Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ma nessuno vuole che non si vedano eventi via internet. Tutt'oggi puoi vedere la Serie A su NowTv e Dazn in streaming, di che parliamo...

Ma dal passare a poter vedere la Serie A su tutte le piattaforme (come ora: internet, satellite e digitale terrestre) si passerebbe a vedere la Serie A SOLO su internet, con tutti gli attuali limiti del caso...

E' fuori di dubbio che il futuro è lo streaming.
Ma il passaggio deve essere graduale, dato lo stato ancora "non eccelso" della rete italiana, non siamo ancora pronti per un salto del genere, soprattutto con un evento così seguito come il calcio.

Poi insomma, diciamo le cose come stanno: la stessa Dazn, con i suoi "trascorsi" lato tecnico, di certo non aiuta a digerire agli utenti questo possibile passaggio di tecnologia...

Ma infatti in questo momento il problema non è DAZN ma TIM. La Lega puntava chiaramente a un accordo di ritrasmissione con SKY che con l'ingerenza di TIM non ci può più essere
 
La domanda è In risposta a chi dice assolutamente NO, la Serie A via internet. Non mi sembra che tutti questi operatori abbiano problemi, o il problema è solo DAZN?

Ah, ok. Ricontrolla la frase perché non riuscivo a capirla come sintassi. Il problema è il live, ancor di più il live sportivo, ed ancor di più il live sportivo con tanti accessi simultanei. Io da marzo guardo SOLO più cose streaming, ma quanti vuoi che siano gli accessi simultanei alla Coppa Italia su Raiplay (che già non è una meraviglia da guardare) o il basket su Eurosport in paragone alla serie A?
Purtroppo non so quanti accessi contemporanei abbia un top match su Now tv ed uno su DAZN (escludendo DAZN1 su sat), ma i fatti sono che Now tv di problemi non ne dà, DAZN sì. E questo al di là della non fluidità
 
si potrebbe proporre di fare una prova già ora
Domenica 21 alle 15 ci sarà il derby milanese su Dazn

(chi ha la visione sul canale Sky può usufruirne anche tramite app? questo non lo so bene)

comunque, chiunque si guardi la partita tramite app Dazn e vediamo che fine facciamo
 
Poi insomma, diciamo le cose come stanno: la stessa Dazn, con i suoi "trascorsi" lato tecnico, di certo non aiuta a digerire agli utenti questo possibile passaggio di tecnologia...
Il problema è questo. Io pure sarei tendenzialmente favorevole a Sky, più che altro per l'esperienza accumulata in anni e anni, ma allora perche la Lega Serie A tentenna? Però dopo non voglio continuare a sentire parlare di monopolio Sky.
 
Ammazza, per recuperare la lettura dei post di oggi ci ho messo 2 ore (ci avrei messo molto meno, visto che c’era poco di ufficiale).

oltre allo staff del forum, voglio ringraziare willie7, che da sempre un grande contributo, con fonti certe, e contribuisce alla discussione in maniera oggettiva.

Rispondo alla domanda posta oggi. Non ho nulla contro DAZN, e anche una visione in solo streaming (già 3 anni fa lo dicevo e ci speravo), ma la realtà è che non siamo pronti, e come già detto la colpa non è manco di DAZN (cosa che non si può dire di TIM, che è uno dei protagonisti sul lato Fibra, quindi mi fa specie che uno degli attori che ha colpe sul lato ritardi FIbra su tutto il paese, ora voglia giocare dietro DAZN).

Io so solo che in 3 anni solo una volta non sono riuscito a vedere la partita via SAT (ed ho rigirato come ripiego sullo streaming, guardandola non nella stessa qualità, ma come ripiego va bene). In 3 anni ho cambiato due operatori per l’ADSL (che da me va a 10MB al max, 6-7 di media), e con entrambe ci sono stati più volte disagi (che non si risolvono mai in un giorno).

Qui si vuole paragonare una tecnologia che funziona e porta risultati per TUTTI allo stesso modo (al di là del costo di installazione), con una che per ognuno di noi ha un risultato diverso. Un conto è poter scegliere un prezzo alto e basso per il calcio, consapevoli che Sky offre di più e DAZN di meno, altro è imporci di pagare uguale a tutti (magari anche meno, non ne faccio un discorso economico) e lavarsi le mani davanti al fatto che il prodotto venduto arriva in maniera diversa e qualità diverse per ogni singolo cliente.

DAZN non è in grado di rassicurare nessuno che andando solo su streaming non ci siano problemi, appunto perché per il suo funzionamento ci sono fattori Che non controlla direttamente lei.

Discorso offerte: ancora leggo di gente che parla di DAZN che ha offerto di più. DAZN ha offerto 740 milioni per 7 partite un ESCLUSIVA (+100 per le altre 3), SKY ne offerti 650 Milioni (capendo i numeri e provando a confrontarli fra i due bandi), per 7 NON IN ESCLUSIVA (+70 che possiamo equiparare dall’altra tipologia di bando per le altre 3), e ancora a domandarsi chi ha offerto di più quando si è capito che ruota tutto intorno al valore del pacco 1 che vorrebbe DAZN. Qui si mi si vuole far credere che l’ESCLUSIVITA di 7 partite vale solo 90 Milioni in più? SKY ha straofferto per una non esclusiva.

Questi discorsi, non sono un parere, ma dei dati oggettivi. Queste stesse domande se le sta no facendo I presidenti delle squadre, e le dichiarazioni di Cairo e sopratutto Vigorito lo confermano. Frasi come:” c'è una differenza economica, apparentemente superiore”, fanno capire che DAZN non ha offerto chissachè molto di più. E poi:” Poi i tre anni con Dazn finiscono e poi bisogna vedere cosa si raccoglie dopo”, fanno capire che i rischi sono alti, perché si rischia di far perdere appeal al prodotto se le cose nn vanno e non saranno valorizzate come ha d’atto fino a d oggi Sky, e anche appunto, oggi non faccio il canale della lega, DAZN vende a 9,99 (anche qualcosa di più), e poi noi fra 3 anni come facciamo a rialzare Di parecchio se facciamo noi il Canale?
Io penso che alla fine dazn avrà lo streaming e sky il sat con buona pace di chi preferisce una tecnologia all'altra
Conviene a tutti, e male che vada si ritorna alle cam via ddt
Ai problemi dello streaming ricordo che c'è chi ha problemi per la parabola, impossibilità ad installarla o necessità di un tecnico
 
La domanda è In risposta a chi dice assolutamente NO, la Serie A via internet. Non mi sembra che tutti questi operatori abbiano problemi, o il problema è solo DAZN?

non puoi paragonare Netflix a DAZN, sono 2 tipi di trasmissione streaming completamente diversi.

e comunque anche Prime Video potrebbe avere problemi con la trasmissione della Champions, nonostante abbia server potentissimi (e non c’è dubbio al riguardo): a ottobre la prova del 9, se Prime Video non dovesse riscontrare problemi, allora 2 domande sui problemi di DAZN me le farei seriamente questa volta, perché la modalità di trasmissione sarebbe identica.

il problema è che la Serie A inizia ad agosto e, per quanto possano tirare avanti con questa trafila, se decidono di vendere i diritti a DAZN lo devono fare ad occhi chiusi, senza sapere cosa li aspetterà.
 
D'accordo con tutti voi. Quindi allora la Lega attende il rilancio di Sky, per il dubbio di affidabilità tecnica di DAZN? Torno alla domanda, e se DAZN si tira fuori, che succederà?
 
La soluzione potrebbe essere questa:
- su Internet solo DAZN (quindi niente partite di Serie A Now TV e SKY Fibra per la gioia di TIM);
- sul satellite canali lineari DAZN sulla piattaforma SKY.

Quindi l'utente o si rivolge a DAZN OTT o a SKY per la visione del canale lineare DAZN sul satellite (niente app e cose del genere).
 
Io penso che alla fine dazn avrà lo streaming e sky il sat con buona pace di chi preferisce una tecnologia all'altra
Conviene a tutti, e male che vada si ritorna alle cam via ddt
Ai problemi dello streaming ricordo che c'è chi ha problemi per la parabola, impossibilità ad installarla o necessità di un tecnico
Ma l'ideale sarebbe quello, cioè la libera scelta.di abbonarsi al sat (con costi più alti) o allo.streaming (costi più bassi), per andare incontro sia ad esigenze di portafoglio che di gusti come confezionamento del prodotto, oltre che di possibilità tecnologiche. Quest'anno forse con la sentenza sarebbe stata la volta giusta, visto che Sky non poteva avere l'esclusiva sul web ma per un motivo o per l'altro ad entrambe non conveniva farsi concorrenza, quindi si è arrivati a questo punto.
 
D'accordo con tutti voi. Quindi allora la Lega attende il rilancio di Sky, per il dubbio di affidabilità tecnica di DAZN? Torno alla domanda, e se DAZN si tira fuori, che succederà?

Sky ormai non può più rilanciare. a detta di molti può offrire di più per il canale (se ho capito bene).

sia DAZN che Sky sono legate con mani e piedi fino a fine marzo, quindi ormai non si tira più indietro nessuno, salvo scadenza delle offerte ovviamente.

se DAZN dovesse tirarsi fuori, o danno tutto a Sky senza battere becco o altrimenti si assumono tutti i rischi del caso per creare il canale. ma fino a quando dietro c’è TIM con i soldi pronti, stai sicuro che DAZN avrebbe pure il coraggio di rilanciare.
 
D'accordo con tutti voi. Quindi allora la Lega attende il rilancio di Sky, per il dubbio di affidabilità tecnica di DAZN? Torno alla domanda, e se DAZN si tira fuori, che succederà?

Non può farlo. Abbiamo letto nel bando che l'offerta è vincolante, irrevocabile e valida fino al 29 marzo.

Nè Dazn nè Sky possono fare rilanci.

L'unica cosa è che Sky ha fatto proposta per il canale della lega, oltre ai diritti tv.
Su questo aspetto ci sono margini di trattativa, perchè non è oggetto di gara.
 
La soluzione potrebbe essere questa:
- su Internet solo DAZN (quindi niente partite di Serie A Now TV e SKY Fibra per la gioia di TIM);
- sul satellite canali lineari DAZN sulla piattaforma SKY.

Quindi l'utente o si rivolge a DAZN OTT o a SKY per la visione del canale lineare DAZN sul satellite (niente app e cose del genere).
Ma Sky non può e non vuole mollare now tv e Sky fibra, altrimenti avrebbe fatto offerte solo per il.sat e il DTT.
 
Questo però denota il fatto, che l'Italia rimarrà un paese arretrato tecnologicamente, se si esclude a priori la possibilità di fruire gli eventi sportivi via internet, da chiunque trasmessi. Una domanda OT. Attraverso cosa vedete: Now tv, Netflix, Amazon Prime Video, Chili, Tim Vision, Eurosport, etc etc.

"Nuovo record di ascolti su Sky per Inter-Juventus: ieri sera il big match della 18^giornata di Serie A, in diretta esclusiva dalle 20.45 su Sky Sport Uno, Sky Sport Serie A e Sky Sport 251, è stato visto in media da 2 milioni 902 mila spettatori medi con il 10,5% di share e 4 milioni 246 mila spettatori unici"
vuol dire un milione e mezzo di abbonati, di decoder collegati.
Quando mai Dazn ha avuto nella sua app tutti questi collegamenti? Vale anche per tutte le app che citi, nessuno di quelli ha mai veicolato tanti streaming simultanei sullo stesso evento trasmesso in diretta, in italia. L'assemblea di lega evidentemente non vuole prendersi il rischio di essere l'esperimento per questo tipo di evento per la rete internet italiana.

Non si esclude a priori la fruizione degli eventi sportivi via internet, solo evidentemente la lega aveva immaginato uno scenario in cui Dazn facesse l'offerta più alta, avrebbe comunque continuato a trasmettere anche via sat
 
Io penso che alla fine dazn avrà lo streaming e sky il sat con buona pace di chi preferisce una tecnologia all'altra
Conviene a tutti, e male che vada si ritorna alle cam via ddt
Ai problemi dello streaming ricordo che c'è chi ha problemi per la parabola, impossibilità ad installarla o necessità di un tecnico

Hai ragione, infatti io ho detto costi di installazione, ma intendevo anche questi che hai citato, però è indubbio che chi mette il SAT riceve lo stesso risultato qualitativo, via streaming ognuno dice la sua perché la qualità è diversa per tutti in sostanza (io non dico, io non vedo e quindi ècosì per tutti, fossi solo io sarei già d’accordo). Poi per esperienza personale, quando ho problemi grossi con Sky (parlo in generale,), li ho fatti presenti con lamentele, e che sia un omaggio film ecc qualcosa scucio. faccio questo esempio, Perché se si va solo via streaming, questi hanno anche la regola che se internet non va o va lento, loro non c’entrano nulla (ed hanno pure ragione), ma è appunto un Non è un problema mio. Sono un po’ OT, ma é appunto per ribadire che non sono d’accordo al solo streaming, perché la visione dipende da un fattore principale che non gestiscono loro (anche Sky, però 30 di sat hanno già dimostrato la qualità è affidabilità).
 
"Nuovo record di ascolti su Sky per Inter-Juventus: ieri sera il big match della 18^giornata di Serie A, in diretta esclusiva dalle 20.45 su Sky Sport Uno, Sky Sport Serie A e Sky Sport 251, è stato visto in media da 2 milioni 902 mila spettatori medi con il 10,5% di share e 4 milioni 246 mila spettatori unici"
vuol dire un milione e mezzo di abbonati, di decoder collegati.
Quando mai Dazn ha avuto nella sua app tutti questi collegamenti? Vale anche per tutte le app che citi, nessuno di quelli ha mai veicolato tanti streaming simultanei sullo stesso evento trasmesso in diretta, in italia. L'assemblea di lega evidentemente non vuole prendersi il rischio di essere l'esperimento per questo tipo di evento per la rete internet italiana.

Non si esclude a priori la fruizione degli eventi sportivi via internet, solo evidentemente la lega aveva immaginato uno scenario in cui Dazn facesse l'offerta più alta, avrebbe comunque continuato a trasmettere anche via sat

Ma infatti se Dazn dava garanzie di trasmettere anche via satellite su Sky, avrebbero accettato subito l'offerta.

Il problema è che l'offerta di Dazn è "vincolata" a questo accordo commerciale esclusivo con Tim da 300 mln e questo taglia fuori Sky e impone quindi la trasmissione esclusivamente via internet, con tutti i rischi del caso...
 
Che poi scusate il canale della lega a prescindere mi pare che sia previsto solo OTT o mi sbaglio? A prescindere dal bando che mettiamo caso venga annullato, si passa alla realizzazione del canale inteso anche come canale lineare o solo OTT?
 
Ma infatti se Dazn dava garanzie di trasmettere anche via satellite su Sky, avrebbero accettato subito l'offerta.

Il problema è che l'offerta di Dazn è "vincolata" a questo accordo commerciale esclusivo con Tim da 300 mln e questo taglia fuori Sky e impone quindi la trasmissione esclusivamente via internet, con tutti i rischi del caso...

Beh è logico: TIM 300 milioni non li mette se poi milioni di persone vedono le partite attraverso il decoder di SKY via satellite
 
La domanda è In risposta a chi dice assolutamente NO, la Serie A via internet. Non mi sembra che tutti questi operatori abbiano problemi, o il problema è solo DAZN?

Di tutti questi operatori (aggiungiamoci anche Disney + e chi altri ancora), nessuno fa streaming "in diretta", a parte Eurosport.
Le virgolette non sono casuali.
 
Indietro
Alto Basso