Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

@SaulGoodman

Non posso farti passare quel post per diritti di copyright ovverosia

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Come citato alla fine dell'articolo pubblicato.
 
Secondo i giornali odierni cairocommunication sarà a raccogliere pubblicità di Dazn.

https://twitter.com/IlMontanari/status/1363414268587171843?s=19
Direi più di un voto... Cairo potrebbe coinvolgere qualche altro club amico... se fino a ieri eravamo a 9 voti, adesso dovremmo essere a 11/12, ne mancano 2/3 per avere la maggioranza... che venerdì prossimo sia decisivo? Perché chi acquista i diritti come DAZN avrebbe bisogno di tempo per prepararsi al grande salto migliorando le sue infrastrutture anche con l'aiuto del digitale terrestre (Persidera, Cairo e così via).
 
Un paio di anni fa avevano creato il gruppo dazn media proprio per la raccolta pubblicitaria, evidentemente non ha dato i frutti sperati se come dicono si affideranno a Cairo.
Anche perché non facendo canali lineari con una programmazione continua è comunque dura avere una raccolta pubblicitaria decente
 
Comunque se sky perde la serie A per loro credo sia la fine.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Ma chi la dice sta cosa?ma dove sta scritta?

Anzi con il calcio era piu un rimetterci che altro...vista la deriva di sky forse perdera’ dei clienti ma spenderá anche molto meno in diritti che gli fa pure comodo...
 
Ma chi la dice sta cosa?ma dove sta scritta?

Anzi con il calcio era piu un rimetterci che altro...vista la deriva di sky forse perdera’ dei clienti ma spenderá anche molto meno in diritti che gli fa pure comodo...
Nessuno conosce il futuro, ma se il calcio viene definita killer application un motivo ci sarà...
 
Nessuno conosce il futuro, ma se il calcio viene definita killer application un motivo ci sarà...
Il Calcio.... forse la Serie A. Perché anche la Champions sembrava e invece ora sappiamo che non è così. Sinceramente, sono anche io curioso di sapere se sarà davvero così oppure no. Poi dipende sempre se parliamo di sottoscrizioni, di fatturato o di utili. Bisogna sempre tenere a mente la differenza
 
Ragazzi ma ragionate con la testa... :evil5:

Che abbia perso 2 milioni di clienti in un anno non è credibile.
Pure altre testate giornalistiche esperte in finanza (Milano-Finanza, Italia Oggi, Sole 24 Ore) hanno sempre riportato finora che Sky Italia ha intorno ai 4,9-5 milioni di abbonati. I dati sono in calo perchè nel 2019 aveva 5,2 mln...
E' palesemente un errore di trascrizione.

Sky Europe nel 2020 ha perso solo 50mila abbonati. Che vuol dire? Che Sky Italia avrebbe perso 2 milioni di abbonati mentre in Germania e Regno Unito hanno guadagnato 1 milione a testa :laughing7:?
Capite che non è credibile... :lol:
 
Ragazzi ma ragionate con la testa...

Che abbia perso 2 milioni di clienti in un anno non è credibile.
Pure altre testate giornalistiche esperte in finanza (Milano-Finanza, Italia Oggi, Sole 24 Ore) hanno sempre riportato finora che Sky Italia ha intorno ai 4,9-5 milioni di abbonati. I dati sono in calo perchè nel 2019 aveva 5,2 mln...
E' palesemente un errore di trascrizione.

In tutto quello citato nell'articolo tu ti soffermi su quella cosa insignificante ? Andiamo bene :laughing7:
 
Ragazzi ma ragionate con la testa... :evil5:

Che abbia perso 2 milioni di clienti in un anno non è credibile.
Pure altre testate giornalistiche esperte in finanza (Milano-Finanza, Italia Oggi, Sole 24 Ore) hanno sempre riportato finora che Sky Italia ha intorno ai 4,9-5 milioni di abbonati. I dati sono in calo perchè nel 2019 aveva 5,2 mln...
E' palesemente un errore di trascrizione.

Tocca darti ragione. Però mi piacerebbe leggerlo quell'articolo.
 
Indietro
Alto Basso