gimmy68
Digital-Forum Senior Master
Offerta di eleven sport perfetta e sapete chi ce dietro?provate a indovinare
Sky, ci vuole poco a capirlo, solito gioco sporco, ormai sono anni che va avanti così
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Offerta di eleven sport perfetta e sapete chi ce dietro?provate a indovinare
Proprio pulito non sta giocando nessuno (Lega, Sky, DAZN) come di pulito e lineare non si vede nulla da anni. Cerchiamo di essere obiettiviSky, ci vuole poco a capirlo, solito gioco sporco, ormai sono anni che va avanti così
Sky, ci vuole poco a capirlo, solito gioco sporco, ormai sono anni che va avanti così
ma fammi capire, se la probabile alleanza Sky-Eleven Sports è un gioco sporco, il gioco TIM-DAZN cosa sarebbe?
non affidatevi alle smentite di rito di Gubitosi, perché è andato avanti 2 settimane a smentire la loro presenza dietro DAZN, e 2 giorni fa se ne esce così, alla viva il parroco, dicendo che dietro c’erano loro, ma solo sul piano commerciale e tecnologico, quando DAZN ha esplicitamente detto ai presidenti che la telco avrebbe assicurato sia garanzia finanziaria che tecnica.
quindi, se i giochi sporchi all’italiana li fanno tutti (e Sky negli ultimi anni è quella che si è comportata meglio, che sia chiaro, basta vedere la questione dei diritti d’archivio di alcuni club di Serie A acquistati a prezzo scontato da Premium non direttamente dai club, ma tramite Infront, più gioco sporco di così...), non vedo perché non lo possa fare anche Sky, in fondo sono tutti uguali.
ovviamente Sky ha fatto questa mossa per cercare di salvare il salvabile, ma non pensate che la mossa di DAZN di allearsi con TIM non sia volta allo stesso scopo?
sia per Sky che per DAZN perdere la Serie A sarebbe una bella perdita, e per questo triennio è o uno o l’altro, non ci sono mezze misure come nello scorso triennio, con una sola differenza però: Sky senza Serie A perderebbe sicuramente una buona fetta degli abbonati e, se vogliamo essere meno tragici, tutti rimuoveranno il pacchetto Calcio, però continua a fare il suo lavoro come ha sempre fatto; DAZN senza Serie A chiude baracca e burattini e ci saluta, se non per sempre, per un bel po’.
ma fammi capire, se la probabile alleanza Sky-Eleven Sports è un gioco sporco, il gioco TIM-DAZN cosa sarebbe?
non affidatevi alle smentite di rito di Gubitosi, perché è andato avanti 2 settimane a smentire la loro presenza dietro DAZN, e 2 giorni fa se ne esce così, alla viva il parroco, dicendo che dietro c’erano loro, ma solo sul piano commerciale e tecnologico, quando DAZN ha esplicitamente detto ai presidenti che la telco avrebbe assicurato sia garanzia finanziaria che tecnica.
quindi, se i giochi sporchi all’italiana li fanno tutti (e Sky negli ultimi anni è quella che si è comportata meglio, che sia chiaro, basta vedere la questione dei diritti d’archivio di alcuni club di Serie A acquistati a prezzo scontato da Premium non direttamente dai club, ma tramite Infront, più gioco sporco di così...), non vedo perché non lo possa fare anche Sky, in fondo sono tutti uguali.
ovviamente Sky ha fatto questa mossa per cercare di salvare il salvabile, ma non pensate che la mossa di DAZN di allearsi con TIM non sia volta allo stesso scopo?
sia per Sky che per DAZN perdere la Serie A sarebbe una bella perdita, e per questo triennio è o uno o l’altro, non ci sono mezze misure come nello scorso triennio, con una sola differenza però: Sky senza Serie A perderebbe sicuramente una buona fetta degli abbonati e, se vogliamo essere meno tragici, tutti rimuoveranno il pacchetto Calcio, però continua a fare il suo lavoro come ha sempre fatto; DAZN senza Serie A chiude baracca e burattini e ci saluta, se non per sempre, per un bel po’.
Però diciamo anche tutto. Il fatto di aver offerto 840 milioni non significa nulla. Come non significa nulla aver offerto di più (prr una cosa diversa, oltretutto). Ciò che conta è che i minimi d'asta NON sono stati raggiunti, da nessuno. Da qui in avanti la Lega non ha obblighi verso nessuno. Finiamola con questa storiaOvvio che DAZN dovrebbe uscire dal mercato italiano, se dopo un’offerta da 840 milioni non gli lasciano neanche le tre partite dell’altra volta cosa ci sta a fare?
Si vede che ha dato fastidio a qualcuno in questo triennio.
Non ho capito.
Quindi è normale che 340 degli 840 milioni offerti da Dazn (a questo punto fa pure sorridere, detto francamente...) gli dia direttamente un altro soggetto che non ha nemmeno partecipato alla gara?
340 mln che verrebbero versati direttamente da Tim (che ripeto, non ha partecipato alla gara...) su un conto apposito da cui la Lega Serie A attingerebbe?
la differenza é DAZN-TIM potrebbe produrre qualcosa di nuovo e dare una spinta ad un settore che molti non usano come la distribuzione web dei contenuti su IPTV. mentre SKY-11 non porta nulla di nuovo, ma é un modo per aggirare una sentenza e mantenere lo status quo attuale, 11 sport non riesce a trasmettere una partita di serie C, figuriamoci se é in grado di gestire una partita di cartello di serie A, siamo seri, le differenze sono gigantesche.
chi vince sono solo i presidenti, che sono riusciti ancora una volta a costringere sky a tirare fuori il malloppone per continuare a vivere. che era l'unico scopo di questo complicato bando sui diritti TV, questo dovrebbe essere lo scandalo, non le alleanze tra aziende.
chi perde é la lega, che ha dichiarato che non c'era spazio per Amazon nei diritti TV italiani, e adesso apre le porte ad 11 sport.
Non ho capito.
Quindi è normale che 340 degli 840 milioni offerti da Dazn (a questo punto fa pure sorridere, detto francamente...) li dia direttamente un altro soggetto che non ha nemmeno partecipato alla gara?
340 mln che verrebbero versati direttamente da Tim (che ripeto, non ha partecipato alla gara...) su un conto apposito da cui la Lega Serie A attingerebbe?
(tutto questo perchè altrimenti Dazn non avrebbe fornito mai garanzie sufficienti, diciamo le cose come stanno, altro che Access Industries come si pensava...)
E' normale?
Lettera di Sky alla Lega Serie A, contro Tim-Dazn:
https://www.digital-news.it/news/sk...-serie-a-accordo-tim-dazn-nuoce-a-concorrenza
Quindi tutto rinviato alle calende greche. È chiaro che dovranno prendere altro tempo, altrimenti ci saranno strascichi legali, e non ultima la scure dell 'antitrust.Lettera di Sky alla Lega Serie A, contro Tim-Dazn:
https://www.digital-news.it/news/sk...-serie-a-accordo-tim-dazn-nuoce-a-concorrenza
certo che é normale, perché tu pensi che dietro i 750 di sky non ci siano tutte le aziende che investono in pubblicitá su sky calcio?
certo che é normale, perché tu pensi che dietro i 750 di sky non ci siano tutte le aziende che investono in pubblicitá su sky calcio? solo che non si fa un caso, se sky utilizza i soldi provenienti dai contratti di sponsorizzazione per avere garanzie bancarie a supporto della sua offerta. ma si monta un caso eclatante se due aziende private si accordano per una collaborazione tecnologica.
quando io vado in banca a richiedere un prestito di 100 per avviare una attivitá, la banca mi chiede se ho appoggi o persone che possono garantire per me, se io ho giá il primo cliente che mi garantisce una commessa da 40, il direttore di banca mi sorride e mi concede il prestito, perché sa che dietro c'é un cliente pronto ad investire nella mia scommessa. é un cardine base dell'imprenditoria che voi qui volete far passare come una pratica illecita. ma siamo completamente impazziti?
ti faccio notare che in Italia tutti gli operatori telefonici hanno fornito/forniscono un servizio di IPTV, quindi non è vero che in molti non la usano, semplicemente non ha mai preso piede in Italia, un po’ come la tv via cavo, ostacolata anche dal Governo (spenta nel 2003).
per farti 2 numeri, la TV di Fastweb (2001-2012) ha avuto un picco di 200.000 abbonamenti...