Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Quindi tutto rinviato alle calende greche. È chiaro che dovranno prendere altro tempo, altrimenti ci saranno strascichi legali, e non ultima la scure dell 'antitrust.
Le vicende legali per cosa? Che non ho capito cmq secondo me la lega non vuole perdere ne sky ne dazn sta facendo di tutto perché si menano d'accordo
 
così, invece, lei si fa approvare una fideiussione da 540 milioni e TIM una da 300 milioni, e tutto fila (quasi) liscio...

Sono convinto che questa cosa non sia per nulla lecita. I passaggi corretti sono: DAZN vince il bando->fa l'accordo con Tim->DAZN fa una fattura a Tim per 340 mln->Tim paga la fattura->DAZN migliora il proprio rating->un istituto ritenuto valido dalla Lega firma la fidejussione a DAZN (e solo a DAZN in quanto il bando lo avrà vinto lei)->DAZN presenta la fidejussione in Lega->l'assegnazione dei diritti diventa effettiva
 
ma perché continui ad andare OT in questa maniera? ho giá detto e spiegato, producendo le fonti delle mie informazioni, che su 11 milioni di case fornite da fibra, solo 2.9 milioni sono i clienti attivi, portare la serie su IPTV e quindi sulle linee internet veloci, poteva essere un'occasione di sviluppo per fare conoscere sia il nuovo servizio, sia per promuovere la banda larga grazie allo sport piú seguito in Italia. come ho giá detto, mi piange il cuore a vedere che é TIM che ha avuto l'idea, TIM é una azienda che disprezzo per tutte le politiche succhia soldi che ha messo in campo, dai 28 giorni a fattura, al modem obbligatorio, agli sms a pagamento e per aver bloccato lo sviluppo delle reti veloci in quanto proprietaria della rete in rame, nonostante questo ha avuto l'idea di promuovere la banda ultra larga con il calcio, gli va dato atto di questo, poteva pensarci fastweb, poteva pensarci vodafone, anche sky stessa visto che vende i collegamenti in fibra. ma non é andata cosí.

si rimane nel passato con la vendita per piattaforma nel 2021, con un canale della lega affidato letteralmente al primo che capita. perfetto! é sicuramente la soluzione migliore per chi ha in testa solo il pallone.

ma sei così sicuro che TIM abbia appoggiato DAZN per dare una spinta alla rete in fibra Italiana? ho i miei dubbi, il suo obiettivo è un altro...

piuttosto benedetti Open Fiber e tutti gli operatori che la supportano, altrimenti altro che FTTH e FWA, avremo la FTTC a 100 Mbps in Corso Como a Milano e l’ADSL a 5 Mbps in quasi tutt’Italia...
 
da come leggo puo capitare di tutto ma finalmente mi vedro ancora la Serie A su sky la cosa che mi dispiacerebbe questa guerra contro SKY alla fine la pagheranno in bolletta noi UTENTI come sempre

QUESTA È UNA MIA OPINIONE mai lasciare il vecchio amore che non ha mai tradito(sul sat e una botte di ferro) lo STREAMING è una.......bip........
 
ma perché continui ad andare OT in questa maniera? ho giá detto e spiegato, producendo le fonti delle mie informazioni, che su 11 milioni di case fornite da fibra, solo 2.9 milioni sono i clienti attivi, portare la serie su IPTV e quindi sulle linee internet veloci, poteva essere un'occasione di sviluppo per fare conoscere sia il nuovo servizio, sia per promuovere la banda larga grazie allo sport piú seguito in Italia. come ho giá detto, mi piange il cuore a vedere che é TIM che ha avuto l'idea, TIM é una azienda che disprezzo per tutte le politiche succhia soldi che ha messo in campo, dai 28 giorni a fattura, al modem obbligatorio, agli sms a pagamento e per aver bloccato lo sviluppo delle reti veloci in quanto proprietaria della rete in rame, nonostante questo ha avuto l'idea di promuovere la banda ultra larga con il calcio, gli va dato atto di questo, poteva pensarci fastweb, poteva pensarci vodafone, anche sky stessa visto che vende i collegamenti in fibra. ma non é andata cosí.

si rimane nel passato con la vendita per piattaforma nel 2021, con un canale della lega affidato letteralmente al primo che capita. perfetto! é sicuramente la soluzione migliore per chi ha in testa solo il pallone.

Quello che vuoi tu ancora non è fattibile in Italia, ma vedo che insisti nella cosa..... ne potremo parlare tra 10 anni non prima. 10 anni !
 
Quindi tutto rinviato alle calende greche. È chiaro che dovranno prendere altro tempo, altrimenti ci saranno strascichi legali, e non ultima la scure dell 'antitrust.
Forse per il 1 luglio 2021 ce la fanno :badgrin:

L'elefante deve partorire il topolino, la gestazione è molto lunga e travagliata .... poi quando mancano i dindini, tutto d'un tratto, si svegliano, piagnucolanti come un neonato che ha bisogno della poppata....
 
La lettera di Sky mi pare metta le mani avanti solo sul fatto della distribuzione più o meno esclusiva tramite TIM o su certi dispositivi
Se diranno e dimostreranno che non sarà così cambia poco o nulla
 
Andrea Montanari (Milano-Finanza), che aveva riportato già stamattina che Sky avrebbe inviato una lettera alla Lega Serie A per chiedere chiarimenti sul ruolo di Tim, è convinto che (in un senso o nell'altro) finirà a carte bollate.
 
Sono convinto che questa cosa non sia per nulla lecita. I passaggi corretti sono: DAZN vince il bando->fa l'accordo con Tim->DAZN fa una fattura a Tim per 340 mln->Tim paga la fattura->DAZN migliora il proprio rating->un istituto ritenuto valido dalla Lega firma la fidejussione a DAZN (e solo a DAZN in quanto il bando lo avrà vinto lei)->DAZN presenta la fidejussione in Lega->l'assegnazione dei diritti diventa effettiva

Ma infatti ho già detto che DAZN avrebbe dovuto mettere tutti i soldi e poi solo in un secondo momento sedersi al tavolo con gli operatori per fare accordi (anche esclusivi). L'accordo con TIM è stato fatto MESI fa, si tratta dunque di una strategia premeditata per fare "cartello" e vincere il bando grazie ai soldi di chi al bando neanche ha partecipato. Ma la verità è che DAZN 840 milioni da sola non li aveva

Per questo ora SKY può scrivere una lettera come questa
 
Ma non ho parole, Sky invia questa lettera il giorno stesso in cui manda avanti Eleven Sports?
No, non ci credo
 
ma sei così sicuro che TIM abbia appoggiato DAZN per dare una spinta alla rete in fibra Italiana? ho i miei dubbi, il suo obiettivo è un altro...

piuttosto benedetti Open Fiber e tutti gli operatori che la supportano, altrimenti altro che FTTH e FWA, avremo la FTTC a 100 Mbps in Corso Como a Milano e l’ADSL a 5 Mbps in quasi tutt’Italia...
Ma certo che l'obiettivo è fare soldi. Sono aziende private mica ONLUS. Scusa ma pensavo che queste cose fossero chiare a tutti. O pensi che sky compri la serie a per farti un regalo?
 
Quello che vuoi tu ancora non è fattibile in Italia, ma vedo che insisti nella cosa..... ne potremo parlare tra 10 anni non prima. 10 anni !
Che dati hai per dire che non è possibile? Sentiamo. Io I miei dati li ho prodotti ed erano forecast al 2025.tu invece su cosa basi la tua sicurezza?
 
Indietro
Alto Basso