ma se dazn vuole l' all-in a tutti i costi, "o piatto forte o il resto scompare..",e' un input imprenditoriale di estrema visibilita', ritagliarsi un posto di grande importanza. Poi pero' in caso di accordi contrattuali successivi per finestra visiva, l'ago di questa visibilita' avrebbe una decisa virata nuovamente verso zona Sky che probabilmente entrerebbe anche nel discorso dell'organizzazione contrattuale rivolta ai propri clienti, con questi contenuti a disposizione. Mi sembra di capire dai post sull'argomento che i clienti si aspetterebbero qualcosa del genere, oltre alla vera e propria finestra visiva per garantire una visione certa, fissa e non legata al solo online.
Quindi l'entrata in scena col botto per questo giro di diritti , impegnandosi per una cifra cosi'elevata, avrebbe un fragore minore in riferimento a quella visibilita', quella potenza contrattuale, quella forza imprenditoriale che dazn cerca di dimostrare con questo acquisto, visto che un bilanciamento spesa/ricavi che sia legato alla vendita dei ticket ai clienti appare impresa assai ardua