal Pino per Sky: 1) i club con meno soldi tornano verso CVC; 2) tagliare la strada a Gubitosi, che con TIM é dietro DAZN e che é il suo rivale nell'eterna sfida delle telco.

Sky e fondi sono 2 cose strettamente collegate. Se si fa l'una, si fa l'altra e viceversa.

E Sky+fondi apre la strada anche al canale della lega per il futuro.
 
Il non sono d’accordo con queste manovre di TIM. Poi era Sky che aveva la posizione dominante e imponeva tutto? Non commento.

Il contratto per il title sponsor scade il 30 giugno 2021 e fu rinnovato nel 2018 soltanto perché arrivò Cristiano Ronaldo. TIM li aveva già salutati.

nemmeno a me piacciono queste manovre di TIM, con l’unico scopo di cercare di salvarsi il monopolio.

a questo punto (anche se ormai la strada pare tracciata), spero diano tutto a Sky anche a fronte della notevole perdita per i club.

e che rompano pure il contratto per il title sponsor.

come già detto, TIM ha il suo servizio streaming e una propria “piattaforma”, poteva metterci la faccia al bando e offrire tutto lei, no nascondendosi dietro DAZN, che forse 500 milioni avrebbe offerto in condizioni normali (senza magheggi intendo).

e fossi in DAZN, visto chi sta dietro TIM, non mi fiderei tanto, alla luce di quello che è successo con Mediaset Premium.
 
Io ritengo che molti abbonati al calcio siano persone over 60 che internet a casa non ce l’hanno (esempio mio padre o mio suocero) e mai lo metteranno.
Ci saranno tanti abbonati persi
Probabilmente anche gli abbonamenti per locali ne risentiranno, come già stanno facendo, viste le chiusure forzate che hanno portato migliaia di disdette


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
E Sport Insider su Twitter (che di indiscrezioni, poi confermate, ne ha tirate fuori parecchie negli ultimi mesi...) conferma quello che pensiamo:

Diritti TV. Spifferi da Milano. Due i motivi per la netta preferenza di Dal Pino per Sky: 1) i club con meno soldi tornano verso CVC; 2) tagliare la strada a Gubitosi, che con TIM é dietro DAZN e che é il suo rivale nell'eterna sfida delle telco.

Sky e fondi sono 2 cose strettamente collegate. Se si fa l'una, si fa l'altra e viceversa.

E Sky+fondi apre la strada anche al canale della lega per il futuro.

Clamoroso come cambi completamente lo scenario adesso che si sanno i dettagli.
 
nemmeno a me piacciono queste manovre di TIM, con l’unico scopo di cercare di salvarsi il monopolio.

a questo punto (anche se ormai la strada pare tracciata), spero diano tutto a Sky anche a fronte della notevole perdita per i club.

e che rompano pure il contratto per il title sponsor.

come già detto, TIM ha il suo servizio streaming e una propria “piattaforma”, poteva metterci la faccia al bando e offrire tutto lei, no nascondendosi dietro DAZN, che forse 500 milioni avrebbe offerto in condizioni normali (senza magheggi intendo).

e fossi in DAZN, visto chi sta dietro TIM, non mi fiderei tanto, alla luce di quello che è successo con Mediaset Premium.

Concordo completamente a questo punto.
 
Il non sono d’accordo con queste manovre di TIM. Poi era Sky che aveva la posizione dominante e imponeva tutto? Non commento.

Il contratto per il title sponsor scade il 30 giugno 2021 e fu rinnovato nel 2018 soltanto perché arrivò Cristiano Ronaldo. TIM li aveva già salutati.

nemmeno a me piacciono queste manovre di TIM, con l’unico scopo di cercare di salvarsi il monopolio.

a questo punto (anche se ormai la strada pare tracciata), spero diano tutto a Sky anche a fronte della notevole perdita per i club.

e che rompano pure il contratto per il title sponsor.

come già detto, TIM ha il suo servizio streaming e una propria “piattaforma”, poteva metterci la faccia al bando e offrire tutto lei, no nascondendosi dietro DAZN, che forse 500 milioni avrebbe offerto in condizioni normali (senza magheggi intendo).

e fossi in DAZN, visto chi sta dietro TIM, non mi fiderei tanto, alla luce di quello che è successo con Mediaset Premium.

Clamoroso come cambi completamente lo scenario adesso che si sanno i dettagli.

Ma è evidente. La Serie A tramite Dazn serve a Tim per confermare il suo monopolio nella telefonia e diventare definitivamente il re della fibra in Italia.

Fibra che nei prossimi anni avrà uno sviluppo enorme anche grazie al recovery plan che farà il governo Draghi.

E Tim vede in Sky una seria minaccia futura nel mondo delle telco, avendo fatto l'accordo con Open Fiber e Fastweb per lanciare Sky Wifi...

E' tutto collegato.

Dazn è solo uno "strumento".



Ricordiamo che a capo di Tim di fatto c'è Bollorè, che è spietato sotto tutti i punti di vista (chiedere a Mediaset per informazioni...)
 
Ma è evidente. La Serie A tramite Dazn serve a Tim per confermare il suo monopolio nella telefonia e diventare definitivamente il re della fibra in Italia.

Fibra che nei prossimi anni avrà uno sviluppo enorme anche grazie al recovery plan che farà il governo Draghi.

E Tim vede in Sky una seria minaccia nel mondo delle telco, avendo fatto l'accordo con Open Fiber e Fastweb per lanciare Sky Wifi...

E' tutto collegato.

Dazn è solo lo "strumento".


Peccato che il re della fibra mi venda ancora il rame.... Mentre gli operatori mi vendono la Fibra fino in casa :D
 
NO!
Per la maggior parte degli utenti ciò che conta, oltre al prezzo, è la certezza di poter accendere la TV in qualunque momento e poter vedere la partita senza sbattimenti

Basta vedere cosa si è scritto negli ultimi 3 anni nel forum di dazn

Non è accettabile ad ogni partita doversi preoccupare quale sia il miglior dispositivo, il miglior browser, la migliore linea dati per poterla seguire senza dover fare 200 prove, entrare e uscire dall'app, preoccuparsi di questa o quella compatibilità, o della saturazione delle connessioni, dell'effetto scia per via della frequenza (50/60hz) o di qualunque altro disservizio a cui ci hanno sottoposto

Dazn non è stata in grado in 3 anni di risolvere NESSUN problema

Solo l'accordo con sky sul satellite ha permesso un accesso alle partite senza problemi
Peraltro lasciando a chi usa l'App ad una qualità estremamente inferiore rispetto a chi guarda le partite sul sat

E ora vogliamo perseverare? NO GRAZIE

Sottoscrivo in pieno ogni punto da te elencato

A me la visione il calcio live e non il film in streaming fa venire un gran mal di testa, l'ho guardato massimo 2 volte e poi ho ignorato per sempre grazie a DAZN 1 sat
 
Indietro
Alto Basso