Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Condivido tutto e se veramente andrebbe tutto su dazn RIDERO come un riccio vedere piangere su questo forum quelli che vogliono ia serie A su INTERNET e quando il sito danz saltera tutto il sito come quello del INPS quando milioni di utenti si collegano tutti insieme sul sito durante il live

RIDERO A CREPAPELLE

quando finisci di ridere a crepapelle, vedi se trovi le virgole e gli accenti, sono vicino alle lettere che comunemente usi. É uno strazio leggere i tuoi messaggi senza punteggiatura ma con errori grammaticali. non sono intercambiabili le due cose.
 
Non so quali siano i numeri attuali di dazn , ma io a parte all inizio nn ho piu avuti problemi con loro pur non avendo la fibra in casa.
Decisamente peggio skygo in quel senso.

Non hanno avuto più problemi dopo che è arrivato Dazn 1 su Sky sat. La stragrande maggioranza guarda lì le sue attuali 3 partite.
 
Non hanno avuto più problemi dopo che è arrivato Dazn 1 su Sky sat. La stragrande maggioranza guarda lì le sue attuali 3 partite.
Purtroppo non comunicano i dati degli abbonati ott quindi non possiamo sapere attualmente quale sia la situazione.
Vedo però molti convinti che avranno le difficoltà, facendo paragoni col sito dell'inps , fatico a capire il nesso considerando quanti ad aprile si collegarono in contemporanea in quel click day.
 
"Nuovo record di ascolti su Sky per Inter-Juventus: ieri sera il big match della 18^giornata di Serie A, in diretta esclusiva dalle 20.45 su Sky Sport Uno, Sky Sport Serie A e Sky Sport 251, è stato visto in media da 2 milioni 902 mila spettatori medi con il 10,5% di share e 4 milioni 246 mila spettatori unici"
vuol dire un milione e mezzo di abbonati, di decoder collegati.
Quando mai Dazn ha avuto nella sua app tutti questi collegamenti? Vale anche per tutte le app che citi, nessuno di quelli ha mai veicolato tanti streaming simultanei sullo stesso evento trasmesso in diretta, in italia. L'assemblea di lega evidentemente non vuole prendersi il rischio di essere l'esperimento per questo tipo di evento per la rete internet italiana.

Non si esclude a priori la fruizione degli eventi sportivi via internet, solo evidentemente la lega aveva immaginato uno scenario in cui Dazn facesse l'offerta più alta, avrebbe comunque continuato a trasmettere anche via sat

Anche 2 milioni tutti in contemporanea su una partita su dazn sarebbe un DISASTRO ASSOLUTO
 
Purtroppo non comunicano i dati degli abbonati ott quindi non possiamo sapere attualmente quale sia la situazione.
Vedo però molti convinti che avranno le difficoltà, facendo paragoni col sito dell'inps , fatico a capire il nesso considerando quanti ad aprile si collegarono in contemporanea in quel click day.

Non sei tu che fai fatica a capirlo :) , semplicemente il nesso non esiste... :laughing7:


Che la Serie A solo in streaming possa avere problemi, è possibile purtroppo.

Ma non ne avremo certezza finchè non lo proveremo con mano. Molto dipende da come lavoreranno Tim e Dazn "in sinergia" sul fronte tecnico, però c'è anche da dire che la rete italiana non è eccelsa allo stato attuale. Si spera che allora ci sia un'accelerata per la banda ultralarga a questo punto...
 
Bel dilemma! Rispetto alle sceneggiate dello scorso triennio(con la questione mediapro), quest'anno effettivamente non è così facile prendere una decisione.
A livello economico non c'è partita, l'offerta di dazn è superiore quindi c'è poco da aggiungere
A livello tecnico è veramente un grande rebus. Per carità, l'idea di avere tutta la serie a in streaming con un abbonamento flessibile senza vincoli ecc.. è affascinante, ma si scontra con la realtà. Purtroppo temo che ci potrebbero essere troppi problemi, sarebbe un disastro se ci fossero problemi con lo streaming
Sky in questo senso da maggiori sicurezze, anche per quanto riguarda tutta la gestione pre e post partita. C'è tutta una struttura importante, consolidata, mentre dazn non ha nulla di tutto ciò, almeno ad oggi

Staremo a vedere, io egoisticamente essendo abbonato a sky mi auguro che ci sia una sorpresa e sky si aggiudichi i diritti. Però credo che si vada nella direzione opposta con tutta la serie a su dazn, dopodichè ad ogni turno di campionato non ci resterà che incrociare le dita :D
 
Perché ci dovrebbe stupire di una richiesta di garanzie a DAZN, hanno fatto due bandi, se DAZN avesse comprato i diritti per il solo streaming le garanzie tecniche si conoscevano già (e già ci sono problemi così). Non è che per partecipare al bando dovevano presentare garanzie per le altre tecnologie, essendo una piattaforma streaming. Ora DAZN ha deciso di comprare un’esclusiva, è giusto che spieghi come vuole gestirli, se solo streaming, parte da una posizione che la si conosce, e quindi deve spiegare come penserà di gestire tutto quel traffico solo streaming, se pensa di trasmettere su altre tecnologie, deve spiegare con che garanzie, se ha già in mano accordi (e non è che deve dirlo a noi, può dirlo anche solo alla lega, che sarebbe assicurata), o se pensa lei di farsi una paytv, dire potremmo fare degli accordi (con Sky o altri), vale 0 come garanzia.

Sky credo che 20 anni di lavoro dimostrano già le sue garanzie su tutte le tecnologie.
 
910 mln (840 Dazn + 70 Sky) + 50 mln di bonus se Dazn raggiunge 2,5 mln di abbonati (traguardo tutto sommato raggiungibile...) e 55 mln di diritti d'archivio (e in contemporanea risparmiano i 55 mln che davano di commissione a Infront).

Alla fine i ricavi dai diritti tv domestici per la Serie A probabilmente saranno 1,015 mld a stagione.

Economicamente parlando, un successo clamoroso e inaspettato di questi tempi...

Sky non si aspettava una cosa del genere? Forse, ma ricordiamo che è tutt'ora penalizzata dalla sentenza che le vieta nuove esclusive su piattaforma internet. Di per sè aver offerto 750 mln per una "non esclusiva" è pure tanto. Ma i club ovviamente non hanno certezze sui ricavi del canale della lega (solo in ott tra le altre cose...), e in questo momento devono avere guadagni certi...

La grande incognita sarà gran parte della Serie A (big match compresi) solo in streaming. E' un gran salto per un evento sportivo così seguito in Italia. Vedremo come andrà.



Credo che probabilmente Sky chiuderà il pack Calcio e manderà le sue 3 partite di A e tutto il resto solo nel pack Sport.
Magari è pure l'occasione buona per rinforzare i diritti tv degli altri sport (o aggiungendo campionati stranieri come Liga, etc.etc.) per Sky...

Anche perchè dubito che Dazn oltre alla Serie A (anche se con l'aiuto di Tim da 300 mln, l'investimento rimane enorme...) farà molte altre acquisizioni...
Purtroppo è così, se prenderanno la serie a molto probabilmente si disimpegneranno da tutti gli altri campionati esteri e sport, magari anche dalla serie b...
 
Non sei tu che fai fatica a capirlo :) , semplicemente il nesso non esiste... :laughing7:

Di grazia che si comprenda il testo scritto, altro che comprendere il messaggio al suo interno

C’è da dire che un evento del genere (tutta la serie A solo, o per la maggior parte, in streaming) potrebbe dare un grosso impulso al cablaggio e all’espansione della fibra in Italia, che potrebbe subire un’accelerazione importante

Dici? Alla fine il pubblico interessato si conosce, 2-3 milioni circa. Metti 4. Metti anche che NESSUNO di questi abbia la fibra. Metti che magicamente TUTTI vivano fuori dall'attuale copertura. Metti che Tim e OpenFiber portino tale connessione a TUTTI questi. Ovviamente è uno scenario impossibile, ma metti che accada. Non mi pare che cambi poi davvero le cose. Anche perché non serve nessuna fibra per vedere il calcio in streaming. Con la mia 30 mega di Eolo non ho nessun problema a vedere Now tv, per dire che il problema non è quello
 
Alla pagina 34 di oggi su "Repubblica" nella parte delle domande/risposte una riguarda la lotta alla pirateria (che vi riporto qui sotto).

Pensate che l'eventuale passaggio della Serie A in streaming su DAZN sarà decisivo oppure non influirà in maniera determinante?

---------

Chi oggi vede la partite sui canali satellitari in modo abusivo e illegale col cosiddetto "pezzotto", con il passaggio del calcio su canali streaming potrà continuare a farlo?

No, a fine dicembre in Italia erano stimati circa 50 mila clienti di servizi illegali distribuiti attraverso un centinaio di piattaforme. Tramite i sistemi DRM (digital right management) la distribuzione dei contenuti tramite la rete può essere verificata alla fonte. Potenzialmente la pirateria potrebbe essere azzerata.

-------

Aspetto il vostro parere :)

Le partite le fanno vedere lo stesso ma non in italiano, il problema non si risolve
 
Due considerazioni sui temi delle ultime 4/5 pagine.

Tecnicamente è sempre possibile ritrasmettere un flusso video. Le tecnologie drm complicano le procedure ma c'è sempre il modo di bypassarle perché non si può avere il controllo completo del device di riproduzione. La soluzione alla pirateria non sarà mai tecnologica ma culturale, come insegnano gli ultimi 10 anni alla lotta alla pirateria musicale e cinematografica.

Chiedere garanzie a dazn è solo una richiesta di facciata. Potranno garantire infrastrutture e investimenti, ma tutte le variabili in gioco non saranno mai sotto il controllo dell'operatore e l'unica garanzia degna di questo nome è il precedente: in Italia, che io sappia, non abbiamo avuto uno streaming live di qualità con milioni di accessi contemporanei senza problemi significativi. Vedremo in futuro.
 
Purtroppo è così, se prenderanno la serie a molto probabilmente si disimpegneranno da tutti gli altri campionati esteri e sport, magari anche dalla serie b...

Leggendo il thread con la lista dei diritti tv, il rischio che Dazn vada a disimpegnarsi da buona parte degli altri sport/campionati c'è. Buona parte dei diritti tv attuali che ha è in scadenza.

Secondo me vuole diventare la piattaforma di riferimento della Serie A e basta. D'altronde il pezzo grosso con cui fare abbonati è quello.
Aveva però bisogno di "aiuto", perchè da sola chiaramente non ce la poteva fare a sostenere sia economicamente che tecnicamente questo progetto. Allora è riuscita a siglare questo mega-accordo commerciale esclusivo con Tim, la quale ha fiutato l'affare soprattutto in ottica vendita abbonamenti internet fibra (e anche per contrastare l'ingresso di Sky nel mondo delle telco italiane).

Vedremo se questo progetto avrà successo, soprattutto lato tecnico (è lo streaming la grandissima incognita)


si, spostamento fatto ad hoc per l'Inda.

Raga... evitiamo queste battutine, altrimenti i moderatori ci chiuderanno di nuovo il thread...
 
Condivido tutto e se veramente andrebbe tutto su dazn RIDERO come un riccio vedere piangere su questo forum quelli che vogliono ia serie A su INTERNET e quando il sito danz saltera tutto il sito come quello del INPS quando milioni di utenti si collegano tutti insieme sul sito durante il live

RIDERO A CREPAPELLE
Dacci un taglio con questa storia dell'inps

Primo e ultimo avvertimento.
Poi ci sarà la sospensione.
 
Di grazia che si comprenda il testo scritto, altro che comprendere il messaggio al suo interno



Dici? Alla fine il pubblico interessato si conosce, 2-3 milioni circa. Metti 4. Metti anche che NESSUNO di questi abbia la fibra. Metti che magicamente TUTTI vivano fuori dall'attuale copertura. Metti che Tim e OpenFiber portino tale connessione a TUTTI questi. Ovviamente è uno scenario impossibile, ma metti che accada. Non mi pare che cambi poi davvero le cose. Anche perché non serve nessuna fibra per vedere il calcio in streaming. Con la mia 30 mega di Eolo non ho nessun problema a vedere Now tv, per dire che il problema non è quello

Infatti io un commento ho detto che fa strano che TIM che è uno dei colpevoli per ritardi e anche per la sua pessima struttura, ora voglia subentrare dietro DAZN. Da me e tanti, non è che non abbiamo la fibra o Una mega a 100MB perché é costosa, ma solo perché la rete TIM arriva a 20 MB sulla carta.

Ripeto qui si vuole creare un progetto dove tutti pagano uguale (anche meno), ma con tutti che la vedranno in maniera diversa. Volete dirmi che entro Maggio, TIM o chicchessia ci porti una nuova rete internet, dubito. Poi Leggo, basta poco come velocità, non si ha problemi, vero, però qui tutti ci dimentichiamo che oltre allo streaming, ormai su internet ci si collegano diversi dispositivi per mille Usi diversi, e in una famiglia non è che tutti siano interessati al calcio, e devo imporre di non fare altro perché se o vedere la partita. Avere una buona struttura serve a questo, chi ha una connessione a 100 mega non avrebbe problemi, chi come me viaggia con una 20 non può farlo. Io sono il primo a dire ok streaming quando avremo tutti una connessione decente, ora non c’è.
 
Alla pagina 34 di oggi su "Repubblica" nella parte delle domande/risposte una riguarda la lotta alla pirateria (che vi riporto qui sotto).

Pensate che l'eventuale passaggio della Serie A in streaming su DAZN sarà decisivo oppure non influirà in maniera determinante?

---------

Chi oggi vede la partite sui canali satellitari in modo abusivo e illegale col cosiddetto "pezzotto", con il passaggio del calcio su canali streaming potrà continuare a farlo?

No, a fine dicembre in Italia erano stimati circa 50 mila clienti di servizi illegali distribuiti attraverso un centinaio di piattaforme. Tramite i sistemi DRM (digital right management) la distribuzione dei contenuti tramite la rete può essere verificata alla fonte. Potenzialmente la pirateria potrebbe essere azzerata.

-------

Aspetto il vostro parere :)

HAH!
Se veramente conoscessero le iptv pirata (spoiler alert: non le conoscono per dire una boiata del genere) saprebbero benissimo che DAZN si può piratare eccome, e infatti lo fanno senza nessun problema.
 
Leggendo il thread con la lista dei diritti tv, il rischio che Dazn vada a disimpegnarsi da buona parte degli altri sport/campionati c'è. Buona parte dei diritti tv attuali che ha è in scadenza.

Secondo me vuole diventare la piattaforma di riferimento della Serie A e basta. D'altronde il pezzo grosso con cui fare abbonati è quello.
Aveva però bisogno di "aiuto", perchè da sola chiaramente non ce la poteva fare a sostenere sia economicamente che tecnicamente questo progetto. Allora è riuscita a siglare questo mega-accordo commerciale esclusivo con Tim, la quale ha fiutato l'affare soprattutto in ottica vendita abbonamenti internet fibra (e anche per contrastare l'ingresso di Sky nel mondo delle telco italiane).




Raga... evitiamo queste battutine, altrimenti i moderatori ci chiuderanno di nuovo il thread...
Egoisticamente avrei preferito restasse con le cose che ha ora, però capisco che quello che porta abbonati è la.serie.a, meglio ancora se nella sua interezza, quindi giustamente avranno fatto i loro calcoli e avranno deciso che se vogliono sopravvivere nel nostro mercato devono puntare al prodotto più appetito.
 
Leggendo il thread con la lista dei diritti tv, il rischio che Dazn vada a disimpegnarsi da buona parte degli altri sport/campionati c'è. Buona parte dei diritti tv attuali che ha è in scadenza.

Secondo me vuole diventare la piattaforma di riferimento della Serie A e basta. D'altronde il pezzo grosso con cui fare abbonati è quello.
Aveva però bisogno di "aiuto", perchè da sola chiaramente non ce la poteva fare a sostenere sia economicamente che tecnicamente questo progetto. Allora è riuscita a siglare questo mega-accordo commerciale esclusivo con Tim, la quale ha fiutato l'affare soprattutto in ottica vendita abbonamenti internet fibra (e anche per contrastare l'ingresso di Sky nel mondo delle telco italiane).

Detta così sembra che Dazn non farà accordi su Sky per trasmettere sul satellite, così fosse i diritti li ha già vinti Sky, mai in Lega accetterebbero il loro prodotto solo via internet
 
Indietro
Alto Basso