Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La vera cartina di tornasole è l'aumento vertiginoso delle persone che finiscono in terapia intensiva, e l'aumento dei ricoveri ordinari.
Con altri numeri, compreso il fattore Rt, tante regioni hanno giocato e manovrato parecchio per fini politici. Perché a nessun governatore piace entrare in zona arancione o peggio rossa. E giocano sul numero dei tamponi tra molecolari e rapidi

Fa riflettere in tal senso che la Basilicata sia in zona rossa con numeri nettamente migliori della Lombardia che invece resta arancione, altre regioni poi ancora gialle pur con cluster acclarati, con la variante inglese presente già al 50% su tutto il territorio sarebbe da zona rossa tutto il paese
Temo che stavolta il covid ci darà una legnata ben più dura delle prime due
 
se si fanno esclusivamente i controlli anticovid, chi ringrazierà davvero sarà il mondo della malavita, che potrà commettere furti e rapine in maniera indisturbata
qui appena è partito il coprifuoco che nei primi mesi era rispettatissimo...sono partiti una sequela di svaligiamenti a negozi che non ti dico, alcuni anche fatti col monopattino per essere silenziosi.

In sudafrica hanno sospeso le somministrazioni di astrazeneca per questo motivo.
hanno interrotto xkè non avevano dati. era stato somministrato solamente a 2000 persone molto giovani (31 anni in media)e quindi non potevi quantificare la sua efficacia sui casi gravi e moderati che di solito coinvolgono persone più anziane in un paese in cui circola maggiormente, non a caso, la variante detta sudafricana.
in pratica non sanno se è efficacie contro le forme gravi(che sarebbe comunque una buonissima cosa non dimentichiamolo)xkè non è stato somministrato a persone fino a 55 o 65 anni

Veramente se si spostano pianificando una strategia è meglio per le forze dell'ordine...
Il problema è che gli assembramenti spontanei non li puoi governare, non li puoi limitare tutti, ne limiti 1, 2, ma non 100.000!

Non si possono limitare tutti gli assembramenti, ma solo un pezzo, solo in parte.
Per questo la tua teoria è fallace.
il problema è che per me 10 ragazzi di 16 anni sono un assembramento importante è pericoloso...fino a quando non arriva il gruppo di 20 25enni o di 15 35enni magari in preda ai fumi dell'alcool, ma anche una comitiva di amici di famiglia di 40enni coi bambini al parco è pericolosa...quindi è tutto semplicemente ingovernabile, e sooprattutto impossibile nel modo più assoluto sanzionarli anche xkè ti ritroveresti a tutti i vari xkè io si e lui no...che si traduce in spreco di tempo e risorse...fai indossare una mascherina e se la tolgono in 40 per inveire contro chi emette la multa che non verrà mai pagata.

l'unica cosa è passeggiare tra la gente e avere il disco rotto con "indossa correttamente la mascherina" tutto il tempo

La terza ondata (o incremento della seconda) dipende anche dal basso numero di tamponi che facciamo
Battiston a Sky ha sottolieato quanto sia importante considerare il numero degli attualmente positivi e non dei nuovi positivi per valutare l'andamento, questo numero (in netto aumento negli ultimi giorni) può essere tranquillamente 3 volte superiore, la gente che va in giro inconsapevolmente positiva il vero problema perchè alimenta l'incendio

no no. il vero problema è che siamo arrivati al punto che più dici di stare attenti(da 12 mesi) e più se ne fregano...per il principio del "vai piano" detto dalla madre, non fare il bagno dopo aver mangiato l'abbacchio, ecc ecc. dopo tutto ti rivolgi proprio a loro...quelli a cui la mamma dirà già di mettere la mascherina e questi manco ce l'hanno dietro con loro(l'avranno persa o rotto...insomma come quando sono senza casco ecc)

e poi si stanno moltiplicando le feste private anche di pomeriggio x non andare dove ci sono i controlli, ma sempre assemrbamenti di 20 persone e oltre sono(insomma hanno gil trovato dove andare se dovesse scendere in campo l'esercito della salvezza
 
intanto Arcuri è stato "congedato", un termine giusto da utilizzare visto che al suo posto ci sarà il generale dell'esercito Figliuolo
secondo voi cambiera qualcosa? soprattutto sul fronte vaccinale dove bisogna dare un'accelerata, visto che c'è un virus che sta correndo più veloce
su Arcuri si può dire di tutto, ma sta di fatto che ha avuto tante se non tutte le responsabilità, con troppe cose in mano ad un solo uomo e quasi sempre cannate, come le mascherine, i banchi a rotelle (inutili!!!!) e infine i vaccini
Sul fronte vaccinale oggettivamente cambia poco.

Perché a livello di dosi si è legati a quanto producono le varie case farmaceutiche.

E ci sono altri punti che non gli competono:
- a livello sanitario decidere se fare una sola dose o continuare come prescritto dai produttori;
- a livello politica internazionale spingere per lo Sputnik.

In entrambi i casi visti i numeri è più un contentino alle folle piuttosto che misure decisive.
 
Sul fronte vaccinale oggettivamente cambia poco.

Perché a livello di dosi si è legati a quanto producono le varie case farmaceutiche.

E ci sono altri punti che non gli competono:
- a livello sanitario decidere se fare una sola dose o continuare come prescritto dai produttori;
- a livello politica internazionale spingere per lo Sputnik.

In entrambi i casi visti i numeri è più un contentino alle folle piuttosto che misure decisive.

sinceramente non so alla gente cosa possa fregare il siluramento di arcuri. ad ogni modo credo che comunque si possa avere un miglioramento delle forniture o una loro ottimizzazione. del tipo che in base a quanto fatto fino ad oggi e per le strutture che ha ogni regione...dirottare le dosi dove vengono usate: la calabria ha usato la metà delle dosi? le nuove dosi che arrivano vanno altrove dato che non le usi

riguardo alle "dosi" dobbiamo fare dei distinguo. con pfizer anche xkè viene dato a categorie fragili con sistema immunitario un po' avanti con l'età...credo che si procederà come da indicazione. e per astrazeneca ugualmente anche xkè la seconda dose dovrebbe avvenire dopo 12 settimane che sono tre mesi e in 3 mesi la fornitura dovrebbe incrementarsi notevolmente. inoltre possiamo guardare cosa succede in altri paesi che hanno altre strategie x vedere se c'è comunque un beneficio per il sistema sanitario.
 
Coronavirus, sui vaccini il cancelliere austriaco Kurz spacca la Ue: "Produrremo con Israele"

Fonte Repubblica
 
Coronavirus, sui vaccini il cancelliere austriaco Kurz spacca la Ue: "Produrremo con Israele"

Fonte Repubblica
Prego si accomodiamo pure...
Solita strategia per racimolare qualche briciola in più.
Lui ed il suo amico Orban sono ormai soliti a queste sparate... soprattutto per mantenere il consenso dentro in propri confini..
Auguri.
 
alcuni organi di stampa, sembra che ancora oggi confondano il numero dei vaccinati con le dosi somministrati
4 milioni sono le dosi somministrate e non i vaccinati!!!! e c'è chi dice appunto "vaccinati"
 
alcuni organi di stampa, sembra che ancora oggi confondano il numero dei vaccinati con le dosi somministrati
4 milioni sono le dosi somministrate e non i vaccinati!!!! e c'è chi dice appunto "vaccinati"

Beh in Inghilterra li considerano quasi come già vaccinati dato che hanno fatto solo una dose a tutti e i risultati sono comunque molto buoni
 
la prima dose serve quantomeno per.....usando un termine Zangrilliano, ammazzare clinicamente il virus, perchè fino a quando ci si contagia tutti e non si finisce in ospedale e non si muore, ben venga, il vero problema del virus sono i ricoveri e le morti e non i contagi in se
 
la prima dose serve quantomeno per.....usando un termine Zangrilliano, ammazzare clinicamente il virus, perchè fino a quando ci si contagia tutti e non si finisce in ospedale e non si muore, ben venga, il vero problema del virus sono i ricoveri e le morti e non i contagi in se
Il vaccino non serve ad ammazzare il virus ma per evitare le complicazioni dallo stesso causate. Il virus rimane vivo e molto probabilmente chi è vaccinato può continuare a trasmetterlo. Gli studi devono ancora stabilire se un vaccinato può trasmettere l'infezione con un ciclo vaccinale completato.
Quindi "ammazzarlo clinicamente" è tutto da provare e moltissimo azzardato. Si spera sia così.
... e se poi è la prima dose di due...
 
Ultima modifica:
Alcuni miei recenti conoscenti che hanno avuto il coronavirus hanno avuto dolori alla schiena, alle gambe e alle articolazioni e problemi di ritmo cardiaco da quando si sono ripresi. Non avevo mai sentito parlare di tali effetti. Ora devono vedere un medico per trovare il giusto trattamento. Ho letto un articolo interessante su questo.
 
Ultima modifica:
Alcuni miei recenti conoscenti che hanno avuto il coronavirus hanno avuto dolori alla schiena, alle gambe e alle articolazioni e problemi di ritmo cardiaco da quando si sono ripresi. Non avevo mai sentito parlare di tali effetti. Ora devono vedere un medico per trovare il giusto trattamento.
Sarà improbabile che il medico possa dare risposte.
Le complicanze i tempi di ripresa successivi alla infezione (sia sintomatica che asintomatica) non sono del tutto noti.
 
Alcuni miei recenti conoscenti che hanno avuto il coronavirus hanno avuto dolori alla schiena, alle gambe e alle articolazioni e problemi di ritmo cardiaco da quando si sono ripresi. Non avevo mai sentito parlare di tali effetti. Ora devono vedere un medico per trovare il giusto trattamento.

Purtroppo di quello che viene definito "long covid" se ne parla poco, come se l'unico obiettivo di chi si ammala di covid fosse quello di sopravvivere e una volta finita l'infezione fosse passato tutto.
Invece in circa il 30% dei guariti il covid provoca una lunga serie di effetti collaterali anche in soggetti non a rischio, che si protraggono nel tempo anche per mesi e di cui ancora non si conosce bene l'entità, gli effetti e le possibili cure.

E' un motivo in più per cercare in tutti i modi di evitare di ammalarsi, a prescindere dal fatto di essere più o meno soggetto a rischio.
 
.....

E' un motivo in più per cercare in tutti i modi di evitare di ammalarsi, a prescindere dal fatto di essere più o meno soggetto a rischio.

Questa fondamentale cosa è sempre più snobbata. E vale per tutte le malattie. Invece c’è un sacco di gente che se ne sta amabilmente senza mascherina con bambini raffreddati marci tanto erano negativi. A me girano le palle anche quando ho il raffreddore a loro evidentemente no.
Tornando al covid nessuno ha paura di prenderselo perché tanto uccide poco che vuoi che sia a mio cugino non se ne è neanche accorto. E anche i sintomi post non lo malediranno fino a che non lo subisci. Quindi se non si preoccupano della malattia figurarsi se i postumi possano fare una qualche paura. Verranno bollati come nullafacenti come viene bollata come tale un sacco di gente che subisce ogni tipo di malattia strana ma invalidante con degli strascichi.
 
Se si mantiene questa mobilità e se non si aumenta sensibilmente il numero di tamponi (almeno quintuplicandoli) in attesa della vaccinazione di massa penso sia sempre più difficile non essere contagiato, anche si rimanesse sempre in casa ci sarà sempre qualcuno tra i parenti o i condomini che può commettere qualche leggerezza e contagierà tutti gli altri una volta tornato a casa

Ci stiamo aggrappando un po' troppo presto ai vaccini che arrivano a singhiozzo, c'è un buco (o voragine) molto pericoloso prima che la campagna vaccinale si metta in moto ed entri a regime
 
Distanziamento sociale, igiene personale, mascherina ffp2. In qualsiasi ordine preferite.
 
io non voglio usare frasi forti come "dittatura sanitaria", lasciamole ai negazionisti puri, ma se si continua sempre e solo con lockdown e altre restrizioni ancora per molto, comincerò anche io un giorno a pensare che stiamo vivendo in una dittatura sanitaria,visto che è un anno che stiamo andando avanti così e chissà per quanto, nonostante oggi ci sia una nuova arma anticovid chiamata VACCINO, e questo (riferito ai lockdown e altre restrizioni) forse anche dopo aver raggiunto la famosa immunità di gregge
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso