Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Io ricordo la scorsa primavera il casino per mettere il calcio in chiaro che doveva intervenire il governo, ma alla fine non si fece più nulla perché avevano altro cui pensare
Si per via delle linee guide e perché era stato fatto un bando per il chiaro che prevedeva esclusiva degli highlights.

Adesso che siamo al tempo Zero se si vuole si può fare
 
ma se dazn vuole l' all-in a tutti i costi, "o piatto forte o il resto scompare..",e' un input imprenditoriale di estrema visibilita', ritagliarsi un posto di grande importanza. Poi pero' in caso di accordi contrattuali successivi per finestra visiva, l'ago di questa visibilita' avrebbe una decisa virata nuovamente verso zona Sky che probabilmente entrerebbe anche nel discorso dell'organizzazione contrattuale rivolta ai propri clienti, con questi contenuti a disposizione. Mi sembra di capire dai post sull'argomento che i clienti si aspetterebbero qualcosa del genere, oltre alla vera e propria finestra visiva per garantire una visione certa, fissa e non legata al solo online.
Quindi l'entrata in scena col botto per questo giro di diritti , impegnandosi per una cifra cosi'elevata, avrebbe un fragore minore in riferimento a quella visibilita', quella potenza contrattuale, quella forza imprenditoriale che dazn cerca di dimostrare con questo acquisto, visto che un bilanciamento spesa/ricavi che sia legato alla vendita dei ticket ai clienti appare impresa assai ardua
 
ma se dazn vuole l' all-in a tutti i costi, "o piatto forte o il resto scompare..",e' un input imprenditoriale di estrema visibilita', ritagliarsi un posto di grande importanza. Poi pero' in caso di accordi contrattuali successivi per finestra visiva, l'ago di questa visibilita' avrebbe una decisa virata nuovamente verso zona Sky che probabilmente entrerebbe anche nel discorso dell'organizzazione contrattuale rivolta ai propri clienti, con questi contenuti a disposizione. Mi sembra di capire dai post sull'argomento che i clienti si aspetterebbero qualcosa del genere, oltre alla vera e propria finestra visiva per garantire una visione certa, fissa e non legata al solo online.
Quindi l'entrata in scena col botto per questo giro di diritti , impegnandosi per una cifra cosi'elevata, avrebbe un fragore minore in riferimento a quella visibilita', quella potenza contrattuale, quella forza imprenditoriale che dazn cerca di dimostrare con questo acquisto, visto che un bilanciamento spesa/ricavi che sia legato alla vendita dei ticket ai clienti appare impresa assai ardua
Secondo me dazn se pernde tutto fa un bel colpo poi e normale che si faccano accordi con sky e altri perrientrare dal investimnto perima e per avere un parco abbonati ampi che va dal ott al sat perché ricordiamo anche se vedi dazn dal decoder sky devi poi sempre pagare dazn per vedre i suoi canali
 
da sempre comunque dazn come servizio e' sinonimo di identita' online, l'hanno piu' volte ribadito i dirigenti che quella e' l'identita' della propria presenza sul mercato e quella rimane ,quindi se questa volta c'era l'occasione di sfruttare la sentenza che vieta l'esclusiva a Sky per quanto riguarda quel preciso territorio, perche' non e' stata presa in considerazione con il pack 1-bis invece di buttarsi in maniera cosi'fragorosa sul pack 1 ?
Piu' in generale, perche' quella sentenza che tarpa le ali a Sky non e' stata sfruttata da qualche concorrente ? Perche' se va a finire che Sky avra' l'egemonia su tutto a sentenza ancora valida, (tranne per la presenza di un canaleLega ideato perche' risolva l'enigma burocratico ma non venga interpretata come pericolosa concorrenza sul listino prezzi) figurarsi quando la sentenza poi evapora..
 
La risposta di dazn e tim al problema dello streaming in condizioni pessime: veicolare un segnale sul digitale terrestre che solo il timbox potrebbe decodificare, e gestirebbe tutto il box, farebbe partire prima lo streaming e solo dopo, in caso di connessione scarsa, passerebbe in automatico al segnale terrestre
 
Sinceramente non so perché anche per la chempions c'è la partita in chiaro ma anno sempre pagato tanto

Per obbligo di legge gli eventi internazionali per genere sportivo penso siano tenuti a mostrarlo in chiaro almeno il minimo indispensabile quando coinvolta qualche squadra italiana(nel nostro caso)stesso discorso per olimpiadi europei e mondiali dove mi sembra(se non ricordo male) che un servizio di minima sia obbligatorio(e penso sia cosi per tutta l europa)
 
da sempre comunque dazn come servizio e' sinonimo di identita' online, l'hanno piu' volte ribadito i dirigenti che quella e' l'identita' della propria presenza sul mercato e quella rimane ,quindi se questa volta c'era l'occasione di sfruttare la sentenza che vieta l'esclusiva a Sky per quanto riguarda quel preciso territorio, perche' non e' stata presa in considerazione con il pack 1-bis invece di buttarsi in maniera cosi'fragorosa sul pack 1 ?
Piu' in generale, perche' quella sentenza che tarpa le ali a Sky non e' stata sfruttata da qualche concorrente ? Perche' se va a finire che Sky avra' l'egemonia su tutto a sentenza ancora valida, (tranne per la presenza di un canaleLega ideato perche' risolva l'enigma burocratico ma non venga interpretata come pericolosa concorrenza sul listino prezzi) figurarsi quando la sentenza poi evapora..
Perché il grosso degli abbonamenti si fanno con le esclusive assolute e perché comunque dazn avrebbe offerto meno di 200 milioni per quel pacchetto, mentre Sky non ha fatto alcuna offerta per il pacchetto 1 quindi il pack 1 bis sarebbe comunque decaduto. E Sky non ha fatto alcuna offerta per il pacchetto 1 proprio perché sapeva che un altro servizio avrebbe avuto le sue stesse partite per un terzo dei soldi che la lega voleva da Sky. Morale della favola non si sarebbe mai raggiunta nemmeno la cifra di 600 milioni con quella tipologia di pacchetti.
 
Per obbligo di legge gli eventi internazionali per genere sportivo penso siano tenuti a mostrarlo in chiaro almeno il minimo indispensabile quando coinvolta qualche squadra italiana(nel nostro caso)stesso discorso per olimpiadi europei e mondiali dove mi sembra(se non ricordo male) che un servizio di minima sia obbligatorio(e penso sia cosi per tutta l europa)
No obbligo di legge e solo per i mondiali di calcio e per le semi di chempions che poi anche li si dice in charo ma non la diretta volendo possono fare la diferitta
 
No obbligo di legge e solo per i mondiali di calcio e per le semi di chempions che poi anche li si dice in charo ma non la diretta volendo possono fare la diferitta

Sicuro?io sapevo anche per “una competizione uefa” a scelta(potevano puntare all europa league volendo) ma erano obbligati a mostrarla chiaro una tra mediaset o rai.

Sulla differita non saprei...penso di sì
 
La risposta di dazn e tim al problema dello streaming in condizioni pessime: veicolare un segnale sul digitale terrestre che solo il timbox potrebbe decodificare, e gestirebbe tutto il box, farebbe partire prima lo streaming e solo dopo, in caso di connessione scarsa, passerebbe in automatico al segnale terrestre
Potrebbe essere una soluzione a patto che questa non sia una cosa che possano sfruttare solo i clienti Tim. Anche perché il Tim box lo può utilizzare chiunque, anche chi ha altri provider giusto?
 
La risposta di dazn e tim al problema dello streaming in condizioni pessime: veicolare un segnale sul digitale terrestre che solo il timbox potrebbe decodificare, e gestirebbe tutto il box, farebbe partire prima lo streaming e solo dopo, in caso di connessione scarsa, passerebbe in automatico al segnale terrestre

Sì vabbè...

E poi si potrebbe fare solo se abbonati Tim e pure solo col Tim Box ?
 
La risposta di dazn e tim al problema dello streaming in condizioni pessime: veicolare un segnale sul digitale terrestre che solo il timbox potrebbe decodificare, e gestirebbe tutto il box, farebbe partire prima lo streaming e solo dopo, in caso di connessione scarsa, passerebbe in automatico al segnale terrestre

se facessero cosí significa che é OTT E DTT quindi che é come ora con OTT e il canale 209. i diritti li avrebbero.
 
C'è un ma le 3 partite di cui ha i diritti solo web come li dovrebbe mandare sul DTT?
Solo web, quelle andrebbero anche su Sky sat quindi il problema non si porrebbe. Anche perché sono partite non di cartello, non ci dovrebbero essere problemi di traffico elevato.
 
Solo web, quelle andrebbero anche su Sky sat quindi il problema non si porrebbe. Anche perché sono partite non di cartello, non ci dovrebbero essere problemi di traffico elevato.

Si ma se uno vuole evitare il doppio abbonamento come fa ?Se la guarda sul web con il rischio di sovracarico ?
 
Si ma se uno vuole evitare il doppio abbonamento come fa ?Se la guarda sul web con il rischio di sovracarico ?
Se dazn non fa nessun accordo saranno tutte solo su web.
Sono sempre solo indiscrezioni, è lo stesso sito che scrisse che la lega li avrebbe obbligati a fare il prezzo di 29,99
 
Ultima modifica:
Si ma se uno vuole evitare il doppio abbonamento come fa ?Se la guarda sul web con il rischio di sovracarico ?

adesso se vuoi vedere il 209 devi avere il doppio abbonamento sky + DAZN, nel caso detto sopra l'abbonamento sara TIM + DAZN, stessa esatta cosa, come é possibile che come con sky chi é cliente TIM non paghi DAZN, esattamente tutto uguale ad ora, con l'unica differenza che sky avrebbe il cerino in mano, e spero che non gli prenda fuoco di nuovo la sede:)
 
Indietro
Alto Basso