Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io quello che dico eh, se si ha paura delle varianti, allora il covid non mutato lo si declassi a semplice virus influenzale
 
Che sia piu' virulenta credo sia ancora in fase di studio. Quelle percentuali di 20/25 si deve capire a quale tipo di storia clinica avevano i pazienti.
ora stanno sparando solite cifre a caso coi vari parrebbe, mi sembra mi risulta basandosi su cosa vedono nel loro ospedale. gli stessi che quando il problema era a codogno...prendevano amabilmente tutti per il sedere. poi uscirà su lancet lo studio serio e le percentuali saranno meno mostruose e poi sono calcolate sempre alla stessa maniera. solo che i numeri non cambiano mentre le persone che sono state investite dalla malattia cambiano eccome. come spuntano fuori guariti dalla prima ondata e morti nella seconda...non è necessariamente colpa della variante...pensate che prendersi due polmoniti batteriche curate in successione sia una passeggiata di salute?

Alcuni primari di reparto dicono che anche persone giovani e senza patologie pregresse hanno sintomi più evidenti tanto che per alcuni è necessario il ricovero, in tal caso quindi per i soggetti più fragili il decorso della malattia diventa inevitabilmente peggiore rispetto a quanto non era stato fino ad ora.
L'inghilterra aveva un numero di decessi molto simile al nostro, circa 80 mila, prima che gli scoppiasse l'ondata da variante inglese, ora noi siamo a 94 mila e loro a 117 mila
ma se in italia abbiamo sequenziato poche centinaia di campioni...come fanno a dire che ho pazienti giovani quindi "nel mio reparto c'è solo variante"...nel tuo reparto è arrivata gente che non ha seguito le regole di limitazione del contagio...e diciamo che avere un incidenza sui + giovani non mi pare così nuova...visto come portano le mascherine...cioè in tasca se hanno le tasche. prima non è che sconfiggevano la malattia non accorgendosene...semplicemente non l'avevano incontrata magari. non bisogna dimenticare che a ottobre l'età media dei nuovi positivi era molto + bassa semplicemente xkè si faceva tamponi ai ritorni dalle vacanze di croazia grecia e sardegna notoriamente snobbate dagli 80enni...e non sanno cosa si perdono

io quello che dico eh, se si ha paura delle varianti, allora il covid non mutato lo si declassi a semplice virus influenzale
no significherebbe clinicamente morto...2 parole che non pronuncerà + nessuno
 
io quello che dico eh, se si ha paura delle varianti, allora il covid non mutato lo si declassi a semplice virus influenzale

Il covid "originale" è sempre lo stesso, non cambia nulla su quello almeno fino a quando non saranno diffusi i vaccini.
 
e allora non terrorizziamo le persone con le varianti, visto che (tante) differenze non ce ne sono
Ma non è così. Il discorso corretto è: il Sars-Cov2 "base" è lo stesso di marzo 2020, alcune delle varianti oggi presenti sono peggiori (per una caratteristica o per l'altra). Le cose vanno dette per quello che sono
 
e allora non terrorizziamo le persone con le varianti, visto che (tante) differenze non ce ne sono

ma come non lo sai...la nuova variante ha le gambe?
stiamo parlando di un virus che ha cambiato casualmente una proteina sulla corona che si attacca casualmente in maniera + salda...e questi se ne escono con...un metro non basta più ne servono due? un metro non è mai bastato se stai parlando senza mascherina al chiuso nè ora nè prima. come è inutile essere ai 4 angoli a 5 metri ma in una stanza 5 metri per 5 con un soffitto alto 2 metri senza finestre.

quello che intendi tu è provocatorio...ma ha un senso xkè sembra che ora se non ci fossero le varianti saremo tutti felici col vaccino che ci faranno a dicembre. e che coi metodi attuali non ci sarebbe contagio...ma quando mai.

+ che delle varianti io guardarei anche quanto la gente ne ha piene le scatole(non il sottoscritto) insomma guarderei il rispetto basilare delle regole e i metodi di contenimento di UK, brasile e sudafrica prima di far partire le sirene.

se anche avessimo in 5 settimane solo variante inglese ci attenessimo alle regole...non cambierebbe una virgola. se invece in queste 5 settimane fai muovere le persone in regioni come emilia veneto e lombardia che sono sopra ai 1500 casi al giorno...la diffusione non è colpa della variante è colpa del movimento delle persone...ed è così da sempre.

diciamo che averlo incontrato seriamente e non essere stati contagiati è parecchio improbabile. non è che prima le corone fossero spuntate.

stiamo guardando di volta in volta fotografie diverse da quella fatta con la macchinetta del dash(marzo 2020) alla superreflex (oggi) e ci stupiamo se si notano differenze. e gira e rigira le cose da fare sono sempre quelle...

qualcuno lo vorrebbe mortale come la sars così lo becchi e muori altro che asintomatici
 
Test rapido anti Covid-19 con lo smartphone, progressi negli USA

La tecnologia continua a dare un contributo importante nella lotta alla pandemia: l'ultimo passo avanti riguarda il kit per il test rapido antigenico che prevede l'utilizzo dello smartphone. Lo ha presentato Kroger Health e negli Stati Uniti è in attesa di approvazione da parte della FDA (Food and Drug Administration).

https://www.hdblog.it/mobile/articoli/n533958/test-rapido-smartphone-covid-kroger/
https://www.prnewswire.com/news-rel...id-19-rapid-antigen-home-tests-301228679.html
 
sono appena arrivati i dati odierni
10386 contagi su 274019 tamponi (3,8%)
14444 guariti
366 decessi
-15 terapie intensive, -52 ricoveri

i contagi sono poco più di 10 mila e con un tasso di positività inferiore del 4%, da verificare quanti di questi sono con le varianti, calano terapie e intensive dopo il "tradizionale" aumento del fine settimana
 
Nel mio comune a Fasano (38 mila abitanti) si è passati dai 54 casi accertati di 2 settimane fà ai 197 di oggi, quasi quadruplicati, chiuse scuole medie e superiori fino a fine mese
Il sindaco chiede alla ASL la presenza o meno della variante inglese ma senza sequenziamento dei tamponi è impossibile saperlo, un aumento così rapido fà presupporre che ci sia sicuramente
 
Nel mio comune a Fasano (38 mila abitanti) si è passati dai 54 casi accertati di 2 settimane fà ai 197 di oggi, quasi quadruplicati, chiuse scuole medie e superiori fino a fine mese
Il sindaco chiede alla ASL la presenza o meno della variante inglese ma senza sequenziamento dei tamponi è impossibile saperlo, un aumento così rapido fà presupporre che ci sia sicuramente

oppure semplicemente che la zona gialla è molto pericolosa xkè è un liberi tutti(scuole aperte in presenza quasi totale(xkè non avere i ragazzi tutti insieme ma un po' alla volta a giorni alterni ai fini del contagio non cambia molto...se non ti contagio lunedi ti contagio martedi o mercoledi). ricordiamoci che l'eccesso di zona gialla in posti immeritati come il veneto ha fatto schizzare i nuovi positivi oltre le 4000 unità superando la lombardia...pure se queste sbagliava a contare i positivi...

in toscana (non sto a fare le pulci ad ogni regione, guardo la mia...che poi non mi cambia molto sono nella cerchia ristretta dai pazienti cinesi in luna di miele...altro che paziente 1) abbiamo retto meglio il dato nuovi positivi xkè quando saremo dovuto diventare gialli...hanno stretto le redini per natale spostando di fatto tutto a dopo metà gennaio...compresa la riapertura delle scuole.

il giallo è senz'altro da rivedere profondamente analizzando cosa in effetti fa la gente...e cioè cosa gli pare nel modo + assoluto come THE "pranzo della domenica al ristorante" IS THE NEW "pizza e birra del sabato sera"...aperitivo alle 17 is the new aperitivo alle 18...e comunque alle 18 non ti possono servire altro, ma mica ti tolgono il bicchiere pagato dalle mani. mattinate al parco che diventano mattinate al bar senza mascherina fino alle 12, xkè alle 8 ho mangiato una nocciolina dell'aperitivo del giorno prima.

per non parlare dei controlli di viaggio transiregionali. non mi risultano assunzioni nè l'impiego di altre forze armate per controlli sul territorio. quindi il numero di pattuglie era il medesimo del 2019. durante le ore lavorative erano sempre lì nei soliti posti con l'autovelox o lo street control...mica facevano controlli x vedere se eri della regione giusta
 
Zona gialla = aumento, arancione-stabilità, rossa-diminuzione

Le zone rosse localizzate vanno bene ma tutt'intorno difficilmente può rimanere giallo a lungo
 
Se mettessero rosso tutta Italia per una mesata, quale sarebbe ora da metà febbraio o poco più secondo voi il risultato?
 
Se mettessero rosso tutta Italia per una mesata, quale sarebbe ora da metà febbraio o poco più secondo voi il risultato?


Solo il rosso non basta senza strategie di supporto successive come una ripresa seria del tracciamento, aumento dei tamponi, sequenziamento delle varianti e incremento delle vaccinazioni ad almeno 160/180 mila al giorno, che però dipendono anche dalle forniture.
Facendo tutto questo si può riaprire, viceversa bisogna restare sempre chiusi (cosa impossibile), e allora si sceglie la classica via di mezzo all'italiana, cioè quella della "convivenza" con il virus attraverso i colori, siamo gli unici a farlo tra l'altro
 
Ultima modifica:
Forse accade perché essendo più contagiosa la carica virale è più alta.
Ad onor del vero ho visto questa ipotesi, stasera...
Se dimostrata, rimane la perplessità su come esprimerlo nella lingua italiana, forse virulenta, pur essendo una tautologia ed essendo un termine un po' antiquato, sarebbe più giusto per indicare una contagiosità, come dire, da traboccamento...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso