ma perché continui ad andare OT in questa maniera? ho giá detto e spiegato, producendo le fonti delle mie informazioni, che su 11 milioni di case fornite da fibra, solo 2.9 milioni sono i clienti attivi, portare la serie su IPTV e quindi sulle linee internet veloci, poteva essere un'occasione di sviluppo per fare conoscere sia il nuovo servizio, sia per promuovere la banda larga grazie allo sport piú seguito in Italia. come ho giá detto, mi piange il cuore a vedere che é TIM che ha avuto l'idea, TIM é una azienda che disprezzo per tutte le politiche succhia soldi che ha messo in campo, dai 28 giorni a fattura, al modem obbligatorio, agli sms a pagamento e per aver bloccato lo sviluppo delle reti veloci in quanto proprietaria della rete in rame, nonostante questo ha avuto l'idea di promuovere la banda ultra larga con il calcio, gli va dato atto di questo, poteva pensarci fastweb, poteva pensarci vodafone, anche sky stessa visto che vende i collegamenti in fibra. ma non é andata cosí.
si rimane nel passato con la vendita per piattaforma nel 2021, con un canale della lega affidato letteralmente al primo che capita. perfetto! é sicuramente la soluzione migliore per chi ha in testa solo il pallone.