Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

ma non potrebbero concedere diritti limitati allo streaming a dazn e per il satellite a sky? così vissero tutti felici e contenti? Poi starà a questi rendersi il più appetibili per il pubblico, con offerte tecnologiche, di approfondimento, prezzo. E magari la Lega avrebbe anche più entrate

tim si sarà messa in mezzo per promuovere il suo timvision, con qualche scontistica su dazn, come fece con disney+
 
ma non potrebbero concedere diritti limitati allo streaming a dazn e per il satellite a sky? così vissero tutti felici e contenti? Poi starà a questi rendersi il più appetibili per il pubblico. E magari la Lega avrebbe anche più entrate

beh "tutti felici e contenti" mi sembra un po' troppo.. se tu fossi dazn, con 1mln di abbonati (e sto esagerando) e contro hai il concorrente diretto con 5mln, secondo te, uno preferisce passare all'online o rimane con quello che ha già, quindi il sat?

il discorso che fai tu varrebbe nel caso in cui i 2 player fossero nuovi sul mercato e stessero mettendo su le piattaforme da zero, ma qui abbiamo una tv con una brutta nomea che ha solo 2 anni di vita, contro quella che sembra essere la dea delle trasmissioni tv, la panacea di tutti i mali, con 20 anni alle spalle.. tu pensi che con queste premesse e i diritti divisi per piattaforma, ci possa essere veramente qualcuno che si abbonerà mai a dazn?
 
ma non potrebbero concedere diritti limitati allo streaming a dazn e per il satellite a sky? così vissero tutti felici e contenti? Poi starà a questi rendersi il più appetibili per il pubblico. E magari la Lega avrebbe anche più entrate

No Dazn vuole l'esclusiva altrimenti ritira l'offerta e mi pare che si sta andando in quella direzione,troppi commenti pro Sky da parte degli addetti ai lavori, la cosa assurdo è che ora i presidenti si preoccupano degli abbonati di Sky che devono passare a Dazn dopo 17 anni ,ma perchè 3 anni fa non dovevano comunque passare su Dazn per le altre 3 gare ? Ho l'impressione che Dazn sia stata snobbata per le 3 gare e che quindi ora abbia anche cambiato strategia appositamente
 
ma non potrebbero concedere diritti limitati allo streaming a dazn e per il satellite a sky? così vissero tutti felici e contenti? Poi starà a questi rendersi il più appetibili per il pubblico.

Si tornerebbe alla situazione di qualche anno fa , con la spartizione tra Sky-Sat e MediasetPremium-DTT , all-in per entrambe. Cosa che oggi si vorrebbe evitare ad ogni costo , dando più esclusive a chi vince il bando . Eppoi come divideresti le spese tra network , chi pagherebbe di più e perchè ?? Situazione impraticabile oggi.....
 
ma non potrebbero concedere diritti limitati allo streaming a dazn e per il satellite a sky? così vissero tutti felici e contenti? Poi starà a questi rendersi il più appetibili per il pubblico, con offerte tecnologiche, di approfondimento, prezzo. E magari la Lega avrebbe anche più entrate

tim si sarà messa in mezzo per promuovere il suo timvision, con qualche scontistica su dazn, come fece con disney+
semplicemente non avrebbero mai offerto quello che hanno offerto.
 
Alla pagina 34 di oggi su "Repubblica" nella parte delle domande/risposte una riguarda la lotta alla pirateria (che vi riporto qui sotto).

Pensate che l'eventuale passaggio della Serie A in streaming su DAZN sarà decisivo oppure non influirà in maniera determinante?

---------

Chi oggi vede la partite sui canali satellitari in modo abusivo e illegale col cosiddetto "pezzotto", con il passaggio del calcio su canali streaming potrà continuare a farlo?

No, a fine dicembre in Italia erano stimati circa 50 mila clienti di servizi illegali distribuiti attraverso un centinaio di piattaforme. Tramite i sistemi DRM (digital right management) la distribuzione dei contenuti tramite la rete può essere verificata alla fonte. Potenzialmente la pirateria potrebbe essere azzerata.

-------

Aspetto il vostro parere :)
 
Alla pagina 34 di oggi su "Repubblica" nella parte delle domande/risposte una riguarda la lotta alla pirateria (che vi riporto qui sotto).

Pensate che l'eventuale passaggio della Serie A in streaming su DAZN sarà decisivo oppure non influirà in maniera determinante?

---------

Chi oggi vede la partite sui canali satellitari in modo abusivo e illegale col cosiddetto "pezzotto", con il passaggio del calcio su canali streaming potrà continuare a farlo?

No, a fine dicembre in Italia erano stimati circa 50 mila clienti di servizi illegali distribuiti attraverso un centinaio di piattaforme. Tramite i sistemi DRM (digital right management) la distribuzione dei contenuti tramite la rete può essere verificata alla fonte. Potenzialmente la pirateria potrebbe essere azzerata.

-------

Aspetto il vostro parere :)

va bhe che parere vuoi? significa che tengono su la pirateria volontariamente cosí possono usare i numeri della pirateria per vendere piú pubblicitá a prezzo piú alto? non lo ho mai detto :)

repubblica é affidabile come avere le espadrillas quando nevica.
 
Alla pagina 34 di oggi su "Repubblica" nella parte delle domande/risposte una riguarda la lotta alla pirateria (che vi riporto qui sotto).

Pensate che l'eventuale passaggio della Serie A in streaming su DAZN sarà decisivo oppure non influirà in maniera determinante?

---------

Chi oggi vede la partite sui canali satellitari in modo abusivo e illegale col cosiddetto "pezzotto", con il passaggio del calcio su canali streaming potrà continuare a farlo?

No, a fine dicembre in Italia erano stimati circa 50 mila clienti di servizi illegali distribuiti attraverso un centinaio di piattaforme. Tramite i sistemi DRM (digital right management) la distribuzione dei contenuti tramite la rete può essere verificata alla fonte. Potenzialmente la pirateria potrebbe essere azzerata.

-------

Aspetto il vostro parere :)

Speravo venisse scritto sarà...

Spero di sbagliare ma temo sia come sempre tutto inutile.
 
va bhe che parere vuoi? significa che tengono su la pirateria volontariamente cosí possono usare i numeri della pirateria per vendere piú pubblicitá a prezzo piú alto? non lo ho mai detto :)

repubblica é affidabile come avere le espadrillas quando nevica.

Qui si dice che se la Serie A passerà solo in streaming si potrà avere un maggiore controllo della pirateria rispetto ad adesso (via satellite) tale da azzerare completamente il fenomeno.

Visto che siamo in un forum di persone esperte il parere che chiedevo è se fosse tecnicamente possibile e credibile questa affermazione
 
Si tornerebbe alla situazione di qualche anno fa , con la spartizione tra Sky-Sat e MediasetPremium-DTT , all-in per entrambe. Cosa che oggi si vorrebbe evitare ad ogni costo , dando più esclusive a chi vince il bando . Eppoi come divideresti le spese tra network , chi pagherebbe di più e perchè ?? Situazione impraticabile oggi.....

Ma anche se uno se ne accaparra l'escusiva, mi pare di capire che resteranno sempre delle gare lasciate alla concorrenza, che non è stato certo entusiasmante per i tifosi. Comunque la Lega ha ambzioni troppo alte. come si dice, vuole ma botte piena (maggiore offerta dazn) e la moglie ubriaca (maggior bacino utenza, garanzie tecniche ecc, di sky). se anche perdesse 200 milioni, per delle offerte più basse dovute alla non esclusività, tenuto anche conto della situazione pandemica, che ha intaccato le tasche delle povere società calcistiche, ma anche di chi andrebbe a fruire delle partite, si deve anche cercre di non far aumentare troppo i prezzi finali. Che facciano dei crowdfunding per la sostenibilità degli impianti, o iniziative simpatiche, come le seggioline selfie a pagamento, come fanno in altri sport, ecc.. faranno gli spiccioli? ma magari evitano di fare solo mugugni.

Curioso di vedere come andrà a finire, ma non mi tenge minimamente, non seguo il calcio :laughing7:
 
La risposta che ha dato repubblica al quesito denota una certa ignoranza. Forse non sanno come funziona il pezzotto? A mio parere, se dazn dovesse vincere, molti sceglierebbero il pezzotto come hanno fatto, fanno e faranno. L'illegalità è insita nell'essere umano, ed anche se l'abbonamento costerebbe 5 Euro, i pezzottiani direbbero, si, ma poi non posso piu' guardare le serie di sky, i film di sky ecc. ecc., e quindi continuerebbero ad usare l'alternativa illegale.

Comunque ribadisco fortemente il mio NO alla serie A solo in streaming!
 
Ma anche se uno se ne accaparra l'escusiva, mi pare di capire che resteranno sempre delle gare lasciate alla concorrenza, che non è stato certo entusiasmante per i tifosi. Comunque la Lega ha ambzioni troppo alte. come si dice, vuole ma botte piena (maggiore offerta dazn) e la moglie ubriaca (maggior bacino utenza, garanzie tecniche ecc, di sky). se anche perdesse 200 milioni, per delle offerte più basse dovute alla non esclusività, tenuto anche conto della situazione pandemica, che ha intaccato le tasche delle povere società calcistiche, ma anche di chi andrebbe a fruire delle partite, si deve anche cercre di non far aumentare troppo i prezzi finali. Che facciano dei crowdfunding per la sostenibilità degli impianti, o iniziative simpatiche, come le seggioline selfie a pagamento, come fanno in altri sport, ecc.. faranno gli spiccioli? ma magari evitano di fare solo mugugni.

Curioso di vedere come andrà a finire, ma non mi tenge minimamente, non seguo il calcio :laughing7:

Non sarai costretto a fare 2 abbonamenti per la serie A, Dazn avrebbe tutte e 10 le gare di cui 7 in esclusiva e 3 senza esclusiva
 
Qui si dice che se la Serie A passerà solo in streaming si potrà avere un maggiore controllo della pirateria rispetto ad adesso (via satellite) tale da azzerare completamente il fenomeno.

Visto che siamo in un forum di persone esperte il parere che chiedevo è se fosse tecnicamente possibile e credibile questa affermazione

non credo che per i pirati sia un ostacolo il tipo di fonte, streaming, satellite, ecc. un argine alla pirateria o un consistente aumento di abbonamenti lo farebbe solo una sostanziosa diminuzione dei prezzi e vincoli. E' accaduto con netflix, perchè non dovrebbe succedere anche con lo sport live? Se dazn riuscirà a tenere i prezzi abbondantemente sotto i 30 euro, faranno il botto anche a scapito di nowtv.

secondo me serve una generale ridimensionata. Ora c'è fin troppo frammentazione, e prezzi alti. Dovrebbero aprire tutti a dei ticket partita/gara/giorno di visione a prezzi veramente sensati e competitivi, con scontistica per l'abbonamento vincolato a un mese. così uno si compone la propria programmazione, anche tra varie piattaforme con una spesa che si avvicina a quella di un mese completo. Prima o poi ci arriveranno, e si accorderanno tutti a fare un enorme contenitore, sta diventando tutto troppo dispersivo
 
Ultima modifica:
Qui si dice che se la Serie A passerà solo in streaming si potrà avere un maggiore controllo della pirateria rispetto ad adesso (via satellite) tale da azzerare completamente il fenomeno.

Visto che siamo in un forum di persone esperte il parere che chiedevo è se fosse tecnicamente possibile e credibile questa affermazione

se potrebbe essere fattibile non so, ma al momento nelle iptv che pubblicizzano apertamente su facebook (piu' volte segnalate ma son sempre li) ci sono anche tanti canali dazn quindi presi dallo streaming immagino
 
Qui si dice che se la Serie A passerà solo in streaming si potrà avere un maggiore controllo della pirateria rispetto ad adesso (via satellite) tale da azzerare completamente il fenomeno.

Visto che siamo in un forum di persone esperte il parere che chiedevo è se fosse tecnicamente possibile e credibile questa affermazione

come fai? se il pirata ha un abbonamento legale non puoi bloccarlo, lui prende il segnale e lo rimanda dove gli pare. che lo catturi in digitale o addirittura in analogico non cambia, ha il diritto di vedere perché paga. poi l'uso improprio é dopo. i metodi ci sono, ma a loro interessa sia l'elevato numero di abbonamenti legali che vendono e il numero di persone che fanno il pezzotto a 10 euro che contano nella trattativa pubblicitaria.

altrimenti farebbero come fa la premier, metti a schermo il numero di abbonamento, vedi quello e annulli l'abbonamento per uso improprio. ci metterebbero 3 minuti a farlo, come gli utenti trovano gli stream abusivi cosí puó fare uno stagista a sky che controlla e banna. ma non lo fanno perché costa e perché perdono introiti. perché chi paga 10 euro se lo becchi non paga 40 euro per vedere legalmente, lo perdi, e allora meglio per loro usarlo per avere piú soldi dalla raccolta pubblicitaria.

se va su DAZN on line é la stessa cosa, tranne che useranno meno hardware per prendere i segnali. perché basta il PC e non devono avere il decoder.
 
Alla pagina 34 di oggi su "Repubblica" nella parte delle domande/risposte una riguarda la lotta alla pirateria (che vi riporto qui sotto).

Pensate che l'eventuale passaggio della Serie A in streaming su DAZN sarà decisivo oppure non influirà in maniera determinante?

---------

Chi oggi vede la partite sui canali satellitari in modo abusivo e illegale col cosiddetto "pezzotto", con il passaggio del calcio su canali streaming potrà continuare a farlo?

No, a fine dicembre in Italia erano stimati circa 50 mila clienti di servizi illegali distribuiti attraverso un centinaio di piattaforme. Tramite i sistemi DRM (digital right management) la distribuzione dei contenuti tramite la rete può essere verificata alla fonte. Potenzialmente la pirateria potrebbe essere azzerata.

-------

Aspetto il vostro parere :)

Articolo senza senso.
Si sono mai chiesti come è che su IPTV ( pezzotto / liste ecc) ci sono tutti gli eventi anche che dazn trasmette da app?
Non c'entra nulla la trasmissione...
Anzi sky potrebbe bloccare istantaneamente le card che hanno numero visualizzato su trasmissioni pirata...
Il perchè non lo facciano mi è oscuro...
Fossi un dirigente assegnerei una persona a verificare le trasmissioni e inibire le tessere :D
 
La risposta che ha dato repubblica al quesito denota una certa ignoranza. Forse non sanno come funziona il pezzotto? A mio parere, se dazn dovesse vincere, molti sceglierebbero il pezzotto come hanno fatto, fanno e faranno. L'illegalità è insita nell'essere umano, ed anche se l'abbonamento costerebbe 5 Euro, i pezzottiani direbbero, si, ma poi non posso piu' guardare le serie di sky, i film di sky ecc. ecc., e quindi continuerebbero ad usare l'alternativa illegale.

Comunque ribadisco fortemente il mio NO alla serie A solo in streaming!
E qui nasce la mia domanda me le esclusive alle tv servono davvero e anche alle megior alé lege sportive perché si si daneganno le tv ma anche le lege e quelli che fano i film e ecc e piano piano finirà come con la musica si deve andare verso un mercato come la telefonia
 
Indietro
Alto Basso