Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Almeno stessero in furbesco silenzio i giornali
ma che! urliamo, qualcuno clicca intanto incassiamo dalle pubblicità e dalla vendita e dalla tiratura farlocca così ci arrivano + soldi dallo stato.

intanto se ne impara sempre di nuove:
secondo i protocolli ...se sei contatto di un positivo e sei asintomatico fai 10gg di quarantena+tampone o 14 gg senza tampone e senza sintomi.
se però è variante allora serve per forza un tampone il prima possibile(quando la asl ti contatta per dire che sei stato a contatto con...) e uno a fine quarantena di 14 gg a prescindere anche se sei sempre stato negativo e senza sintomi. già qui non si capisce xkè la variante a loro detta + contagiosa...ci dovrebbe mettere d+ a contagiarti(14gg e non 10)

direte voi...che cambia tra 10 gg e 14?...così per dire è saltato il dentista(prossimo appuntamento libero 16 aprile) e 2 appuntamenti specialistici molto importanti. oltre che 4 giorni aggiuntivi in casa. e il bello è che, eventualmente l'ultimo contatto col positivo è avvenuto 10 giorni prima della comunicazione asl...quindi o si creava un focolaio...e si poteva anche uscire...se non fosse che la variante CONTAGIOSA...sia + lenta nel contagiare stando ai protocolli:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

e rapportate tutto su un bambino di pochi anni con patologie
 
non so di preciso, ha detto che lo va a comprare in russi personalmente? se è così, sta facendo solo campagna elettorale

Se avesse detto cosi' non avrei chiesto, ma ha proprio detto che c'e' gia' un contratto in essere anche se deve sottostare all' approvazione di Aifa ed Ema prima di dare il via alle somministrazioni.

Vaccini, De Luca annuncia il contratto con Sputnik: "Sono tempi di guerra"
La fornitura comincera' solo dopo l'approvazione del farmaco da parte dell'Aifa o dell'Ema


fonte: Ansa.

Spero sia L' "ariete" per bypassare la fornitura contagocce dell' UE.
 
Spero sia L' "ariete" per bypassare la fornitura contagocce dell' UE.

ancora non è dato sapere se il contagocce dei vaccini già approvati è per colpa dell'europa o delle fabbriche dei vaccini. si va avanti a proclami...con astrazeneca che riduce, e pfizer che aumenta di troppo.
vabè mi metto in coda e quando sarà il mio turno ci vado e mi fanno quel che c'è.
 
@LadyJay ecco la lista delle persone vulnerabili [cut]

Sì, l'avevo vista. La mia patologia fa parte delle malattie autoimmuni. Ma per quella categoria ho capito che sono stati chiamati solo quelli che, attualmente, sono in terapia con farmaci biologici o terapie immunosoppresive.
Però non capisco come possano considerare una persona che è nella fase acuta della mia patologia, ma prende farmaci "normali", meno a rischio di chi fa quelle terapie ma non è nella fase acuta.
Vabbè, come ho detto spero di rientrare almeno nella categoria "meno grave" (quella che anche tu hai riportato in fondo al tuo post).
 
ancora non è dato sapere se il contagocce dei vaccini già approvati è per colpa dell'europa o delle fabbriche dei vaccini. si va avanti a proclami...con astrazeneca che riduce, e pfizer che aumenta di troppo.
vabè mi metto in coda e quando sarà il mio turno ci vado e mi fanno quel che c'è.

Azeneca riduce perche' l' Europa non vuole pagare 40 dollari una dose e vende ai paesi che pagano di piu'.
Sperop che quei 29 milioni di dosi in fase d' approvazione non escano dal paese.
Anch' io sono in coda, credo per ottobre.
 
Sì, l'avevo vista. La mia patologia fa parte delle malattie autoimmuni. Ma per quella categoria ho capito che sono stati chiamati solo quelli che, attualmente, sono in terapia con farmaci biologici o terapie immunosoppresive.
Però non capisco come possano considerare una persona che è nella fase acuta della mia patologia, ma prende farmaci "normali", meno a rischio di chi fa quelle terapie ma non è nella fase acuta.
Vabbè, come ho detto spero di rientrare almeno nella categoria "meno grave" (quella che anche tu hai riportato in fondo al tuo post).

forse proprio xkè in fase acuta non so se sia il momento di fare anche un vaccino. ma non sono medico quindi non saprei.
 
forse proprio xkè in fase acuta non so se sia il momento di fare anche un vaccino. ma non sono medico quindi non saprei.

Era per dire (io personalmente non sono in fase acuta). Però non saprei neanche come possano fare a sapere dall'Ausl, che manda gli sms, chi lo è e chi no (visto che al limite lo dovrebbero sapere i medici o i centri specializzati che hanno in cura tali pazienti). Cioè, immagino ovviamente che siano gli stessi medici o centri specializzati che hanno mandato alle Ausl le liste di chi fa determinate terapie. Ma quelle presumo siano terapie a lungo termine. Le fasi acute possono venirti all'improvviso e durare anche pochi giorni (sempre facendo riferimento alla mia specifica patologia). Ma dubito fortemente che avere la fase acuta di quella patologia e, contemporaneamente, beccarsi pure il Covid sia cosa da nulla...
 
Era per dire (io personalmente non sono in fase acuta). Però non saprei neanche come possano fare a sapere dall'Ausl, che manda gli sms, chi lo è e chi no (visto che al limite lo dovrebbero sapere i medici o i centri specializzati che hanno in cura tali pazienti). Cioè, immagino ovviamente che siano gli stessi medici o centri specializzati che hanno mandato alle Ausl le liste di chi fa determinate terapie. Ma quelle presumo siano terapie a lungo termine. Le fasi acute possono venirti all'improvviso e durare anche pochi giorni (sempre facendo riferimento alla mia specifica patologia). Ma dubito fortemente che avere la fase acuta di quella patologia e, contemporaneamente, beccarsi pure il Covid sia cosa da nulla...
Alle Ausl credo non sappiano né chi è in fase acuta né chi ha avuto eventi passati come le patologie che ho elencato.

O più correttamente possono saperlo ma questo implica una azione di ricerca/estrazione di dati che non credo siano in grado o abbiano voglia di fare visto la non disponibilità di vaccini.. che al momento è anche una sorta di giustificazione.

Speriamo e confido che le cose cambino.

Aspettiamo l'sms
 
I paesi in cui si sono registrati più casi che in Italia in numero assoluto nelle ultime 24h

Brasile + 84.245 (26/03)
India: +61.572
Francia + 42.628
Polonia +31.757
Turchia +30.021
Usa: +24.639
 
Ultima modifica:
Domandona: i membri del CTS ricevono un compenso (che non sia un rimborso spese) per la loro attività? Domando perché qualora ricevessero un compenso economico, questi soggetti potrebbero essere spinti a continuare a mantenere lo stato d’emergenza pur di continuare a ricevere il loro compenso. Lo so, forse penso male, non lo nego, ma “a pensar male si fa peccato, ma molto spesso si azzecca”
 
Quindi la pandemia mondiale è colpa del CTS?
 
Ultima modifica:
Domandona: i membri del CTS ricevono un compenso (che non sia un rimborso spese) per la loro attività? Domando perché qualora ricevessero un compenso economico, questi soggetti potrebbero essere spinti a continuare a mantenere lo stato d’emergenza pur di continuare a ricevere il loro compenso. Lo so, forse penso male, non lo nego, ma “a pensar male si fa peccato, ma molto spesso si azzecca”

Quindi ai giudici dei tribunali dovrebbero riconoscere solo un rimborso spese perché altrimenti “a pensar male si fa peccato, ma molto spesso si azzecca” e quindi allungano le cause di proposito? Ma dai, su....
 
Domandona: i membri del CTS ricevono un compenso (che non sia un rimborso spese) per la loro attività? Domando perché qualora ricevessero un compenso economico, questi soggetti potrebbero essere spinti a continuare a mantenere lo stato d’emergenza pur di continuare a ricevere il loro compenso. Lo so, forse penso male, non lo nego, ma “a pensar male si fa peccato, ma molto spesso si azzecca”
La carica di membro del CTS non è incompatibile con altre cariche, non prevede alcun compenso, salvo un eventuale un rimborso spese, precedentemente concordato, per la partecipazione alle riunioni del Comitato
 
“a pensar male si fa peccato, ma molto spesso si azzecca”
A pensar male si fa peccato ma molto spesso c’e astrazeneca.
Mi sembri poco lucido...le decisioni le prende la POLITICA e non la scienza. La scienza non decide nulla.
Esattamente il cts dà indicazioni e da lì si prendono decisioni politiche. Non è nuova la cosa che di solito il cts chiede chiusure rapide...e invece ci si mette 2 settimane a attuarle perdendo 2 settimane che si recuperano in 5 perché nelle due settimane di attesa e accordi la situazione degenera fino a che la politica non acconsente a fare quello che diceva il cts molto prima.
 
Domandona: i membri del CTS ricevono un compenso (che non sia un rimborso spese) per la loro attività? Domando perché qualora ricevessero un compenso economico, questi soggetti potrebbero essere spinti a continuare a mantenere lo stato d’emergenza pur di continuare a ricevere il loro compenso. Lo so, forse penso male, non lo nego, ma “a pensar male si fa peccato, ma molto spesso si azzecca”

I membri del CTS non vengono pagati, ma la tua osservazione non è del tutto campata per aria perché le persone non sono mosse solo da interessi economici.
Si potrebbe anche ipotizzare (e si fa per dire, per carità) l'influenza di fattori psicologici di "onnipotenza": il fatto che con le proprie decisioni si influisce così pesantemente sulla vita delle persone potrebbe essere una ragione sufficientemente forte da far prolungare quanto più possibile quelle emozioni.
Il potere logora chi non ce l'ha.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso