sbolide
Digital-Forum Gold Master
io quello che dico eh, se si ha paura delle varianti, allora il covid non mutato lo si declassi a semplice virus influenzale
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ora stanno sparando solite cifre a caso coi vari parrebbe, mi sembra mi risulta basandosi su cosa vedono nel loro ospedale. gli stessi che quando il problema era a codogno...prendevano amabilmente tutti per il sedere. poi uscirà su lancet lo studio serio e le percentuali saranno meno mostruose e poi sono calcolate sempre alla stessa maniera. solo che i numeri non cambiano mentre le persone che sono state investite dalla malattia cambiano eccome. come spuntano fuori guariti dalla prima ondata e morti nella seconda...non è necessariamente colpa della variante...pensate che prendersi due polmoniti batteriche curate in successione sia una passeggiata di salute?Che sia piu' virulenta credo sia ancora in fase di studio. Quelle percentuali di 20/25 si deve capire a quale tipo di storia clinica avevano i pazienti.
ma se in italia abbiamo sequenziato poche centinaia di campioni...come fanno a dire che ho pazienti giovani quindi "nel mio reparto c'è solo variante"...nel tuo reparto è arrivata gente che non ha seguito le regole di limitazione del contagio...e diciamo che avere un incidenza sui + giovani non mi pare così nuova...visto come portano le mascherine...cioè in tasca se hanno le tasche. prima non è che sconfiggevano la malattia non accorgendosene...semplicemente non l'avevano incontrata magari. non bisogna dimenticare che a ottobre l'età media dei nuovi positivi era molto + bassa semplicemente xkè si faceva tamponi ai ritorni dalle vacanze di croazia grecia e sardegna notoriamente snobbate dagli 80enni...e non sanno cosa si perdonoAlcuni primari di reparto dicono che anche persone giovani e senza patologie pregresse hanno sintomi più evidenti tanto che per alcuni è necessario il ricovero, in tal caso quindi per i soggetti più fragili il decorso della malattia diventa inevitabilmente peggiore rispetto a quanto non era stato fino ad ora.
L'inghilterra aveva un numero di decessi molto simile al nostro, circa 80 mila, prima che gli scoppiasse l'ondata da variante inglese, ora noi siamo a 94 mila e loro a 117 mila
no significherebbe clinicamente morto...2 parole che non pronuncerà + nessunoio quello che dico eh, se si ha paura delle varianti, allora il covid non mutato lo si declassi a semplice virus influenzale
io quello che dico eh, se si ha paura delle varianti, allora il covid non mutato lo si declassi a semplice virus influenzale
Io mi sento più sicuro con la mascherina chirurgica perchè costano poco, sono diffuse e le butto spesso cambiandone 2 al giorno
E perché? Non mi pare che il covid non mutato sia meno pericoloso di marzo 2020. È sempre luiio quello che dico eh, se si ha paura delle varianti, allora il covid non mutato lo si declassi a semplice virus influenzale
Non mi meraviglio più. Gente che le rispetta sono pochissime. Cioè se gli fa notare di rispettare la distanza ti guardano pure maleecco gli ennesimi attentatori alla salute pubblica
https://caserta.occhionotizie.it/covid-party-castel-volturno-luca-abete-striscia-la-notizia/
poi ovviamente, multicine da 400 euro e finisce li![]()
E perché? Non mi pare che il covid non mutato sia meno pericoloso di marzo 2020. È sempre lui
Ma non è così. Il discorso corretto è: il Sars-Cov2 "base" è lo stesso di marzo 2020, alcune delle varianti oggi presenti sono peggiori (per una caratteristica o per l'altra). Le cose vanno dette per quello che sonoe allora non terrorizziamo le persone con le varianti, visto che (tante) differenze non ce ne sono
e allora non terrorizziamo le persone con le varianti, visto che (tante) differenze non ce ne sono
I numeri sono ancora bassi però ci terrorizzano con la storia delle varianti. Da verificare se il numero dei contagi è ancora basso oppure si alzerà nei prossimi giorni
Nel mio comune a Fasano (38 mila abitanti) si è passati dai 54 casi accertati di 2 settimane fà ai 197 di oggi, quasi quadruplicati, chiuse scuole medie e superiori fino a fine mese
Il sindaco chiede alla ASL la presenza o meno della variante inglese ma senza sequenziamento dei tamponi è impossibile saperlo, un aumento così rapido fà presupporre che ci sia sicuramente
Se mettessero rosso tutta Italia per una mesata, quale sarebbe ora da metà febbraio o poco più secondo voi il risultato?
Ad onor del vero ho visto questa ipotesi, stasera...Forse accade perché essendo più contagiosa la carica virale è più alta.